B R O C H U R E D E I C O R S I - Corso di laurea magistrale in

Dipartimento di Filosofia e Scienze della Educazione
BROCHURE
DEI CORSI
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Printed by Campusnet - 05/07/2015 05:33
Indice
Indice
1
Analisi dei media - 2014/2015
10
Analisi dei media - 2015/2016
11
ANTROPOLOGIA DEI BENI CULTURALI (LAUREA MAGISTRALE)- 2013/2014
12
ANTROPOLOGIA DEL MEDITERRANEO - 2013/2014
13
Antropologia del mediterraneo - 2014/2015
14
Antropologia del mediterraneo - 2015/2016
15
Antropologia della complessità - 2014/2015
16
Antropologia della complessità - 2015/2016
17
ANTROPOLOGIA DELLA SCRITTURA - 2013/2014
18
ANTROPOLOGIA SOCIALE - 2013/2014
19
Antropologia sociale - 2014/2015
20
Antropologia sociale - 2015/2016
21
ANTROPOLOGIA VISIVA - 2013/2014
23
Antropologia visiva - 2014/2015
24
Antropologia visiva - 2015/2016
25
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2014/2015
26
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2015/2016
27
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2013/2014
28
Approfondimenti di linguistica mod. 2 - 2014/2015
29
Approfondimenti di linguistica mod. 2 - 2015/2016
30
Arte e comunicazione - 2013/2014
32
Bioetica - 2013/2014
33
Bioetica - 2014/2015
35
Bioethics
Bioetica: problemi di fine vita - 2014/2015
38
Bioethics: problems at the end of life - 2014/2015
Bioetica: problemi di fine vita - 2015/2016
41
Bioethics: problems at the end of life - 2015/2016
Business intelligence - 2014/2015
43
Business intelligence - 2015/2016
44
Civiltà latina - 2015/2016
45
Cultura e potere - 2014/2015
46
Cultura e potere - 2015/2016
47
Culture del teatro mod. 1- 2013/2014
48
Culture del teatro mod. 2- 2013/2014
49
Discorsi pubblici e istituzioni - 2014/2015
50
Discorsi pubblici e istituzioni - 2015/2016
51
Economia politica- 2013/2014
53
Epistemologia delle scienze cognitive - 2015/2016
54
Epistemologia delle scienze umane - 2014/2015
56
Epistemologia delle scienze umane - 2015/2016
57
Epistemologia delle scienze umane- 2013/2014
58
Epistemologia e filosofia della scienza - 2015/2016
59
Epistemology and philosophy of science
Ermeneutica filosofica - 2014/2015
63
Philosophical Hermeneutics
Ermeneutica filosofica - 2015/2016
66
-1-
Philosophical Hermeneutics
Ermeneutica filosofica- 2013/2014
69
Esegesi delle fonti medievali - 2014/2015
71
Esegesi delle fonti medievali - 2015/2016
72
Esegesi delle fonti medievali- 2013/2014
73
Estetica (seminario) - 2013/2014
74
Estetica A- 2013/2014
75
Estetica C - 2014/2015
77
Aesthetics C
A decorrere dal 20/04/2015 l'aula di lezione sarà: Aula 10 primo piano Palazzo Nuovo.
Estetica C - 2015/2016
79
Aesthetics C
Estetica C- 2013/2014
83
Estetica E - 2014/2015
86
Estetica E - 2015/2016
87
Estetica e teoria dell'immagine - 2014/2015
88
Aesthetics and Picture Theory
Estetica e teoria dell'immagine - 2015/2016
90
Aesthetics and Picture Theory
Estetica e teoria dell'immagine- 2013/2014
92
Aesthetics and Picture Theory
Estetica E- 2013/2014
94
Etica applicata - 2014/2015
95
Applied Ethics
Etica applicata - 2015/2016
98
Applied Ethics
Etica applicata- 2013/2014
102
Applied Ethics
ETNOLOGIA DELLE AMERICHE - 2013/2014
105
Filologia classica - 2014/2015
106
Filologia classica A - 2015/2016
107
Filologia classica B - 2014/2015
108
Filologia classica B - 2015/2016
109
Filologia classica b- 2013/2014
110
Filologia classica- 2013/2014
111
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato) - 2015/2016
112
Filologia italiana A (corso aggregato)- 2013/2014
113
Filologia romanza A - 2013/2014
114
Filologia romanza A - 2015/2016
115
Filologia romanza B (corso aggregato) - 2014/2015
116
Filologia romanza B (corso aggregato) - 2015/2016
117
Filologia romanza B (corso aggregato)- 2013/2014
119
Filosofia del linguaggio - 2015/2016
120
Philosopy of language - 2015/2016
Filosofia del linguaggio mod. 1- 2013/2014
123
Filosofia del linguaggio mod. 2- 2013/2014
126
Filosofia della comunicazione - 2014/2015
129
Filosofia della comunicazione - 2015/2016
130
Filosofia della comunicazione- 2013/2014
131
Filosofia della mente - 2013/2014
132
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2014/2015
134
Filosofia del linguaggio - 2014/2015
134
-2-
Philosophy of language - 2014/2015
Filosofia della mente - 2014/2015
137
Philosophy of Mind - 2014/2015
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2015/2016
140
Filosofia del linguaggio - 2015/2016
140
Philosophy of language - 2015/2016
Filosofia della mente - 2015/2016
143
Philosophy of Mind - 2015/2016
Filosofia della politica- 2013/2014
147
Filosofia della religione- 2013/2014
150
Filosofia della storia - 2014/2015
152
Philosophy of History
Filosofia della storia - 2015/2016
154
Philosophy of History
Filosofia della storia - 2013/2014
157
Filosofia morale B - 2014/2015
160
Moral Philosophy B
Filosofia morale B - 2015/2016
162
Moral Philosophy B
Filosofia morale B- 2013/2014
165
Moral Philosophy B
Filosofia politica - 2014/2015
167
Filosofia politica - 2015/2016
170
Filosofia teoretica - 2015/2016
172
Theoretical Philosophy - 2015/2016
Filosofia teoretica - mod 1 - 2015/2016
173
Theoretical philosophy
Filosofia teoretica - mod 2 - 2015/2016
176
Theoretical philosophy
Filosofia teoretica A - 2014/2015
180
Theoretical Philosophy A - 2014/2015
Filosofia teoretica B - 2014/2015
184
Filosofia teoretica B
Filosofia teoretica B - 2015/2016
187
Filosofia teoretica B
Filosofia teoretica B- 2013/2014
188
Filosofia teoretica C - 2014/2015
191
Theoretical philosophy
Filosofia teoretica C - 2015/2016
195
Theoretical philosophy
Filosofia teoretica E- 2013/2014
196
Informatica- 2013/2014
199
Interaction design - 2014/2015
200
Interaction design - 2015/2016
201
Laboratorio di cartografia (2 CFU)- 2013/2014
203
Letteratura francese - 2014/2015
204
Letteratura francese - 2015/2016
205
Letteratura francese- 2013/2014
206
Letteratura greca C - 2014/2015
207
Letteratura greca C - 2015/2016
208
Letteratura greca C - 2013/2014
209
Letteratura greca frammentaria - 2015/2016
210
Letteratura inglese A - 2014/2015
211
-3-
Letteratura inglese A - 2015/2016
212
Letteratura inglese B- 2013/2014
213
Letteratura italiana B- 2013/2014
214
Letteratura italiana contemporanea D - 2014/2015
215
Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016
216
Letteratura italiana contemporanea D- 2013/2014
217
Letteratura italiana contemporanea E - 2014/2015
218
Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016
219
Letteratura italiana contemporanea E- 2013/2014
220
Letteratura italiana D - 2013/2014
221
Letteratura italiana E- 2013/2014
222
Letteratura italiana G - 2013/2014
223
Letteratura italiana I (6 cfu) - 2015/2016
224
Letteratura italiana II - 2014/2015
225
Letteratura italiana II - 2015/2016
226
Letteratura italiana III - 2014/2015
227
Letteratura italiana III - 2015/2016
228
Letteratura italiana L- 2013/2014
229
Letteratura spagnola - 2014/2015
230
Letteratura spagnola - 2015/2016
231
Letteratura spagnola B- 2013/2014
232
Letteratura spagnola D - 2014/2015
233
Letteratura spagnola D - 2015/2016
234
Letteratura teatrale del Medioevo romanzo - 2013/2014
235
Letteratura tedesca - 2014/2015
236
Letteratura tedesca - 2015/2016
237
Letteratura tedesca B- 2015/2016
238
Letterature comparate A (corso aggregato) - 2014/2015
239
Letterature comparate A (corso aggregato) - 2015/2016
240
Letterature comparate A (corso aggregato)- 2013/2014
241
LETTORATO DI FRANCESE - 2014/2015
242
LETTORATO DI FRANCESE - 2015/2016
244
LETTORATO DI FRANCESE- 2013/2014
246
LETTORATO DI INGLESE - 2014/2015
247
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
249
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2014/2015
251
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2015/2016
253
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale)- 2013/2014
255
LETTORATO DI INGLESE - 2013/2014
256
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2014/2015
257
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2015/2016
259
LETTORATO DI SPAGNOLO- 2013/2014
261
LETTORATO DI TEDESCO - 2014/2015
262
LETTORATO DI TEDESCO - 2015/2016
264
LETTORATO DI TEDESCO- 2013/2014
266
Lingua e letteratura anglo-americana B - 2014/2015
267
Lingua e letteratura anglo-americana B - 2015/2016
268
Lingua e letteratura anglo-americana B- 2013/2014
269
Lingua e letteratura greca (corso aggregato) - 2014/2015
270
-4-
Lingua e letteratura greca (corso aggregato) - 2015/2016
271
Lingua e letteratura greca (corso aggregato)- 2013/2014
272
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2014/2015
273
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016
274
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)- 2013/2014
275
Lingua e traduzione francese- 2013/2014
276
Lingua e traduzione spagnola - 2013/2014
277
Lingua straniera (francese) - 2014/2015
278
Lingua straniera (francese) - 2015/2016
279
Lingua straniera (inglese) - 2014/2015
281
Lingua straniera (inglese) - 2015/2016
282
Lingua straniera (spagnolo) - 2014/2015
284
Lingua straniera (spagnolo) - 2015/2016
285
Lingua straniera (tedesco) - 2014/2015
287
Lingua straniera (tedesco) - 2015/2016
288
Linguaggio giornalistico - 2013/2014
290
Linguaggio radiofonico - 2013/2014
291
Linguistica applicata - 2014/2015
292
Linguistica applicata - 2015/2016
293
Linguistica applicata - 2013/2014
294
Linguistica romanza A - 2014/2015
295
Linguistica romanza A - 2015/2016
296
Linguistica romanza A- 2013/2014
297
Linguistica romanza B - 2014/2015
298
Linguistica storica - 2014/2015
299
Linguistica storica - 2015/2016
300
Linguistica storica- 2013/2014
301
Linguistica tedesca- 2013/2014
302
Linguistica testuale - 2014/2015
303
Linguistica testuale - 2015/2016
304
Linguistica testuale - 2013/2014
305
Linguistica tipologica - 2013/2014
306
Linguistica tipologica - 2015/2016
307
Logica - 2014/2015
308
Logic
Logica - 2015/2016
310
Logic
Logica- 2013/2014
313
Metodi avanzati per la ricerca sociale - 2014/2015
315
Metodi avanzati per la ricerca sociale - 2015/2016
316
Metodi quantitativi per la ricerca sociale - 2014/2015
317
Metodi quantitativi per la ricerca sociale - 2015/2016
318
Mitologia classica - 2014/2015
319
Mitologia classica - 2015/2016
320
Mitologia classica - 2013/2014
321
Ontologia - 2014/2015
322
Ontology 2014/2015
Ontologia - 2015/2016
325
Ontology 2015/2016
Ontologia B - 2015/2016
328
-5-
Ontology B - 2015/2016
Pedagogia della scuola e dell'insegnamento - 2015/2016
330
Politiche e processi di sviluppo internazionale - 2015/2016
331
Progettazione di servizi nel Web of Things - 2014/2015
332
Psicologia generale- 2013/2014
333
Rappresentazione e algoritmi A - 2015/2016
334
Semiotica dei consumi e degli stili di vita - 2015/2016
335
Semiotica della cultura - 2015/2016
336
Semiotica della musica - 2015/2016
337
Semiotica della musica - 2015/2016
338
Semiotica della televisione - 2014/2015
339
Semiotica della televisione - 2015/2016
340
Sistemi informativi aziendali - 2014/2015
341
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI - 2013/2014
342
Sociolinguistica - 2013/2014
343
Sociolinguistica - 2015/2016
344
Sociologia dei processi culturali e comunicativi- 2013/2014
345
SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA E DELLE RETI - 2013/2014
346
Sociologia della conoscenza e delle reti - 2014/2015
347
Sociologia della conoscenza e delle reti - 2015/2016
348
Sociologia della scienza - 2014/2015
349
Sociologia della scienza - 2015/2016
350
Sociologia generale- 2013/2014
351
Storia contemporanea C - 2014/2015
352
Storia contemporanea C - 2015/2016
353
Storia contemporanea C - 2013/2014
354
Storia contemporanea D - 2015/2016
355
Storia contemporanea D- 2013/2014
356
Storia contemporanea E (corso aggregato) - 2014/2015
357
Storia contemporanea E (corso aggregato) - 2015/2016
358
Storia contemporanea E (corso aggregato)- 2013/2014
359
Storia contemporanea H - 2014/2015
360
Storia contemporanea H - 2015/2016
361
Storia contemporanea H- 2013/2014
362
Storia del cinema A - 2015/2016
363
Storia del cinema A- 2013/2014
364
Storia del Cristianesimo (6 cfu) - 2015/2016
365
Storia del Cristianesimo A - 2014/2015
366
Storia del Cristianesimo A - 2015/2016
367
Storia del Cristianesimo A - 2013/2014
368
Storia del Cristianesimo C - 2013/2014
369
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2014/2015
370
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2015/2016
371
Storia del giornalismo - 2014/2015
372
Storia del giornalismo - 2015/2016
373
Storia del giornalismo - 2013/2014
374
Storia del lavoro - 2015/2016
375
Storia del mediterraneo nel Medioevo- 2013/2014
376
Storia del pensiero ispanico - 2014/2015
377
-6-
Storia del pensiero ispanico - 2015/2016
378
Storia del pensiero ispanico- 2013/2014
379
Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo - 2014/2015
380
History of modern and contemporary political thought
Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo - 2015/2016
383
History of modern and contemporary political thought
Storia del pensiero politico moderno- 2013/2014
386
Storia del pensiero scientifico - 2013/2014
388
Storia del pensiero scientifico - 2014/2015
391
History of Scientific Thought
Storia del pensiero scientifico - 2015/2016
405
History of Scientific Thought
Storia del risorgimento - 2014/2015
408
Storia del risorgimento - 2015/2016
409
Storia del risorgimento- 2013/2014
410
Storia dell'arte contemporanea - 2014/2015
411
Storia dell'arte contemporanea - 2015/2016
412
Storia dell'arte fiamminga - 2014/2015
413
Storia dell'arte fiamminga - 2015/2016
414
Storia dell'arte medievale - 2014/2015
415
Storia dell'arte medievale - 2015/2016
416
Storia dell'arte moderna B - 2014/2015
417
Storia dell'arte moderna B - 2015/2016
418
Storia dell'arte moderna B- 2013/2014
419
Storia dell'arte moderna C - 2014/2015
420
Storia dell'arte moderna C- 2013/2014
421
Storia dell'arte moderna D - 2014/2015
422
Storia dell'arte moderna D - 2015/2016
423
Storia dell'arte moderna D - 2013/2014
424
Storia dell'età contemporanea - 2015/2016
425
Storia della civilta' greca - 2014/2015
426
Storia della civilta' greca - 2015/2016
427
Storia della civilta' greca - 2013/2014
428
Storia della civilta' musicale - 2014/2015
429
Storia della civilta' musicale - 2015/2016
430
Storia della civilta' musicale - 2013/2014
431
Storia della critica letteraria - 2014/2015
432
Storia della critica letteraria - 2015/2016
433
Storia della critica letteraria- 2013/2014
434
Storia della filosofia A - 2014/2015
435
History of Philosophy A
Storia della filosofia A - 2015/2016
437
History of Philosophy A
Storia della filosofia A - 2013/2014
440
Storia della filosofia antica - 2014/2015
443
History of Ancient Philosophy
Storia della filosofia antica - 2015/2016
445
History of Ancient Philosophy
Storia della filosofia antica - 2013/2014
448
Storia della filosofia B - 2014/2015
451
History of Philosophy B
-7-
A decorrere da lunedì 09/03/2015 cambio orario ed aula di lezione ---> Aula 1.3 Palazzo Lionello Venturi.
