pl e m sa 10.2.2014 pl e m sa Per Margherita e Linda A1 Two and Two A2 Passeggiata di Reuterkiez A3 Brezel Company A4 Maybachufer Turkish Market A5 Künstlerhaus Bethanien A6 Museum der Dinge A7 Mercosy A8 Monarch b1 The barn b2 Eigen+Art b3 Me Collectors B4 Mogg&Melzer B5 COMME des GARÇONS B6 Confiserie orientale 10.2.2014 pl e sa m A1 Two and Two Categoria Mangiare, Shopping Dove Pannierstr. 6 , 12047 Berlin Neukölln (U Hermannplatz) Contatti Web: http://twotwoberlin.blogspot.de/ Tel: 030 5379 1578 Quando tutti i giorni: 12-18 Cosa Ci sono luoghi che si fa fatica a recensire con prudenza e con distacco, sono i posti che preferiamo e che noi per primi non vorremmo perdere in una visita a Berlino. Two and Two è uno di questi. Eri e Tose vengono rispettivamente da Parigi e Tokyo e in questo luogo aperto nel cuore di Neukölln vendono 2 cose: dolci francesi e cancelleria giapponese, e lo fanno con simpatia e grazia riempendo lo spazio di cose belle e profumo di madeleine. Anche il caffè è ottimo e spesso vengono invitati gli amici a cucinare cose speciali. Per quanto possa sembrare bizzarro l’accoppiamento cibo/cartoleria, queste ragazze lo fanno funzionare benissimo. Inoltre Nel loro sito/blog Eri e Tose condividono con immagini e parole quello che succede da Two and Two, e scorrendo un po’ indietro nel tempo si possono trovare le foto del restauro del locale, un ex salone di bellezza trasformato in un’angolo di delizia. Che brave. berlinocomedesideri.com pl e sa m A2 La passeggiata di Reuterkiez Categoria Passeggiata, Shopping Cosa Siamo a Kreuzkölln, la zona di confine fra Kreuzberg e Neukölln, nello spazio delimitato da Maybachufer, Pannierstraße, Sonnenallee e Kottbusser Damm; non il posto in cui ti aspetti di essere sorpreso da negozi e boutique. Invece è proprio qui che negli ultimi anni sono sorti numerosi atelier-shop di giovani designer locali e noi vi consigliamo di farci un giretto. Le nostre vetrine preferite sono Anyonion (Bürknerstr. 10), negozio specializzato in maglieria e tessuti raffinati, Kollateralschaden (Bürknerstr. 10) per chi ama lo stile più street e particolare, Ute Schellbach (Bürknerstraße 5), dedicato a graziosi e stravaganti cappellini femminili, e infine Mirikado (Pflügerstr. 79a), gestito dalla simpatica Miriam Buhr. All’interno sono esposte le creazioni di oltre 10 giovani stilisti di casa a Berlino, vestiti per grandi, alcuni accessori per bambini, tante cose curiose e interessanti, compresa la simpatia di Miriam. Per chi apprezza le cose a lungo termine poi segnaliamo AKA (Pflügerstrasse 6), uno degli studi di tattoo più noti a Berlino. Le liste di attesa sono lunghissime, basta entrare e dare un’occhiata ai loro lavori per capire il perchè. Inoltre Tutti i negozi segnalati fanno parte di Nemona, un progetto volto a sostenere venditori e designer locali, con un’attenzione alla scelta dei materiali (spesso eco-fair) e alla produzione a Km 0. berlinocomedesideri.com pl e sa m A 6 7 8 5 4 2 3 1 berlinocomedesideri.com pl e sa m B2 Foto: Uwe Walter, Courtesy Galerie EIGEN + ART Leipzig/Berlin Galerie Eigen+Art Categoria Arte, Galleria Dove Auguststraße 26, 10117 Berlin Mitte (S Oranienburger Str.) Contatti Web: http://www.eigen-art.com/ Tel: o30 280 6605 Quando Mar-Sab: 11-18 Cosa Gerd Harry Lybcke è senza dubbio uno dei personaggi più rappresentativi della scena dell’arte berlinese. Sia per il suo temperamento, esuberante ed estroso, sia per la sua storia: quando nel 1985 cominciò la programmazione della sua galleria a Lipsia non era comune che un privato prendesse un’iniziativa del genere, non lo era perchè la DDR lo vietava, semplicemente. Herr Lybcke non si limitò a correre il rischio di fare una cosa non permessa ma nel tempo crebbe la sua notorietà e attorno a lui si riunirono gli artisti della cosiddetta scuola di Lipsia, Neo Rauch per citare il più famoso. Nel 1992 aprì la sede berlinese in questa strada che oggi appare così sofisticata ma che vent’anni fa doveva avere un aspetto decisamente diverso. Oggi la galleria partecipa alle fiere più importanti al mondo, rappresenta 20 artisti internazionali. Da Neo Rauch a Carsten Nicolai, da Martin Eder a Ricarda Roggan. Sembra che aver cominciato in modo così combattivo abbia portato fortuna al signor Lybcke. Inoltre Oltre alle gallerie a Lipsia e a Berlino, nel 2012 apre qualche decina di metri più in là, nell’importante sede della scuola femminile ebraica, Eigen+Art Lab. In questo spazio ci si dedica ad una programmazione espositiva volta a proporre artisti internazionali, giovani e comunque non ancora noti al pubblico tedesco. Assolutamente da vedere. berlinocomedesideri.com pl e m sa Grazie per averci scelto ♥
© Copyright 2025