Storia della filosofia B - 2015/2016
454
History of Philosophy B
Storia della filosofia B- 2013/2014
457
Storia della filosofia classica tedesca - 2014/2015
459
Storia della filosofia classica tedesca - 2015/2016
461
History of classical german philosophy
Storia della filosofia classica tedesca- 2013/2014
464
Storia della filosofia dell'Illuminismo - 2014/2015
466
History of philosophy of the Enlightenment
Storia della filosofia dell'Illuminismo - 2015/2016
468
History of philosophy of the Enlightenment
Storia della filosofia dell'Illuminismo- 2013/2014
471
Storia della filosofia medievale - 2014/2015
473
History of Medieval Philosophy
Storia della filosofia medievale - 2015/2016
475
History of Medieval Philosophy
Storia della filosofia medievale - 2013/2014
478
Storia della filosofia moderna - 2014/2015
480
History of Early Modern and Modern Philosophy
Storia della filosofia moderna - 2015/2016
482
History of Early Modern and Modern Philosophy
Storia della filosofia moderna- 2013/2014
485
Storia della filosofia russa - 2014/2015
487
History of Russian Philosophy - 2014/2015
Storia della filosofia russa - 2015/2016
491
History of Russian Philosophy - 2015/2016
Storia della filosofia russa- 2013/2014
494
Storia della miniatura - 2014/2015
497
Storia della miniatura - 2015/2016
498
Storia della miniatura- 2013/2014
499
Storia della musica moderna e contemporanea - 2014/2015
500
Storia della musica moderna e contemporanea - 2015/2016
501
Storia della musica moderna e contemporanea - 2013/2014
502
Storia della scuola - 2014/2015
503
Storia delle dottrine politiche (corso aggregato) - 2014/2015
504
Storia delle dottrine politiche (corso aggregato) - 2015/2016
505
Storia delle dottrine politiche (corso aggregato)- 2013/2014
506
Storia delle dottrine politiche- 2013/2014
507
Storia delle istituzioni educative e dell'assistenza - 2015/2016
508
Storia delle origini cristiane - 2014/2015
509
Storia delle origini cristiane - 2015/2016
510
Storia delle origini cristiane - 2013/2014
511
Storia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee - 2014/2015
512
Storia e critica della musica- 2013/2014
513
Storia e critica della televisione - 2014/2015
514
Storia e critica della televisione - 2015/2016
515
Storia e critica della televisione - 2013/2014
516
Storia e storiografia dell'illuminismo - 2015/2016
517
Storia economica- 2013/2014
518
Storia greca A (corso aggregato) - 2014/2015
519
Storia greca A (corso aggregato) - 2015/2016
520
-8-
Storia greca A (corso aggregato)- 2013/2014
521
Storia medievale A - 2014/2015
522
Storia medievale A - 2015/2016
523
Storia medievale A- 2013/2014
524
Storia medievale B (corso aggregato) - 2014/2015
525
Storia medievale B (corso aggregato) - 2015/2016
526
Storia medievale B - 2013/2014
527
Storia medievale C - 2015/2016
528
Storia medievale D - 2014/2015
529
Storia medievale D - 2015/2016
530
Storia medievale D- 2013/2014
531
Storia moderna - 2014/2015
532
Storia moderna - 2015/2016
533
Storia moderna E- 2013/2014
534
Storia moderna F - 2014/2015
535
Storia moderna F- 2013/2014
536
Storia moderna H - 2014/2015
537
Storia moderna H - 2015/2016
538
Storia moderna H- 2013/2014
539
Storia romana A (corso aggregato) - 2014/2015
540
Storia romana A (corso aggregato) - 2015/2016
541
Storia romana A (corso aggregato)- 2013/2014
542
Storia sociale della cultura mod. 1- 2013/2014
543
Storia sociale della cultura mod. 2- 2013/2014
544
Storiografia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee- 2013/2014
545
TECNOLOGIE WEB - 2013/2014
546
Tecnologie web - 2014/2015
547
Tecnologie web - 2015/2016
548
Teoria e storia della grammatica - 2014/2015
549
Teoria e storia della grammatica - 2015/2016
550
Teoria e storia della grammatica- 2013/2014
551
TEORIE DELL'AZIONE E IDENTITA' - 2013/2014
552
Teorie dell'azione e identità - 2014/2015
553
TEORIE E CAMPI DELL'ANTROPOLOGIA - 2013/2014
554
Teorie e campi dell'antropologia - 2014/2015
555
Teorie e campi dell'antropologia - 2015/2016
556
-9-
Analisi dei media - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCP0343 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=mbelluat;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3kb4
- 10 -
Analisi dei media - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCP0343 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: ANALISI DEI MEDIA (SCP0343)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s34g
- 11 -
ANTROPOLOGIA DEI BENI CULTURALI (LAUREA MAGISTRALE)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0764
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=zkwh;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f^a%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ernh
- 12 -
ANTROPOLOGIA DEL MEDITERRANEO - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5275
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=3uir;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hnav
- 13 -
Antropologia del mediterraneo - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0069 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=pasacchi;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4fxf
- 14 -
Antropologia del mediterraneo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0069 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: ANTROPOLOGIA DEL MEDITERRANEO (CPS0069)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=swuy
- 15 -
Antropologia della complessità - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0061 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=ecomba;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jijl
- 16 -
Antropologia della complessità - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0061 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: ANTROPOLOGIA DELLA COMPLESSITA' (CPS0061)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v2t0
- 17 -
ANTROPOLOGIA DELLA SCRITTURA - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2451
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hmu8;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c577
- 18 -
ANTROPOLOGIA SOCIALE - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0558
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hl7f;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9hqs
- 19 -
Antropologia sociale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0032 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=pviazzo;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hpo2
- 20 -
Antropologia sociale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0032 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 21 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y53n
- 22 -
ANTROPOLOGIA VISIVA - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2453
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=h2jm;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q4bm
- 23 -
Antropologia visiva - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0062 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=cpennaci;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b8rg
- 24 -
Antropologia visiva - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0062 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: ANTROPOLOGIA VISIVA (CPS0062)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ot24
- 25 -
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=dff3;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9r9w
- 26 -
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e
LET0723 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fn9p
- 27 -
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o7j3;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v2bb
- 28 -
Approfondimenti di linguistica mod. 2 - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0751 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=dff3;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=144
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xinu
- 29 -
Approfondimenti di linguistica mod. 2 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0751 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 30 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kmkd
- 31 -
Arte e comunicazione - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0264 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0l6r;sort=DEFAULT;search=arte%20e%20comunicazione;hits=31
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lqyx
- 32 -
Bioetica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0309 - 6 cfu
Docente:
Maurizio Mori (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708239, maurizio.mori@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA CAPACITA' DI ANALISI DI UN TEMA BIOETICO TRA QUELLI ESAMINATI DURANTE IL
CORSO.
English
TO DEVELOP THE ABILITY TO ANALYZE A BIOETHICAL ISSUE AMONG THOSE EXAMINED IN THE CLASS.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
GIUNGERE ALLA CAPACITA' DI PRESENTARE DAPPRIMA ORALMENTE E POI PER ISCRITTO I RISULTATI DI UN'ANALISI
BIOETICA DEL TEMA PRESCELTO TRA QUELLI AFFRONTATI NEL CORSO.
English
TO BE ABLE TO GIVE AN ORAL PRESENTATION AND TO WRITE A PAPER CONTAINING THE RESULT OF A BIOETHICAL
ANALYSIS ON AN ISSUE AMONG THOSE EXAMINED IN THE CLASS.
PROGRAMMA
Italiano
SARANNO PRESENTATI I PRINCIPALI PROBLEMI CONCERNENTI L'INIZIO DELLA VITA UMANA, PARTENDO DALLE
QUESTIONI DELLA FECONDAZIONE ASSISTITA FINO ALLE TEMATICHE DELL'ENHANCEMENT. DOPO UNA PANORAMICA
INIZIALE, SI PROCEDERA' ATTRAVERSO L'ANALISI DI GRUPPO CON CONTRIBUTI INDIVIDUALI DEI PARTECIPANTI.
English
- 33 -
THE MAIN ISSUES ABOUT THE BEGINNING OF HUMAN LIFE WILL BE PRESENTED, STARTING FROM THOSE
CONCERNING ASSISTED REPRODUCTION UP TO THE PROBLEM OF ENHANCEMENT. AFTER AN OVERVIEW DEALING
WITH SUCH ISSUES, PECULIAR TOPICS WILL BE EXAMINED THROUGH INDIVIDUAL CONTRIBUTIONS OF EACH
STUDENT.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
LA BIBLIOGRAFIA SARA' FORNITA DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E SARA' INDIVIDUATA A SECONDA DEI
TEMI AFFRONTATI. ALCUNI TESTI SARANNO PROBABILMENTE IN LINGUA STRANIERA.
English
BIBLIOGRAPHY WILL BE GIVEN IN THE CLASS AND WILL BE CHOSEN ACCORDING TO THE EXAMINED TOPIC. SOME
TITLES WILL POSSIBLY BE IN A FOREIGN LANGUAGE.
NOTA
Italiano
E' INDISPENSABILE AVER SOSTENUTO ALMENO UN ESAME DI BIOETICA ALLA TRIENNALE DI TORINO E LA FREQUENZA
AL CORSO. EVENTUALI CASI PARTICOLARI SARANNO ESAMINATI INDIVIDUALMENTE. E' FORTEMENTE CONSIGLIATA LA
CONOSCENZA DI UNA LINGUA STRANIERA.
English
IT IS NECESSARY TO BE ACQUINTED WITH BIOETHICAL ANALYSIS AS PRACTICED IN TURIN AND TO ATTEND THE
CLASS. SPECIAL PROBLEMS WILL BE EXAMINED CASE BY CASE. FOREIGN LANGUAGE IS STRONGLY RECCOMMENDED.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ap8d
- 34 -
Bioetica - 2014/2015
Bioethics
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0076 - 12 cfu
Docente:
Maurizio Balistreri (Titolare del corso)
Contatti docente:
maurizio.balistreri@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
PROPEDEUTICO A
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo del corso è quello di mettere a confronto prospettive diverse di bioetica normativa, approfondendone
criticamente i presupposti teorici, la struttura e le applicazioni in ambito di bioetica (in particolare, in merito alle
principali questioni che interessano la fine della vita e il rapporto medico-paziente).
(English)
The purpose of the course is to compare different perspectives of normative bioethics and analyze critically their
theoretical assumptions, their structure and their applications in the field of bioethics especially on main issues
related to the end of life and to the doctor-patient relationship.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Lo studente acquisirà la conoscenza delle principali etiche normative presenti nell'attuale dibattito di bioetica e,
inoltre, affinerà le capacità di analisi e commento delle opere filosofiche, come risultato di una lettura diretta dei
testi e dell'uso di strumenti filologici e linguistici specialistici.
(English)
The student will acquire knowledge of the main ethical theories and also will refine the capacity for critical analysis
of the philosophical works, as a result of a direct reading of the texts and of the use of specialized philological tools.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale
- 35 -
Oral Exam
Orale
PROGRAMMA
La bioetica è uno spazio di riflessione interdisciplinare sulle principali questioni morali che emergono all'inizio e alla
fine della vita e nella cura, a seguito dello sviluppo scientifico e tecnologico degli ultimi decenni. In senso ampio, la
riflessione bioetica riguarda anche il nostro rapporto con gli animali e con la natura. Possiamo distinguere una
bioetica descrittiva da una bioetica normativa. La bioetica descrittiva cerca di rendere conto delle diverse
prospettive bioetiche esistenti e delle loro caratteristiche principali; quella normativa indica, invece, i principi o la
teoria morale da privilegiare nell'affrontare le questioni bioetiche. Le teorie morali ci aiutano a stabilire come vivere
una vita buona e come prendere le giuste decisioni, permettendoci di rispondere a domande quali: che cosa
dovremmo fare per essere delle persone buone? Cosa rende le nostre azioni giuste? Come facciamo a stabilire
cosa fare in maniera appropriata? Quali politiche dovremmo promuovere? Che cosa dovremmo fare in generale e
nelle diverse situazioni che viviamo? Obiettivo principale del corso è quello di analizzare prospettive diverse di
bioetica normativa, approfondendone criticamente i presupposti teorici, la struttura e, infine, le applicazioni in
ambito di bioetica e, in particolare, in merito alle questioni che interessano la fine della vita e il rapporto medicopaziente. Il confronto con le principali prospettive di bioetica normativa avverrà attraverso la lettura e il commento
di alcune parti dei più rappresentativi manuali di bioetica e di alcuni saggi di importanti autori (tra cui R.M. Hare, P.
Singer, J. Harris, P. Foot. R. Hursthouse, M. Sandel, De Grazia).
(English)
Bioethics is a space of interdisciplinary reflection on key moral issues that arise at the beginning and at the end of
life and, as a result of the scientific and technological development of the last decades. In a broad sense, the
bioethical reflection is also about our relationship with animals and nature. We can distinguish a descriptive bioethics
from a normative bioethics. The descriptive bioethics seeks to explain and describe different existing perspectives
of bioethics and their main characteristics; the normative bioethics refers, instead, to the principles and values ​(or
moral theory)that we must privilege in the resolution of bioethical issues. Moral theories help us to determine how to
live a good life and how to make the right decisions , allowing us to answer questions such as: what should we do to
be good people? What makes our actions right ? How do we determine what to do in an appropriate manner ? What
policies should we promote? What should we do in general and in different situations in which we live ? The main
purpose of the course is to analyze different perspectives of normative bioethics and analyze critically their
theoretical assumptions, their structure, and, finally, their applications in the field of bioethics, in particular, on the
main issues related to the end of life and to the doctor-patient relationship. The analysis of the main perspectives of
normative bioethics will be done through the reading of the most important manuals of bioethics and of some
essays by authors such as R.M. Hare , P. Singer , J. Harris , P. Foot, R. Hursthouse, M. Sandel, D. Degrazia.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Il programma dettagliato delle letture verrà presentato all'inizio del corso.
Testi obbligatori per l'esame:
R. Mordacci, Un'introduzione alle teorie morali. Confronto con la Bioetica. Feltrinelli, Milano 2003.
E. Lecaldano, Prima lezione di Filosofia morale, Laterza, Roma-Bari 2010.
Per la prima parte del corso gli studenti dovranno studiare e prepararsi su 5 articoli a scelta dalla lista di articoli e
saggi presentata e consultabile sulla pagina web del docente. Inoltre i non frequentanti è obbligatorio anche lo
studio del libro di J.C. Tronto, Confini morali. Un argomento politico per l'etica della cura, Diabasis, Parma 2013.
- 36 -
Letture consigliate:
T.L. Beauchamp, J.F. Childress, Principi di etica bioetica, Le Lettere, Firenze 1999, cap. I,II, IV pp. 15-125 e pp. 191255.
F. D'Agostino, Bioetica, Giappichelli, Torino 1996, pp. 3-105, pp. 173-219.
H.T. Engelhardt, Manuale di bioetica, Il Saggiatore, Milano 1999, cap. I, II, III, VII, pp. 36-154, e 304-390.
E. Lecaldano, Bioetica. Le scelte morali, Laterza, Roma-Bari 2005, cap. I e II, pp. 3-130.
M. Mori, Manuale di bioetica. Verso una civiltà biomedica secolarizzata, Le Lettere, Firenze 2010, cap. I, II, III e IX, pp.
1-144 e 332-352.
U. Scarpelli, Bioetica laica, Baldini & Castoldi, Milano 1998, pp. 5-85 e pp. 123-140.
E. Sgreccia, Manuale di Bioetica, Vita e Pensiero, Milano 2007, cap. I, II, III, IV, V, VI pp. 3-308.
C. Viafora, Introduzione alla bioetica, Franco Angeli, Roma 2006, parte I.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Giovedì
14:00 - 17:00
Aula 14 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì
14:00 - 17:00
Aula 14 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 25/09/2014 al 09/01/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tua6
- 37 -
Bioetica: problemi di fine vita - 2014/2015
Bioethics: problems at the end of life - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0073 - 6 cfu
Docente:
Maurizio Mori (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708239, maurizio.mori@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
è indispensabile aver seguito almeno un corso di bioetica e la conoscenza di una lingua straniera (altrimenti
contattare il docente)
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
ACQUISIRE LO SVILUPPO DELLA CAPACITA' DI ANALISI DI UN TEMA BIOETICO TRA QUELLI ESAMINATI DURANTE IL
CORSO E MOSTRARE DI SAPERLE APPLICARE
English
TO BE ABLE TO GIVE AN ORAL PRESENTATION AND TO WRITE A PAPER CONTAINING THE RESULT OF A BIOETHICAL
ANALYSIS ON AN ISSUE AMONG THOSE EXAMINED IN THE CLASS.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
CAPACITA' DI SCRIVERE UN SAGGIO SUL TEMA PRESCELTO E DI SOSTENERE LA TESI IN OGGETTO ORALMENTE.
English
ABILITY TO WRITE A PAPER ON A TOPIC AND TO HOLD THE THESIS ORALLY.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ORALE
orale e scritto
- 38 -
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PARTECIPAZIONE A EVENTUALI SEMINARI O CONFERENZE PUBBLICHE ATTENENTE AI TEMI DI BIOETICA
PROGRAMMA
Italiano
SARANO ESAMINATI I PRINCIPALI PROBLEMI DI FINE VITA, A COMINCIARE DAL RUOLO DEL CONSENSO INFORMATO,
DEL TESTAMENTO BIOLOGICO, DELLA SOSPENSIONE DELLE CURE, DELLA DIFFERENZA TRA "FARE" E "LASCIAR
ACCADERE", PER ARRIVARE ALLE QUESTIONI DELL'EUTANASIA E DELLE VARIE DEFINIZIONI DI "MORTE". I TEMI
CONCERNENTI LA MORTE E IL MORIRE SONO COLLEGATI CON LE QUESTIONI CONCERNENTI IL SIGNIFICATO DELLA
VITA E LE QUESIONI ESISTENZIALI DI FONDO.
English
End of life issues will be examined with attention to informed consent, living will, withdrawing of treatment, killingletting dying distinction in order to reach crucial issues such as euthanasia and different definitions of death. These
end-of-life issues can be easily seen in a wider meaning of life perspective.
ESAME DELLE QUESTIONI DI FINE VITA
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
LA BIBLIOGRAFIA SARA' FORNITA DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E SARA' INDIVIDUATA A SECONDA DEI
TEMI AFFRONTATI. ALCUNI TESTI SARANNO PROBABILMENTE IN LINGUA STRANIERA.
English
BIBLIOGRAPHY WILL BE GIVEN IN THE CLASS AND WILL BE CHOSEN ACCORDING TO THE EXAMINED TOPIC. SOME
TITLES WILL POSSIBLY BE IN A FOREIGN LANGUAGE.
NOTA
Italiano
NESSUNA
English
NO ONE
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
14:00 - 16:00
Martedì
14:00 - 16:00
Mercoledì
14:00 - 16:00
Aula
Lezioni: dal 22/09/2014 al 29/10/2014
Nota: Aula di lezione: Aula di Antica Dip.to Filosofia II piano Palazzo Nuovo.
- 39 -
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gki8
- 40 -
Bioetica: problemi di fine vita - 2015/2016
Bioethics: problems at the end of life - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0156 - FIL0073 pe la coorte 2014-2015
Docente:
Maurizio Mori (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708239, maurizio.mori@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E' AUSPICABILE SEGUIRE IL CORSO E AVERNE SEGUITO UNO DI BIOETICA ALLA TRIENNALE. MA IL CRITERIO NON E'
TASSATIVO
OBIETTIVI FORMATIVI
FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA CAPACITA' DI ANALISI DI UN TEMA BIOETICO TRA QUELLI ESAMINATI DURANTE IL
CORSO.
TO DEVELOP THE ABILITY TO ANALYZE A BIOETHICAL ISSUE AMONG THOSE EXAMINED IN THE CLASS.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
MOSTRARE LA CAPACITA' DI PRESENTARE DAPPRIMA ORALMENTE E POI PER ISCRITTO I RISULTATI DI UN'ANALISI
BIOETICA DEL TEMA PRESCELTO TRA QUELLI AFFRONTATI NEL CORSO.
TO BE ABLE TO GIVE AN ORAL PRESENTATION AND TO WRITE A PAPER CONTAINING THE RESULT OF A BIOETHICAL
ANALYSIS ON AN ISSUE AMONG THOSE EXAMINED IN THE CLASS.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
INSEGNAMENTO ORALE
ORAL TEACHING
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ESAME ORALE E SCRITTO
ORAL AND WRITTEN EXAM
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
partecipazione a eventuali seminari o conferenze pubbliche collaterali circa temi di bioetica che potranno
- 41 -
interessare l'opinione pubblica
PROGRAMMA
SARANNO PRESENTATI I PRINCIPALI PROBLEMI CONCERNENTI LA RIPRODUZIONE UMANA, A PARTIRE DA QUELLI
DELL'INIZIO DELLA VITA UMANA E DELLA FECONDAZIONE ASSISTITA FINO AI TEMI DEL GENDER, DEL MATRIMONIO
GAY E ALLE TEMATICHE DELL'ENHANCEMENT. DOPO UNA PANORAMICA INIZIALE, SI PROCEDERA' ATTRAVERSO
L'ANALISI DI GRUPPO CON CONTRIBUTI INDIVIDUALI DEI PARTECIPANTI.
THE MAIN ISSUES ABOUT HUMAN REPRODUCTION WILL BE PRESENTED, STARTING FROM THOSE CONCERNING THE
BEGINNING OF HUMAN LIFE AND ASSISTED REPRODUCTION, UP TO ISSUES OF THE GENDER, GAY MARRIAGE AND
THOSE CONCERNING ENHANCEMENT. AFTER AN OVERVIEW DEALING WITH SUCH ISSUES, PECULIAR TOPICS WILL BE
EXAMINED THROUGH INDIVIDUAL CONTRIBUTIONS OF EACH STUDENT.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
FLAMIGNI - MORI, LA FECONDAZIONE ASSISTITA DOPO 10 ANNI DI LEGGE 40. MEGLIO RICOMINCIARE DA CAPO!,
ANANKE EDIZIONI, TORINO, 2014.
ALTRI TESTI SARANNO ASSEGNATI DURANTE IL CORSO. E' FORTEMENTE CONSIGLIATA LA CONOSCENZA
DELL'INGLESE O COMUNQUE DI UNA LINGUA STRANIERA
OTHER TEXTS WILL BE ASSIGNED IN THE CLASS. IT IS RECCOMENDED FLUENCY IN ENGLISH OR IN OTHER FOREIGN
LANGUAGE
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2irv
- 42 -
Business intelligence - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCP0486 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=fcena;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gqsy
- 43 -
Business intelligence - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCP0486 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: BUSINESS INTELLIGENCE (SCP0486)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8jma
- 44 -
Civiltà latina - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0153
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Civiltà latina - 2015/2016 (STU0153 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8sv2
- 45 -
Cultura e potere - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0072 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=afavole;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uv4r
- 46 -
Cultura e potere - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0072 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: CULTURA E POTERE (CPS0072)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h54x
- 47 -
Culture del teatro mod. 1- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0935 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fkb8;sort=DEFAULT;search=;hits=33
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4t59
- 48 -
Culture del teatro mod. 2- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0936 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pjcg;sort=DEFAULT;search=;hits=33
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4qgl
- 49 -
Discorsi pubblici e istituzioni - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0044 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=nbosco;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6l7d
- 50 -
Discorsi pubblici e istituzioni - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0044 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 51 -
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=krxd
- 52 -
Economia politica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Prof. Anna Maffioletti (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6706038, anna.maffioletti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SECS-P/01
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ip8v
- 53 -
Epistemologia delle scienze cognitive - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0164
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
- 54 -
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vfo3
- 55 -
Epistemologia delle scienze umane - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0004 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1hvr;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bq88
- 56 -
Epistemologia delle scienze umane - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0004 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Epistemologia delle scienze umane - 2015/2016 (FIL0004)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d8ii
- 57 -
Epistemologia delle scienze umane- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0666 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g5hj;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n8tm
- 58 -
Epistemologia e filosofia della scienza - 2015/2016
Epistemology and philosophy of science
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0154- 12 cfu - FIL0155 6 cfu
Docente:
Vincenzo Crupi (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704866, vincenzo.crupi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Le nozioni di logica fondamentali per lo svolgimento del corso saranno sempre spiegate a lezione. Ciononostante,
una precedente conoscenza di base della logica sarà di grande aiuto per la comprensione e l'analisi dei temi trattati.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso comprende due parti.
(i) Nella prima parte, ci occuperemo della nozione epistemologica fondamentale di conferma empirica di ipotesi.
Che cosa significa che un'ipotesi (per esempio, una teoria scientifica, o una diagnosi medica) è confermata da un
dato (per esempio, una misurazione sperimentale, o un sintomo clinico)? È possibile dare un resoconto filosofico
unitario del concetto di conferma? Qual è il ruolo della logica, della probabilità, della cognizione umana e dei fattori
storico-sociali nella comprensione di questo concetto?
(ii) La seconda parte del corso sarà dedicata al dibattito fra realismo e antirealismo in riferimento alle scienze. Quali
sono i fini della scienza? Le nostre teorie di maggior successo ci permettono di conoscere in modo veritiero entità
non osservabili (come, poniamo, gli elettroni) oppure vanno intese soltanto come utili strumenti di calcolo per
future osservazioni?
I problemi e le proposte teoriche considerati saranno illustrati e discussi alla luce di esempi classici e casi reali tratti
dalla storia e dalla pratica dell'indagine scientifica. I temi affrontati e le competenze utili a comprenderli rientrano fra
gli elementi caratterizzanti di un percorso formativo in filosofia, e possono anche offrire un approfondimento
filosofico, storico e metodologico per corsi di studio di discipline scientifiche specifiche (matematica, fisica,
psicologia, storia, ecc.).
English
The course includes two parts.
(i) In the first part, we will address a key epistemological notion: the confirmation of hypotheses. What does it mean
for a hypothesis (e.g., a scientific theory, or a medical diagnosis) to be confirmed by some evidence (e.g., an
experimental measurement, or a clinical symptom)? Is it possible to provide a general philosophical account of the
concept of empirical confirmation? What is the role of logic, probability, human cognition, and socio-historical
- 59 -
factors in understanding this concept?
(ii) The second part of the course will concern the debate between realism and anti-realism about scientific
theories. What are the aims of science? Do our most successful theories allow for truthful knowledge of nonobservable entities (such as, say, electrons) or should they be taken solely as effective computational devices for
future observations?
Classical examples and case-studies from the history and practice of scientific inquiry will be employed to illustrate
the relevant problems and theoretical positions. The issues and skills involved are central to philosophical
education and can also provide philosophical, historical, and methodological insight for students of specific
scientific disciplines (mathematics, physics, psychology, history, and more).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente che avrà completato con successo il corso sarà in grado di riconoscere le forme di ragionamento e di
argomentazione più rilevanti per l'analisi dell'indagine scientifica e discuterne criticamente le caratteristiche. Avrà
inoltre compreso a fondo alcuni problemi centrali dell'epistemologia e della filosofia della scienza contemporanea,
le soluzioni prevalenti rispetto a tali problemi e i loro principali punti di forza e limiti. Più in generale, le competenze
acquisite durante il corso comprenderanno la capacità di applicare la terminologia e gli strumenti logici ed
epistemologici fondamentali a testi e argomenti di varia natura, con un conseguente rafforzamento delle capacità di
pensiero critico, di argomentazione e di comunicazione. Infine, tali competenze permetteranno agli studenti di
valutare più consapevolmente il ruolo e l'influenza delle scienze nella società e nella cultura contemporanee.
English
Students who successfully complete the course will learn to recognize the patters of reasoning and argumentation
that are central to the analysis of scientific inquiry and critically discuss their characteristics. They will also come to
master some key problems of contemporary epistemology and philosophy of science, the main relevant
theoretical options along with their strengths and limitations. More generally, the skills acquired in the course will
include appropriate application of major logical and epistemological notions and tools to texts and arguments of
various kinds, thus fostering critical thinking and effective communication abilities. Finally, students will be able to
make considered assessments concerning the role and impact of science in contemporary society and culture.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni e discussioni in aula per 72 ore complessive (6 cfu).
In riferimento alla seconda parte del corso (realismo scientifico) sono previste attività seminariali di
approfondimento tenute dal Dott. Gustavo CEVOLANI.
English
Lectures and discussion sessions, 72 hours overall (6 cfu).
In the second part of the course (on scientific realism) there will be advanced seminar sessions held by Dr. Gustavo
CEVOLANI.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dei risultati dell'apprendimento avverrà attraverso un colloquio d'esame di 15-20 minuti. Per superare la
prova d'esame, gli studenti dovranno dimostrare di saper presentare e discutere le questioni centrali del corso
sulla base delle conoscenze e competenze acquisite, comprese la chiarezza dell'esposizione e l'impiego
consapevole della terminologia e di strumenti argomentativi adeguati. Gli studenti avranno anche la possibilità di
scegliere due ulteriori modalità di verifica dell'apprendimento: il superamento di due prove scritte durante il corso
- 60 -
e una relazione scritta su un tema rilevante scelto individualmente.
English
The assessment of learning achiements will be made by an oral exam (about 15-20 minutes). To meet the course
requirements, students will be expected to describe and discuss the central issues of the course on the basis of the
notions and skills acquired, including clarity in presentation, informed use of the terminology, and mastery of
appropriate reasoning techniques. Students will also have the option to choose two further modes of assessment:
two written tests during the course and an essay on a relevant topic.
PROGRAMMA
Italiano
INDICE DEGLI ARGOMENTI: Elementi di logica e teoria della probabilità – Induzione, evidenza e conferma empirica –
Paradossi della conferma – La concezione ipotetico-deduttiva della conferma – La concezione bayesiana della
conferma – La logica della ricerca sperimentale – Aspetti psicologici e cognitivi del ragionamento induttivo –
Cambiamento teorico e progresso scientifico – Virtù teoriche e fini della scienza – Realismo e antirealismo
scientifico – Argomenti pro e contro il realismo scientifico – Principali posizioni realiste e antirealiste – Verità,
scienza e fallibilismo
English
LIST OF TOPICS: Elements of logic and probabilty theory – Induction, evidence, and confirmation – Paradoxes of
confirmation – The hypothetico-deductive account of confirmation – The Bayesian account of confirmation – The
logic of experimental inquiry – Cognitive and psychological aspects of inductive reasoning – Theory-change and
scientific progress – Theoretical virtues and the aims of science – Scientific realism and antirealism – Arguments for
and against scientific realism – Main variants of realism and antirealism – Truth, science, and fallibilism
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Una bibliografia dettagliata per il superamento dell'esame sarà resa disponibile sulla pagina del docente all'inizio
del corso. I testi segnalati di seguito sono per il momento solo indicativi e consigliati per chi voglia avvicinarsi alla
materia, perché discutono in maniera accessibile alcuni temi di cui il corso tratterà esplicitamente.
Okasha, S., Il primo libro di filosofia della scienza, Einaudi.
Gillies, D. e Giorello, G., La filosofia della scienza nel XX secolo, Laterza.
Ladyman, J., Filosofia della scienza. Un'introduzione, Carocci.
Per chi conosce l'inglese e ha già delle basi di logica e filosofia della scienza, due voci della Stanford Encyclopedia
of Philosophy possono essere fonti estremamente utili:
– Confirmation (http:/plato.stanford.edu/entries/confirmation/)
– Scientific realism (http:/plato.stanford.edu/entries/scientific-realism/)
English
A definitive reference list for the exam will be provided at the beginning of the lectures. The texts below are purely
indicative as yet, and suggested for a first approach to the subject matter, as they introduce some issues to be
explicitly addressed within the course.
Okasha, S., Philosophy of science: A very short introduction.
Gillies, D., Philosophy of science in the XX century.
- 61 -
Ladyman, J., Understanding philosophy of science.
For those with basic knowledge of logic and the philosophy of science, two extremely useful sources are available
from the Stanford Encyclopedia of Philosophy:
– Confirmation (http:/plato.stanford.edu/entries/confirmation/)
– Scientific realism (http:/plato.stanford.edu/entries/scientific-realism/)
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ime3
- 62 -
Ermeneutica filosofica - 2014/2015
Philosophical Hermeneutics
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0396 - 6 cfu
Docente:
Gaetano Chiurazzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708231, gaetano.chiurazzi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessun prerequisito
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Fornire una conoscenza sufficientemente approfondita di alcuni temi e problemi dell'ermeneutica filosofica
contemporanea.
English
To provide a sufficiently deep knowledge of some themes and concepts of the contemporary philosophical
hermeneutics.
corso
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza di alcuni temi e problemi dell'ermeneutica filosofica esaminati in una prospettiva storica e critica.
English
Knowledge of some topics and problems of the philosophical hermeneutics in a historical and critical perspective.
corso
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
corso
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
- 63 -
corso
PROGRAMMA
Italiano
Jacques Derrida: la decostruzione tra letteratura ed economia.
English
Jacques Derrida: deconstruction between literature and economy.
corso
corso
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) J. Derrida, "La différance", in "Margini della filosofia", Torino, Einaudi, 1997.
2) J. Derrida, "Dall'economia ristretta all'economia generale", in "La scrittura e la differenza", Torino, Einaudi, 1971.
3) J. Derrida, "Il fattore della verità", Milano, Adelphi, 1978.
4) J. Derrida, "Donare il tempo. La moneta falsa", Milano, Cortina, 1996.
5) J. Derrida, "Spettri di Marx", Milano, Cortina, 1994.
6) "Derrida e l'economia", a cura di E. Antonelli e G. Chiurazzi, "Tropos", volume VII, n. 2 (2014).
English
1) J. Derrida, "La différance", in "Margini della filosofia", Torino: Einaudi, 1997.
2) J. Derrida, "Dall'economia ristretta all'economia generale", in "La scrittura e la differenza", Torino: Einaudi, 1971.
3) J. Derrida, "Il fattore della verità", Milano: Adelphi, 1978.
4) J. Derrida, "Donare il tempo. La moneta falsa", Milano: Cortina, 1996.
5) J. Derrida, "Spettri di Marx", Milano: Cortina, 1994.
6) "Derrida e l'economia", a cura di E. Antonelli e G. Chiurazzi, "Tropos", volume VII, n. 2 (2014).
corso
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 64 -
corso
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
12:00 - 14:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
12:00 - 14:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
12:00 - 14:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/02/2015 al 25/03/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hzjd
- 65 -
Ermeneutica filosofica - 2015/2016
Philosophical Hermeneutics
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0396 - 6 cfu
Docente:
Gaetano Chiurazzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708231, gaetano.chiurazzi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base della filosofia hegeliana.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della laurea magistrale.
Fornire una competenza approfondita sul problema dell'infinito e sulla sua rilevanza all'interno della filosofia
hegeliana
Testo In corso di aggiornamento.
The course is intended for all students of the Laurea Magistrale level.
The course aims to give a deep knowledge about the problem of infinite and its importance in the Hegelian philosophy
English text being updated
1698
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Acquisizione delle implicazioni concettuali del problema dell'infinito, sia da un punto di visto storico sia da un punto di
vista teorico, con particolare riferimento alla trattazione hegeliana. Competenza argomentativa e lessicale in
riferimento al tema trattato
Testo In corso di aggiornamento.
Ability to grasp the conceptual implications of the problem of the infinite, both form a historical and theorical point of
view, with particular reference to Hegelian discussion if it. Acquisition of the related argumentative and lexical
competence.
English text being updated
1699
- 66 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezione seminariale. Si richiede la partecipazione attiva degli studenti tramite esposizioni e discussioni di alcune parti
dei testi studiati
Testo In corso di aggiornamento.
Lecture seminar. Students are required to involve actively in classroom through presentations and discussions of some
parts of the recommended text-books.
English text being updated
1700
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale
Testo In corso di aggiornamento.
Oral exam
English text being updated
1701
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
1702
PROGRAMMA
- Il problema dell'infinito nella storia della filosofia;
- Il problema dell'infinito nella filosofia hegeliana;
- Confronto Kant-Hegel
Testo In corso di aggiornamento.
-The problem of the infinite in the history of philosophy;
- The problem of infinite in the Hegelian philosophy:
- Comparison Kant-Hegel
English text being updated
1703
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
P. Zellini, "Breve storia dell'infinito", Milano, Adelphi, 1980;
G.W.F. Hegel, "Scienza della logica", Roma-Bari, Laterza, vol. I
P. Zellini, "Breve storia dell'infinito", Milano: Adelphi, 1980;
G.W.F. Hegel, "Scienza della logica", Roma-Bari: Laterza, Book I
- 67 -
English text being updated
1704
NOTA
La frequenza del corso è fortemente raccomandata
Testo In corso di aggiornamento.
The attendance of the course is highly recommended
English text being updated
1705
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=05q0
- 68 -
Ermeneutica filosofica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: FIL0005 - 12 cfu
Docente:
Gaetano Chiurazzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708231, gaetano.chiurazzi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Fornire una conoscenza sufficientemente approfondita di alcuni dei principali concetti e temi dell'ermeneutica
filosofica contemporanea.
English
To provide a sufficiently deep knowledge of some principal concepts and themes of the contemporary
philosophical hermeneutics.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza di alcuni temi e problemi dell'ermeneutica filosofica, esaminati in una prospettiva storica e critica.
English
Knowledge of some topics and problems of the philosophical hermeneutics in a historical and critical perspective.
PROGRAMMA
Italiano
Concetti fondamentali dell'ermeneutica filosofica: comprensione, realtà, verità
English
Basic concepts of philosophical hermeneutics: understanding, reality, truth.
- 69 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1)
L. Perissinotto, Ermeneutica e filosofia dell'interpretazione, Torino, Einaudi (in corso di stampa).
2)
M. Heidegger, Essere e tempo, qualsiasi edizione, fino al § 44.
3)
H.-G. Gadamer, Verità e metodo, Bologna, Bompiani.
4)
G. Vattimo, Addio alla verità, Roma, Meltemi, 2009.
5)
G. Vattimo, Della realtà, Milano, Garzanti, 2012.
6)
G. Chiurazzi, L'esperienza della verità, Milano-Udine, Mimesis, 2011.
Una lista di altri brevi testi che saranno discussi nei seminari sarà fornita all'inizio del corso.
English
1)
L. Perissinotto, Ermeneutica e filosofia dell'interpretazione, Torino, Einaudi (in print).
2)
M. Heidegger, Essere e tempo, any edition, until § 44.
3)
H.-G. Gadamer, Verità e metodo, Bologna, Bompiani.
4)
G. Vattimo, Addio alla verità, Roma. Meltemi, 2009.
5)
G. Vattimo, Della realtà, Milano, Garzanti, 2012.
6)
G. Chiurazzi, L'esperienza della verità, Milano-Udine, Mimesis, 2011
A list of other short texts, which will be discussed in the seminar, will be given at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
Il corso alternerà lezioni e seminari. Agli studenti sarà richiesta la produzione e presentazione di relazioni scritte. La
frequenza è perciò fortemente consigliata
English
The course will alternate between lessons and seminars. The students are required to produce and to present
written reports. Attendance is then strongly recommended
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=idho
- 70 -
Esegesi delle fonti medievali - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0952 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=dl41;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=59
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r15h
- 71 -
Esegesi delle fonti medievali - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0952 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Esegesi delle fonti medievali - 2015/2016 (LET0952)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8uyp
- 72 -
Esegesi delle fonti medievali- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0952 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hd0h;sort=DEFAULT;search=;hits=47
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dwec
- 73 -
Estetica (seminario) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Roberto Salizzoni (Titolare del corso)
Contatti docente:
roberto.salizzoni@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
0
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Leggere Dostoevskij e Tolstoj. Roberto Salizzoni. Estetica A. M-Fil/04
Integrativo del modulo di Estetica A
Crediti: 0
Non è riservato ai laureandi
Indirizzato ai frequentati del modulo di Estetica A, sia per discuterne e approfondirne temi e questioni, sia per
impostare relazioni scritte sostitutive dell'esame orale.
Cinque appuntamenti complessivi di due ore (uno settimanale) a partire dalla seconda settimana con orario deciso
con gli interessati in prosecuzione di una delle tre lezioni settimanali.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sjjg
- 74 -
Estetica A- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0393 - 6 cfu
Docente:
Roberto Salizzoni (Titolare del corso)
Contatti docente:
roberto.salizzoni@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso propone il confronto tra Tolstoj e Dostoevskij attraverso le diverse e anche opposte interpretazioni che ne
sono state date (Merežkovkij, Bachtin, L. Ginsburg, G. Steiner), per entrare nel merito e discutere alcune delle
principali teorie filosofiche e letterarie del romanzo moderno.
Un seminario settimanale di libera frequenza ( 10 ore complessive) integra il corso.
English
The course presents the comparison between Tolstoj and Dostoevskij through the different and even opposite
interpretations that have been given (Merežkovkij, Bachtin, L. Ginsburg, G. Steiner), to discuss some of the major
philosophical and literary theories of the modern novel.
A weekly seminar of free frequency (9 hours) completes the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di presentare e discutere il confronto tra Tolstoj e Dostoevskij proposto dalle diverse letture e
interpretazioni filosofiche e letterarie.
English
Being able to present and discuss the comparison between Tolstoj and Dostoevskij proposed by the various
philosophical and literary readings and interpretations.
PROGRAMMA
Italiano
- 75 -
Tolstoj o Dostoevskij.
Mettendo in luce le diverse letture dell'opera di Tolstoj e Dostoevskij e del loro confronto, il corso introduce e
discute le teorie del romanzo di D. Merežkovkij, M. Bachtin, L. Ginzburg, G. Steiner.
English
Tolstoj or Dostoevskij
Focusing on the various interpretations of Tolstoy and Dostoevsky and their comparison, the course introduces and
discusses the theories of the novel by D. Merežkovkij, M. Bachtin, L. Ginzburg, G. Steiner.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
D. Merezkovslij, Tolstoj e Dostoevskij, Bari, Laterza; M. Bachtin, Dostoevskij. Poetica e stilistica, Torino, Einaudi; M.
Bachtin, Tolstoj, Bologna, il Mulino; L. Ginzburg, On Psychological Prose (О психологиче​ 089;кой прозе, 1971) ,
Princeton U. P.; G. Steiner, Tolstoj o Dostoevskij, Milano, Garzanti.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wy1e
- 76 -
Estetica C - 2014/2015
Aesthetics C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0077 - 12 cfu
Docente:
Prof. Pietro Kobau (Titolare del corso)
Contatti docente:
pietro.kobau@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza delle nozioni fondamentali dell'estetica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Estetiche 'idealistiche' -- Familiarizzare gli studenti con concetti, argomenti e tesi che sono centrali nelle estetiche di
Kant e Hegel, e che sono stati successivamente evocati o fatti propri entro una varietà di differenti prospettive
filosofiche, sino ai giorni nostri.
English
'Idealist' aesthetics -- Familiarizing the students with the central concepts, arguments and theses of Kant's and
Hegel's aesthetics which were thereafter recalled or seized in a variety of philosophical perspectives, up to the
present.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente avrà conoscenza delle principali opere delle estetiche che si richiamano all'idealismo, conoscerà i
principali argomenti a favore delle teorie e delle opinioni trattate, sarà in grado di collegarle nella loro
consequenzialità storica, nonché di discuterle criticamente.
English
The student should become acquainted with the main works of idealist aesthetics, should know the main arguments
in favour of the examined theories and views, should become able to correlate one with another within their
historical sequence, and to discuss them critically.
PROGRAMMA
Italiano
Kant, Critica del Giudizio; Hegel, Estetica; autori dell'idealismo classico tedesco; autori del neoidealismo inglese e
- 77 -
italiano; estetiche marxiste. (All'inizio del corso sarà illustrata una lista di letture.)
English
Kant, Critique of Judgement; Hegel, Aesthetics; aesthetics in classical German idealism, in British and Italian
idealism, marxist aesthetics. (A reading list will be presented at the beginning of the course.)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Kant, Critica del Giudizio; Hegel, Estetica; testi a scelta dalla lista che verrà fornita all'inizio del corso.
English
Kant, Critique of Judgement; Hegel, Aesthetics; texts from a reading list which will be presented at the beginning of
the course.
NOTA
Italiano
/
English
/
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
12:00 - 14:00
Aula 16 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
12:00 - 14:00
Aula 16 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
12:00 - 14:00
Aula 16 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/02/2015 al 03/06/2015
Nota:
A decorrere dal 20/04/2015 l'aula di lezione sarà:
Aula 10 primo piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=khs7
- 78 -
Estetica C - 2015/2016
Aesthetics C
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0077 - 12 cfu
Docente:
Prof. Pietro Kobau (Titolare del corso)
Contatti docente:
pietro.kobau@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza delle nozioni fondamentali dell'estetica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti del corso di laurea magistrale. Si pone come obiettivo l'acquisizione di
un'adeguata conoscenza dei temi e degli argomenti propri dell'estetica della fotografia. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The class is intended for all the students at the Laurea Magistrale level. Its aim is to provide an adequate knowledge
of the topics and themes concerning the aesthetics of photography. The instructor will focus on following skills:
reasoning, contextualizing, and processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La valutazione si baserà su un esame orale e su relazioni seminariali assegnate individualmente agli studenti. In sede
d'esame riceverà particolare attenzione l'analisi critica, nonché la contestualizzazione storica e filosofica dei temi
principali sviluppati nel corso delle lezioni. Quanto alle relazioni seminariali, saranno particolarmente valutate le
capacità espositive e la solidità degli argomenti sviluppati nelle relazioni.
In tutti i momenti di verifica lo studente dovrà dimostrare:
- conoscenze adeguate dei temi trattati,
- capacità analitiche e argomentative nella discussione dei testi riguardanti i temi trattati nel corso delle lezioni,
- di essere in grado di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace.
- 79 -
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor. The
oral exam will be centered on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes
developed during the course. Concerning the presentations, the instructor will assess the students' argumentative
abilities and the depth of the arguments developed in the paper.
The students will have to demonstrate:
- an adequate knowledge of the involved themes,
- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the topics explored at class,
- the capacity to write papers and present them.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 72 ore complessive (12 CFU); sono previste relazioni seminariali.
English
Taught lectures, 72 hours (12 CFU); oral presentations of written papers.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità saranno verificate attraverso un colloquio orale e mediante l'esposizione di relazioni
seminariali. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente
dimostrerà a) capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, b) dominio della terminologia scientifica
necessaria, c) se riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of written papers. To meet the course
requirements the students will have to show a) the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a
good mastery of the scientific lexicon involved in the discussion of the main topics; c) the ability to identify
connections and relations of interdependence among the texts studied during the course.
The final grade is based on a scale of thirty points.
PROGRAMMA
Italiano
- 80 -
1 Peculiarità della rappresentazione fotografica
1.1 Vedere / fotografare
1.2 Fotografare / dipingere e disegnare
2 Generi fotografici (architettonica, ritrattistica, reportage, erotica/pornografica…)
3 Generi fotografici e tecnica fotografica
4 Fotografia documentaria / di finzione (straight / composed ph.)
5 Fotografia e arte di massa
6 Fotografia digitale / analogica
7 Fotografia e cinema
English
1 Peculiarity of photographic representation
1.1 Seeing vs Shooting
1.2 Photography vs Depiction
2 Photographic genres (architectural, portrait, reportage, erotic/pornographic…)
3 Photographic genres and photographic technique
4 Photography as document / as fiction (straight / composed ph.)
5 Photography and mass art
6 Analog / digital photography
7 Photography and movies
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
N. Beaumont, Storia della fotografia, Torino, Einaudi, 1997
H. Van Gelder - H. Westgeest, Photography Theory in Historical Perspective. Case Studies from Contemporary Art,
Chichester, Wiley-Blackwell, 2011
A. Güntert, Storia della fotografia, Milano, Mondadori Electa, 2008
R. Krauss, Teoria e storia della fotografia, Torino-Milano, Bruno Mondadori, 2006
C. Marra, a c. di, Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta a oggi, Torino-Milano, Bruno
Mondadori, 2005
M. Massironi, The Psychology of Graphic Images. Seeing, Drawing, Communicating, Mahwah/NJ-London, Erlbaum,
2002
- 81 -
F. Muzzarelli, L'invenzione del fotografico. Storia e idee della fotografia dell'Ottocento, Torino, Einaudi, 2014
A. Pieroni, Leggere la fotografia. Osservazione e analisi delle immagini fotografiche, Roma, EdUP, 2006
A. Voltolini, Immagine, Bologna, il Mulino, 2013
I. Zannier, Storia e tecnica della fotografia, Milano, Hoepli, 2009
Ulteriori testi verranno segnalati nel corso delle lezioni.
English
N. Beaumont, Storia della fotografia, Torino, Einaudi, 1997
H. Van Gelder - H. Westgeest, Photography Theory in Historical Perspective. Case Studies from Contemporary Art,
Chichester, Wiley-Blackwell, 2011
A. Güntert, Storia della fotografia, Milano, Mondadori Electa, 2008
R. Krauss, Teoria e storia della fotografia, Torino-Milano, Bruno Mondadori, 2006
C. Marra, a c. di, Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta a oggi, Torino-Milano, Bruno
Mondadori, 2005
M. Massironi, The Psychology of Graphic Images. Seeing, Drawing, Communicating, Mahwah/NJ-London, Erlbaum,
2002
F. Muzzarelli, L'invenzione del fotografico. Storia e idee della fotografia dell'Ottocento, Torino, Einaudi, 2014
A. Pieroni, Leggere la fotografia. Osservazione e analisi delle immagini fotografiche, Roma, EdUP, 2006
A. Voltolini, Immagine, Bologna, il Mulino, 2013
I. Zannier, Storia e tecnica della fotografia, Milano, Hoepli, 2009
Other bibliographical sources will be provided during the class.
NOTA
Italiano
/
English
/
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vohx
- 82 -
Estetica C- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0306 - 6 cfu
Docente:
Prof. Pietro Kobau (Titolare del corso)
Contatti docente:
pietro.kobau@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza del vocabolario e dei principali temi della contemporanea estetica dell'architettura. Comprensione
critica della particolare posizione occupata dall'architettura nell'estetica contemporanea, alla luce di problemi di
norma considerati di rilievo per l'estetica ambientale, l'estetica applicata, l'etica dell'estetico, l'ontologia degli
artefatti...
English
Acquaintance with the vocabulary and main topics proper of contemporary aesthetics of architecture. Critical
understanding of the peculiar position occupied by architecture in contemporary aesthetics, considering issues
which are typically considered relevant to environmental aesthetics, applied aesthetics, aesthetic ethics, ontology
of artifacts...
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza del vocabolario e dei principali temi della contemporanea estetica dell'architettura. Comprensione
critica della particolare posizione occupata dall'architettura nella contemporanea filosofia dell'arte.
English
Acquaintance with the vocabulary and main topics proper of contemporary aesthetics of architecture. Critical
understanding of the peculiar position occupied by architecture in contemporary philosophy of art.
- 83 -
PROGRAMMA
Italiano
Indagine e analisi dei principali temi della contemporanea estetica dell'architettura. Discussione della particolare
posizione occupata dall'architettura nell'estetica contemporanea, alla luce di problemi di norma considerati di
rilievo per l'estetica ambientale, l'estetica applicata, l'etica dell'estetico, l'ontologia degli artefatti...
English
Exploration and analysis of the main topics proper of contemporary aesthetics of architecture. Discussion of the
position occupied by architecture in contemporary aesthetics, considering issues which are typically considered
relevant to environmental aesthetics, applied aesthetics, aesthetic ethics, ontology of artifacts...
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- R. Scruton, "The Aesthetics of Architecture", Princeton U.P., 1980
- R. Hill, "Designs and their Consequences: Architecture and Aesthetics", Yale U.P., 1999
- R. Masiero, "Estetica dell'architettura", il Mulino, 1999
- A. Carlson, "Aesthetics and the Environment. The Appreciation of Nature, Art and Architecture", Routledge, 2000
- E. Margolis, S. Laurence, ed., "Creations of the Mind. Theories of Artifacts and Their Representation", Oxford U.P.,
2007
- C. Rocca, a c. di, "Estetica e architettura", il Mulino, 2008
Ulteriori testi saranno segnalati durante il corso.
English
- R. Scruton, "The Aesthetics of Architecture", Princeton U.P., 1980
- R. Hill, "Designs and their Consequences: Architecture and Aesthetics", Yale U.P., 1999
- R. Masiero, "Estetica dell'architettura", il Mulino, 1999
- A. Carlson, "Aesthetics and the Environment. The Appreciation of Nature, Art and Architecture", Routledge, 2000
- E. Margolis, S. Laurence, ed., "Creations of the Mind. Theories of Artifacts and Their Representation", Oxford U.P.,
2007
- C. Rocca, a c. di, "Estetica e architettura", il Mulino, 2008
Additional texts will be recommended during the course.
- 84 -
NOTA
Italiano
Il corso avrà organizzazione seminariale.
I frequentanti produrranno una relazione.
I non frequentanti sono pregati di contattare il docente, che indicherà un programma specifico.
English
The course will be structured in seminars.
Students attending the course will deliver a paper.
Non attending students are requested to contact the teacher for a specific program.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ng19
- 85 -
Estetica E - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0136 - 6 cfu
Docente:
Marco Giuseppe Vozza (Titolare del corso)
Contatti docente:
marco.vozza@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jpcz;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=addu
- 86 -
Estetica E - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0136 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica E - 2015/2016 (LET0136)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xoaa
- 87 -
Estetica e teoria dell'immagine - 2014/2015
Aesthetics and Picture Theory
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Prof. Federico Vercellone (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6708223 (ufficio), federico.vercellone@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
No
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Analisi critica del dibattito contemporaneo sull'estetica, con particolare riferimento alla svolta iconica.
English
A critical analysis of the contemporary debate in aesthetics, particularly concerning the iconic turn.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Competenze filosofiche approfondite sul dibattito estetico continentale.
English
A critical and philosophical approach to the continental debate on aesthetics.
PROGRAMMA
Italiano
La svolta iconica del pensiero contemporaneo.
English
The iconic turn of contemporary philosophy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 88 -
L'esame si prepara sui tre testi seguenti:
1) J.G. Herder, Plastica, a cura di D. Di Maio e S. Tedesco, Estetica edizioni, Palermo, 2010.
2) H. Belting, Antropologia delle immagini, Carocci, Roma, 2013.
3) F. Vercellone, Dopo la morte dell'arte, il Mulino, Bologna, 2013.
English
1) J.G. Herder, Plastica, a cura di D. Di Maio e S. Tedesco, Estetica edizioni, Palermo, 2010.
2) H. Belting, Antropologia delle immagini, Carocci, Roma, 2013.
3) F. Vercellone, Dopo la morte dell'arte, il Mulino, Bologna, 2013.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Dipartimento di Filosofia Dipartimento di Filosofia
Martedì
8:00 - 10:00
Dipartimento di Filosofia Dipartimento di Filosofia
Mercoledì
8:00 - 10:00
Dipartimento di Filosofia Dipartimento di Filosofia
Lezioni: dal 16/02/2015 al 25/03/2015
Nota: Aula di lezione: Aula di Antica, II piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iv8o
- 89 -
Estetica e teoria dell'immagine - 2015/2016
Aesthetics and Picture Theory
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Prof. Federico Vercellone (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6708223 (ufficio), federico.vercellone@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
No
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della laurea magistrale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di
rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. The aim is to acquire a knowledge of the topic
and themes discussed at class. The instructor's focus will be on the following skills: reasoning, contextualizing, and
processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale. In sede d'esame sarà fatta particolare
attenzione alla capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica e storico-culturale dei problemi
evidenziati e discussi a lezione.
English
The evaluation will be based on a final oral test. The oral exam will be centered on a critical commentary of key
passages of texts, and on a critical analysis and historical, philosophical and cultural contextualization of the main
themes developed during the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU).
- 90 -
.
English
36 hour-lectures (6 CFU)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale. La preparazione sarà considerata
adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di analisi critica
dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria e alle tradizioni di riferimento; se riconoscerà o
stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate e il contesto culturale generale
English
The evaluation will be based on a final oral test. To meet the course requirements the students will have to show: a)
the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a good mastery of the scientific lexicon and of
the traditions dealing with the topics; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among
the texts studied during the course and the general cultural frame.
The final grade is based on a scale of thirty.
PROGRAMMA
Italiano
M. Bettetini, Contro le immagini: Le radici dell'iconoclastia, Roma-Bari, Laterza 2006;
H. Bredekamp, Immagini che ci guardano. Teoria dell'atto iconico, Cortina 2015, a cura di F. Vercellone.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qtr1
- 91 -
Estetica e teoria dell'immagine- 2013/2014
Aesthetics and Picture Theory
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Prof. Federico Vercellone (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6708223 (ufficio), federico.vercellone@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
No
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Analisi critica del dibattito contemporaneo sull'estetica, con particolare riferimento alla svolta iconica
English
A critical analysis of the contemporary debate in aesthetics, particularly concerning the iconic turn
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Competenze filosofiche approfondite sul dibattito estetico continentale
English
A critical and philosophical approach to the continental debate on aesthetics
PROGRAMMA
Italiano
- 92 -
La svolta iconica del pensiero contemporaneo
English
The iconic turn of contemporary philosophy
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) G.W.F. Hegel, Lezioni di estetica, Laterza, Roma-Bari, 2007 (limitatamente all'Introduzione di Hegel).
2) H. Belting, Antropologia delle immagini, Carocci, Roma, 2013.
3) F. Vercellone, Dopo la morte dell'arte, il Mulino, Bologna, 2013.
English
1) G.W.F. Hegel, Lectures on Aesthetics (Hegel's Foreword only).
2) H. Belting, An Antropology of Images.
3) F. Vercellone, Dopo la morte dell'arte.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fzzk
- 93 -
Estetica E- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0136 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3etd;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=negg
- 94 -
Etica applicata - 2014/2015
Applied Ethics
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0293 - 6 cfu
Docente:
Luca Bertolino (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708229, luca.bertolino@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza delle pratiche filosofiche.
Addestramento all'analisi di testi filosofici e alla discussione su di essi.
Addestramento alla scrittura filosofica.
Addestramento al lavoro di ricerca in gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge of philosophical practices.
Training on analysing philosophical texts and on discussing about them.
Training on philosophical writing.
Training on research group work (only attending students).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza e comprensione delle pratiche filosofiche.
Capacità analitiche, ermeneutiche e argomentative; autonomia di giudizio.
Capacità di collaborare alla ricerca di gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge and understanding of philosophical practices.
Analytical, hermeneutic and argumentative skills; ability to make evaluative judgements.
Collaboration with research group (only attending students).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
- 95 -
Italiano
Agli studenti frequentanti saranno richiesti: il superamento di un test d'ingresso (che si svolgerà, dopo un congruo
tempo per lo studio, su testi indicati all'inizio del corso), la partecipazione regolare e attiva ai lavori seminariali, la
presentazione di lavori di gruppo, la lettura dei testi distribuiti e la discussione su di essi, la verbalizzazione degli
incontri seminariali, la stesura di una relazione conclusiva. La valutazione in sede di esame orale avrà per oggetto il
lavoro seminariale individuale e collettivo.
Gli studenti non frequentanti dovranno sostenere l'esame oralmente sui testi indicati nel programma.
English
Attending students: see Italian tab "Verifica delle competenze".
Not-attending students: oral examination.
PROGRAMMA
Italiano
Pratiche filosofiche: storia, teoria, prassi
Il corso, a carattere seminariale, verterà su storia, teoria e prassi delle pratiche filosofiche.
PROGRAMMA DI ESAME
1) A. VOLPONE, Pratiche filosofiche, forme di razionalità, modi del filosofare contemporaneo, in "Kykéion",
settembre 2002, n. 8, pp. 17-36.
2) A. POMA, La consulenza filosofica, in "Kykéion", settembre 2002, n. 8, pp. 37-54.
3) D. MICCIONE, La consulenza filosofica, Xenia, Milano 2007, 126 pp.
4) A scelta tra:
– P. DORDONI, Il dialogo socratico. Una sfida per un pluralismo sostenibile, con scritti di Leonard Nelson, Gustav
Heckmann e Minna Specht, Apogeo, Milano 2009, VIII + 481 pp.;
– AA. VV., Philosophy for Children: un curricolo per imparare a pensare, a cura di M. Santi, Liguori, Napoli 2006, IX +
413 pp.;
– A. COSENTINO, Filosofia come pratica sociale, Apogeo, Milano 2008, XV + 173 pp., insieme ad AA. VV., Pratica
filosofica di comunità, a cura di A. Volpone, Liguori, Napoli 2014, 288 pp.;
– M. SAUTET, Socrate al caffè. Come la filosofia può insegnarci a capire il mondo d'oggi, tr. it. di M. Lia, Ponte alle
Grazie, Milano 1998, 330 pp.;
– P. B. RAABE, Teoria e pratica della consulenza filosofica. Idee fondamentali, metodi e casi di studio, tr. it. a cura di
N. Pollastri, Apogeo, Milano 2006, XL + 330 pp.;
– P. CATTORINI, Bioetica clinica e consulenza filosofica, Apogeo, Milano 2008, 184 pp., insieme a P. A. ROVATTI, La
filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione, Raffaello Cortina, Milano 2006, 99 pp.;
– G. FERRARO, L'innocenza della verità. Corso di filosofia in carcere, Filema, Napoli 2008, 230 pp., insieme a
ID., Filosofia fuori le mura, Filema, Napoli 2010, 125 pp.;
– P. CERVARI, N. POLLASTRI, Il filosofo in azienda. Pratiche filosofiche per le organizzazioni, Apogeo, Milano 2010, IX
+ 278 pp., insieme a F. CECCHINATO, La filosofia e il management delle organizzazioni, in "Phronesis", II (2004), n. 3,
pp. 21-101;
– AA. VV., Tra il dire e il fare. Saggi e testimonianze sulla consulenza filosofica, a cura di U. Galimberti, L.
Perissinotto, A. Rossi, Mimesis, Milano-Udine 2011, 520 pp.
English
- 96 -
Philosophical Practices: History, Theory, Praxis
The course, in Italian and in seminar format, will be focused on history, theory and praxis of philosophical practices.
EXAM PROGRAM
See Italian tab, "Programma di esame". Erasmus students can also agree with the professor on a specific exam
program.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Iterazione da concordare con il docente.
English
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
14:00 - 16:00
Venerdì
14:00 - 16:00
Aula
Lezioni: dal 25/09/2014 al 16/01/2015
Nota: Aula di lezione: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione, Palazzo Nuovo, 2° piano, aula di
Medievale B23
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qwyu
- 97 -
Etica applicata - 2015/2016
Applied Ethics
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0158 - LET0293 per la coorte 2014-2015
Docente:
Luca Bertolino (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708229, luca.bertolino@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza delle pratiche filosofiche, specialmente della consulenza filosofica.
Addestramento all'analisi di testi filosofici e alla discussione su di essi.
Addestramento alla scrittura filosofica (solo studenti frequentanti).
Addestramento al lavoro di ricerca in gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge of philosophical practice.
Training on analysing philosophical texts and on discussing about them.
Training on philosophical writing (only attending students).
Training on research group work (only attending students).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza e comprensione delle pratiche filosofiche, specialmente della consulenza filosofica.
Capacità analitica, ermeneutica e argomentativa; autonomia di giudizio.
Capacità di collaborare alla ricerca di gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge and understanding of philosophical practice.
Analytical, hermeneutic and argumentative skills; ability to make evaluative judgements.
Collaboration with research group (only attending students).
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 98 -
Italiano
Insegnamento di 36 ore (6 CFU) a carattere seminariale.
English
36 hours course (6 ECTS), in Italian and in seminar format.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Agli studenti frequentanti saranno richiesti: il superamento di un test d'ingresso (che si svolgerà, dopo un congruo
tempo per lo studio, su testi indicati all'inizio dell'insegnamento), la partecipazione regolare e attiva ai lavori
seminariali, la redazione e la presentazione di lavori di gruppo, la lettura dei testi distribuiti e la discussione su di
essi, la verbalizzazione degli incontri seminariali, la stesura di una relazione conclusiva. La valutazione in sede di
esame orale (con votazione espressa in trentesimi) avrà per oggetto il lavoro seminariale collettivo e individuale.
Gli studenti non frequentanti sosterranno l'esame orale, con votazione espressa in trentesimi, sui testi indicati nel
programma.
La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà conoscenza e comprensione delle pratiche
filosofiche, specialmente della consulenza filosofica, capacità analitica, ermeneutica e argomentativa, autonomia di
giudizio.
English
Attending students: see Italian tab "Modalità di verifica dell'apprendimento".
Not-attending students: oral exam. For the rating is used a 30-point scale (passing grade: 18 to 30).
To meet the course requirements student will have to show: knowledge and understanding of philosophical
practices; analytical, hermeneutic and argumentative skills; ability to make evaluative judgements.
PROGRAMMA
Italiano
Pratiche filosofiche: storia, teoria, prassi
L'insegnamento verterà su storia, teoria e prassi delle pratiche filosofiche, specialmente della consulenza filosofica.
Gli argomenti specifici saranno definiti durante le prime riunioni seminariali.
English
Philosophical Practice: History, Theory, Praxis
The course will be focused on history, theory and praxis of philosophical practice.
Specific topics will be defined in the opening phase of the seminar.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Programma di esame
1) A. VOLPONE, Pratiche filosofiche, forme di razionalità, modi del filosofare contemporaneo, in "Kykéion",
settembre 2002, n. 8, pp. 17-36.
2) A. POMA, La consulenza filosofica, in "Kykéion", settembre 2002, n. 8, pp. 37-54.
- 99 -
3) D. MICCIONE, La consulenza filosofica, Xenia, Milano 2007, 126 pp.
4) A scelta tra:
– P. DORDONI, Il dialogo socratico. Una sfida per un pluralismo sostenibile, con scritti di Leonard Nelson, Gustav
Heckmann e Minna Specht, Apogeo, Milano 2009, VIII + 481 pp.;
– AA. VV., Philosophy for Children: un curricolo per imparare a pensare, a cura di M. Santi, Liguori, Napoli 2006, IX +
413 pp.;
– A. COSENTINO, Filosofia come pratica sociale, Apogeo, Milano 2008, XV + 173 pp., insieme ad AA. VV., Pratica
filosofica di comunità, a cura di A. Volpone, Liguori, Napoli 2014, 288 pp.;
– M. SAUTET, Socrate al caffè. Come la filosofia può insegnarci a capire il mondo d'oggi, tr. it. di M. Lia, Ponte alle
Grazie, Milano 1998, 330 pp.;
– P. B. RAABE, Teoria e pratica della consulenza filosofica. Idee fondamentali, metodi e casi di studio, tr. it. a cura di
N. Pollastri, Apogeo, Milano 2006, XL + 330 pp.;
– P. CATTORINI, Bioetica clinica e consulenza filosofica, Apogeo, Milano 2008, 184 pp., insieme a P. A. ROVATTI, La
filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione, Raffaello Cortina, Milano 2006, 99 pp.;
– G. FERRARO, L'innocenza della verità. Corso di filosofia in carcere, Filema, Napoli 2008, 230 pp., insieme a
ID., Filosofia fuori le mura, Filema, Napoli 2010, 125 pp.;
– P. CERVARI, N. POLLASTRI, Il filosofo in azienda. Pratiche filosofiche per le organizzazioni, Apogeo, Milano 2010, IX
+ 278 pp., insieme a F. CECCHINATO, La filosofia e il management delle organizzazioni, in "Phronesis", II (2004), n. 3,
pp. 21-101;
– AA. VV., Tra il dire e il fare. Saggi e testimonianze sulla consulenza filosofica, a cura di U. Galimberti, L.
Perissinotto, A. Rossi, Mimesis, Milano-Udine 2011, 520 pp.
English
Exam program
1) A. VOLPONE, Pratiche filosofiche, forme di razionalità, modi del filosofare contemporaneo, in "Kykéion",
settembre 2002, n. 8, pp. 17-36.
2) A. POMA, La consulenza filosofica, in "Kykéion", settembre 2002, n. 8, pp. 37-54.
3) D. MICCIONE, La consulenza filosofica, Xenia, Milano 2007, 126 pp.
4) To choose among:
– P. DORDONI, Il dialogo socratico. Una sfida per un pluralismo sostenibile, con scritti di Leonard Nelson, Gustav
Heckmann e Minna Specht, Apogeo, Milano 2009, VIII + 481 pp.;
– AA. VV., Philosophy for Children: un curricolo per imparare a pensare, a cura di M. Santi, Liguori, Napoli 2006, IX +
413 pp.;
– A. COSENTINO, Filosofia come pratica sociale, Apogeo, Milano 2008, XV + 173 pp., insieme ad AA. VV., Pratica
filosofica di comunità, a cura di A. Volpone, Liguori, Napoli 2014, 288 pp.;
– M. SAUTET, Socrate al caffè. Come la filosofia può insegnarci a capire il mondo d'oggi, tr. it. di M. Lia, Ponte alle
Grazie, Milano 1998, 330 pp.;
– P. B. RAABE, Teoria e pratica della consulenza filosofica. Idee fondamentali, metodi e casi di studio, tr. it. a cura di
N. Pollastri, Apogeo, Milano 2006, XL + 330 pp.;
– P. CATTORINI, Bioetica clinica e consulenza filosofica, Apogeo, Milano 2008, 184 pp., insieme a P. A. ROVATTI, La
filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione, Raffaello Cortina, Milano 2006, 99 pp.;
– G. FERRARO, L'innocenza della verità. Corso di filosofia in carcere, Filema, Napoli 2008, 230 pp., insieme a
ID., Filosofia fuori le mura, Filema, Napoli 2010, 125 pp.;
– P. CERVARI, N. POLLASTRI, Il filosofo in azienda. Pratiche filosofiche per le organizzazioni, Apogeo, Milano 2010, IX
+ 278 pp., insieme a F. CECCHINATO, La filosofia e il management delle organizzazioni, in "Phronesis", II (2004), n. 3,
pp. 21-101;
– AA. VV., Tra il dire e il fare. Saggi e testimonianze sulla consulenza filosofica, a cura di U. Galimberti, L.
Perissinotto, A. Rossi, Mimesis, Milano-Udine 2011, 520 pp.
NOTA
- 100 -
Italiano
Iterazione da concordare con il docente.
English
Erasmus students can agree with the professor on a specific exam program.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uf1p
- 101 -
Etica applicata- 2013/2014
Applied Ethics
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0293 - 6 cfu
Docente:
Luca Bertolino (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708229, luca.bertolino@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza delle pratiche filosofiche.
Addestramento all'analisi di testi filosofici e alla discussione su di essi.
Addestramento alla scrittura filosofica.
Addestramento al lavoro di ricerca in gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge of philosophical practices.
Training on philosophical texts analysis and on discussion about them.
Training on philosophical writing.
Training on research group work (only attending students).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza e comprensione delle pratiche filosofiche.
Capacità analitiche, ermeneutiche e argomentative; autonomia di giudizio.
Capacità di collaborare alla ricerca di gruppo (solo studenti frequentanti).
English
- 102 -
Knowledge and understanding of philosophical practices.
Analytical, hermeneutic and argumentative skills; ability to make evaluative judgements.
Collaboration with research group (only attending students).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Agli studenti frequentanti saranno richiesti: il superamento di un test d'ingresso (che si svolgerà, dopo un congruo
tempo per lo studio, su testi indicati all'inizio del corso), la partecipazione regolare e attiva ai lavori seminariali, la
presentazione di lavori di gruppo, la lettura dei testi distribuiti e la discussione su di essi, la verbalizzazione degli
incontri seminariali, la stesura di una relazione conclusiva. La valutazione in sede di esame orale avrà per oggetto il
lavoro seminariale individuale e collettivo.
Gli studenti non frequentanti dovranno sostenere l'esame oralmente sui testi indicati nel programma.
English
Attending students: see Italian tab, "Verifica delle competenze".
Not-attending students: oral exam.
PROGRAMMA
Italiano
Pratiche filosofiche: storia, teoria, prassi
Il corso, a carattere seminariale, verterà su storia, teoria e prassi delle pratiche filosofiche.
Programma di esame
1) A. VOLPONE, Pratiche filosofiche, forme di razionalità, modi del filosofare contemporaneo, in "Kykéion",
settembre 2002, n. 8, pp. 17-36.
2) A. POMA, La consulenza filosofica, in "Kykéion", settembre 2002, n. 8, pp. 37-54.
3) D. MICCIONE, La consulenza filosofica, Xenia, Milano 2007, 126 pp.
4) A scelta tra:
– P. DORDONI, Il dialogo socratico. Una sfida per un pluralismo sostenibile, con scritti di Leonard Nelson, Gustav
Heckmann e Minna Specht, Apogeo, Milano 2009, VIII + 481 pp.;
– AA. VV., Philosophy for Children: un curricolo per imparare a pensare, a cura di M. Santi, Liguori, Napoli 2006, IX +
413 pp.;
– M. SAUTET, Socrate al caffè. Come la filosofia può insegnarci a capire il mondo d'oggi, tr. it. di M. Lia, Ponte alle
Grazie, Milano 1998, 330 pp.;
– P. B. RAABE, Teoria e pratica della consulenza filosofica. Idee fondamentali, metodi e casi di studio, tr. it. a cura di
N. Pollastri, Apogeo, Milano 2006, XL + 330 pp.;
– P. CATTORINI, Bioetica clinica e consulenza filosofica, Apogeo, Milano 2008, 184 pp., insieme a P. A. ROVATTI, La
- 103 -
filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione, Raffaello Cortina, Milano 2006, 99 pp.;
– G. FERRARO, L'innocenza della verità. Corso di filosofia in carcere, Filema, Napoli 2008, 230 pp., insieme a ID.,
Filosofia fuori le mura, Filema, Napoli 2010, 125 pp.;
– P. CERVARI, N. POLLASTRI, Il filosofo in azienda. Pratiche filosofiche per le organizzazioni, Apogeo, Milano 2010, IX
+ 278 pp., insieme a F. CECCHINATO, La filosofia e il management delle organizzazioni, in "Phronesis", II (2004), n. 3,
pp. 21-101;
– AA. VV., Tra il dire e il fare. Saggi e testimonianze sulla consulenza filosofica, a cura di U. Galimberti, L.
Perissinotto, A. Rossi, Mimesis, Milano-Udine 2011, 520 pp.
English
Philosophical Practices: History, Theory, Praxis
The course, in Italian and in seminar format, will be focused on history, theory and praxis of philosophical practices.
Exam program
See Italian tab, "Programma di esame". Erasmus students can also agree with the professor on a specific exam
program.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Iterazione da concordare con il docente.
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o7jl
- 104 -
ETNOLOGIA DELLE AMERICHE - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2454
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=qntx;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ee%2fi%20;hits=43
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qudo
- 105 -
Filologia classica - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5037 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=be1c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pnmx
- 106 -
Filologia classica A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5037 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia classica A - 2015/2016 (S5037)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fpma
- 107 -
Filologia classica B - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF589 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=29ce;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=juo3
- 108 -
Filologia classica B - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LF589 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia classica B - 2015/2016 (STU0291)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=caip
- 109 -
Filologia classica b- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF589 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9hff;sort=DEFAULT;search=;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pcli
- 110 -
Filologia classica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5037 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mxr6;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y44e
- 111 -
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0301 (LET0673 per coorte 2014-2015)
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e linguistica romanza (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0301 - 6 cfu e STU0300 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l1cd
- 112 -
Filologia italiana A (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0972 - 6 cfu e LET0973 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mtx4;sort=DEFAULT;search=;hits=81
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lp1w
- 113 -
Filologia romanza A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2459 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w3he;sort=DEFAULT;search=;hits=29
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=55ep
- 114 -
Filologia romanza A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2459
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia romanza A - 2015/2016 (S2459)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f3cn
- 115 -
Filologia romanza B (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2171 - 6 cfu e LET0673 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=m1f4;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m1ck
- 116 -
Filologia romanza B (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2171 - 6 cfu e LET0673 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 117 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Mutuato da: Filologia e linguistica romanza (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0301 - 6 cfu e STU0300 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ti9m
- 118 -
Filologia romanza B (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2171 - 6 cfu e LET0673 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yu3y;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hhzy
- 119 -
Filosofia del linguaggio - 2015/2016
Philosopy of language - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0166
Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Un corso triennale di filosofia del linguaggio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si propone di presentare la discussione sulle proprietà semantiche dei termini per specie e sostanze
naturali ('oro', 'limone', 'gatto') e dei termini per generi artefattuali ('sedia', 'lampadina', 'aspirina'); proprietà che
molti filosofi hanno ritenuto essenzialmente diverse, mentre altri hanno sostenuto che sono essenzialmente le
stesse. La discussione investe la distinzione metafisica tra oggetti naturali e oggetti artificiali, e quindi una forma
importante della distinzione tra natura e cultura. Il corso discuterà alcune delle teorie semantiche più influenti degli
ultimi decenni. Il contenuto del corso si presta a far acquisire agli studenti capacità analitiche e argomentative di
vasta applicazione, oltre che la conoscenza di alcune nozioni centrali della filosofia del linguaggio degli ultimi
decenni.
The course is intended as a presentation of the discussion concerning the semantic properties of natural kind and
natural substance words ('gold', 'lemon', 'cat') as contrasted with artefactual kind words ('chair', 'light bulb', 'aspirin').
Many philosophers have regarded such properties as essentially different, while others have considered them to
be basically the same. Discussion will involve the metaphysical distinction between natural and artificial objects,
hence a version of the distinction of nature and culture. The course will discuss some semantic theories that have
been most influential in the last decades. Such contents will allow students to acquire generally applicable analytic
and argumentative skills. Besides, they will familiarize with some central notions of recent philosophy of language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Ci si aspetta che gli studenti acquisiscano i concetti fondamentali della discussione contemporanea su significato e
riferimento dei predicati, che abbiano un'idea dei problemi metafisici coinvolti nella distinzione tra oggetti naturali e
artefatti e che arrivino a padroneggiare gli argomenti principali che sono stati introdotti nella discussione sulla
differenza semantica fra termini artefattuali e termini per specie e sostanze naturali.
Students are expected to get acquainted with the crucial concepts in contemporary discussions about the meaning
and reference of predicates, to acquire some perception of the metaphysical issues that are involved in the
distinction between natural objects and artefacts, and to command the main arguments that have been introduced
in the discussion about the semantic difference between artefactual words and natural kind and natural substance
words.
- 120 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezioni della durate di 36 ore complessive (6 CFU). Sono previste relazioni seminariali e esercitazioni scritte.
Lectures for a total of 36hs. (6 CFU). There will be room for orally presented papers and written exercises.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica delle conoscenze e capacità previste avverrà attraverso la valutazione di relazioni seminariali, di
eventuali esercitazioni scritte e di una prova finale scritta, eventualmente sostituibile con un colloquio orale. La
preparazione verrà considerata adeguata se lo studente darà prova di conoscenza dei contenuti, capacità di critica
e precisione terminologica nell'esposizione sia orale sia scritta.
Acquisition of the required knowledge and skills will be evaluated through oral presentations, written exercises and
a final written examination (which can be replaced by an oral examination). Students will be considered in good
standing if they will display competence on the course contents, critical ability, and terminological exactness in their
presentations, both oral and written.
PROGRAMMA
Kripke e Putnam sui nomi di specie e sostanza. Alcune difficoltà delle loro teorie. Ontologia degli oggetti naturali e
degli artefatti. Che cos'è un artefatto? Esistono generi artefattuali? E' possibile/utile la distinzione tra oggetti naturali
e artefatti? Semantica dei termini artefattuali: l'esternismo di Putnam e le critiche di Schwartz. Altre posizioni
esterniste (Kornblith, Elder). L'internismo comunitario di Thomasson. Critiche alla posizione di Thomasson. In che
senso si può essere realisti sui generi naturali?
Kripke and Putnam on terms for natural kinds and substances. Difficulties of their theories. The ontology of natural
objects and artefacts. What is an artefact? Are there artefactual kinds? Is it possible/useful to make a distinction
between natural objects and artefacts? The semantics of artefactual words: Putnam's externalism and Schwartz's
criticism. Other externalist views (Kornblith, Elder). Thomasson's communitarian internalism. Criticism of Thomasson.
In what sense could one be a realist about artefactual kinds?
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Programma per chi non frequenta il corso e sostiene l'esame orale:
1. A scelta uno dei seguenti:
D.Marconi, Filosofia del linguaggio, UTET, §3.2
P. Casalegno, Filosofia del linguaggio, Carocci, Cap.8
2. I seguenti articoli:
M. Carrara, D. Mingardo, "Artifact Categorization. Trends and Problems", Review of Philosophy and Psychology
2013, pp.351-373.
H. Putnam, "Il significato di 'significato'", in Mente, linguaggio e realtà, Adelphi, solo pp. 266-69
S. Schwartz, "Natural kinds and nominal kinds", Mind 1980, pp.182-195
H. Kornblith, "Referring to artifacts", Philosophical Review 1980, pp.109-114.
D. Marconi, "Pencils have a point", Review of Philosophy and Psychology 2013, pp.497-513.
- 121 -
I testi di cui al punto 2. saranno messi a disposizione in rete sulla pagina del corso.
For students that cannot attend the course:
1. One of the following:
D.Marconi, Filosofia del linguaggio, UTET, §3.2
P. Casalegno, Filosofia del linguaggio, Carocci, Cap.8
2. The following articles:
M. Carrara, D. Mingardo, "Artifact Categorization. Trends and Problems", Review of Philosophy and Psychology
2013, pp.351-373.
H. Putnam, "Il significato di 'significato'", in Mente, linguaggio e realtà, Adelphi, limited to pp. 266-69 [English original
available]
S. Schwartz, "Natural kinds and nominal kinds", Mind 1980, pp.182-195.
H. Kornblith, "Referring to artifacts", Philosophical Review 1980, pp.109-114.
D. Marconi, "Pencils have a point", Review of Philosophy and Psychology 2013, pp.497-513.
Texts sub 2 will be made available on the course web page.
NOTA
Gli studenti che frequentano il corso sosterranno una prova scritta finale.
Students who attend the course will take a final written examination.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bbqx
- 122 -
Filosofia del linguaggio mod. 1- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: K0382 - 6 cfu
Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di familiarizzare gli studenti della laurea magistrale con un'area relativamente nuova della
semantica filosofica (cioè l'analisi semantica dei termini artefattuali). Più in generale, si propone di abituare gli
studenti al metodo analitico in filosofia, insegnando a identificare le argomentazioni principali (e quelle secondarie)
a sostegno di una tesi filosofica, a criticarle individuandone i punti deboli, e a cogliere le differenze fra tesi
filosofiche in termini dei loro presupposti e delle loro implicazioni.
English
The course aims at familiarizing Master students with a relatively new area of philosophical semantics (i.e. the
semantic analysis of artifactual terms). More generally, the course aims at making students familiar with the analytic
method in philosophy by teaching them to identify arguments (both central and secondary) supporting philosophical
claims, to criticize them by spotting their weak points, and to single out differences among philosophical claims in
terms of their assumptions and entailments.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Sia la prova scritta sia gli esercizi consentiranno di valutare se e in che misura i contenuti del corso sono stati
acquisiti. Ci si concentrerà in particolare sulle argomentazioni che sostengono le diverse ipotesi sulla semantica
degli artefattuali. Le relazioni individuali verteranno su singoli contributi alla discussione sul tema e consentiranno di
valutare la capacità di comprendere, esporre accuratamente e criticare testi densamente argomentativi,
rendendoli pertinenti al dibattito come rappresentato nel corso.
English
Both the written examination and the exercises will make it possible to evaluate the extent to which the relevant
contents have been acquired. They will be focussed on the arguments offered in support of the several hypotheses
concerning artifactual semantics. Individual papers will be about influential contributions to the discussion. They will
- 123 -
make it possible to evaluate students' ability to understand, accurately present, and criticize densely argumentative
texts, while making them relevant to the discussion as represented in the course.
PROGRAMMA
Italiano
Gli artefatti e i termini artefattuali. Il corso si domanderà in che cosa consiste il significato e come si determina il
riferimento di parole come sedia, aspirina, frullatore a immersione, paragonando le loro proprietà semantiche a
quelle di termini di genere naturale come limone, tigre e oro. Si parlerà anche dello statuto ontologico degli artefatti
(esistono? che cosa sono?) e di somiglianze e differenze rispetto agli oggetti naturali, agli oggetti sociali, ai
personaggi fittizi.
English
Artifacts and artifactual words. We shall try to understand what is the meaning of artifactual terms (chair, aspirin,
hand processor) and how is their reference determined, contrasting their semantic properties with those of natural
kind terms like lemon, tiger, gold. We shall also deal with the ontological status of artifacts (do they exist? what are
they?) as contrasted with natural objects, social objects, and fictional characters.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per gli studenti che frequentano il corso ci sarà una prova scritta finale ed eventualmente alcuni esercizi in itinere.
Una parte del carico d'esame potrà essere sostituita da una relazione da presentarsi sia nel corso, sia in forma
scritta.
Per i non frequentanti:
E. Margolis, S. Laurence (eds.), Creations of the Mind, Oxford UP 2007, i saggi di Elder, Thomasson, Malt e Sloman,
Kornblith, Bloom.
English
For students attending the course there will be a final written examination and possibly a few take-home exercises
during the course. It will be possible to replace part of the exam load with a paper to be presented in class as well
as in written form.
For students who cannot attend the course:
E. Margolis, S. Laurence (eds.), Creations of the Mind, Oxford UP 2007, i saggi di Elder, Thomasson, Malt e Sloman,
Kornblith, Bloom.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z24m
- 124 -
- 125 -
Filosofia del linguaggio mod. 2- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: K0383 - 6 cfu
Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di familiarizzare gli studenti della laurea magistrale con la discussione filosofica e psicologicocognitiva sui concetti. Più in generale, si propone di abituare gli studenti al metodo analitico in filosofia, insegnando
a identificare le argomentazioni principali (e quelle secondarie) a sostegno di una tesi filosofica, a criticarle
individuandone i punti deboli, e a cogliere le differenze fra tesi filosofiche in termini dei loro presupposti e delle
loro implicazioni.
English
The course aims at making Master students familiar with the philosophical and psychological debate on concepts.
More generally, the course aims at making students familiar with the analytic method in philosophy by teaching them
to identify arguments (both central and secondary) supporting philosophical claims, to criticize them by spotting
their weak points, and to single out differences among philosophical claims in terms of their assumptions and
entailments.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Sia la prova scritta sia gli esercizi consentiranno di valutare se e in che misura i contenuti del corso sono stati
acquisiti. Ci si concentrerà in particolare sui diversi modi in cui si è parlato e si parla di concetti e sui problemi di
ciascuna concezione. Le relazioni individuali verteranno su singoli contributi alla discussione sul tema e
consentiranno di valutare la capacità di comprendere, esporre accuratamente e criticare testi densamente
argomentativi, rendendoli pertinenti al dibattito come rappresentato nel corso.
English
Both the written examination and the exercises will make it possible to evaluate the extent to which the relevant
contents have been acquired. They will be focussed on the different ways in which both philosophers and
psychologists have talked of concepts and the problems and difficulties of each view. Individual papers will be
about influential contributions to the discussion. They will make it possible to evaluate students' ability to
understand, accurately present, and criticize densely argumentative texts, while making them relevant to the
discussion as represented in the course.
- 126 -
PROGRAMMA
Italiano
Concetti. Il corso si propone di chiarire le diverse nozioni di concetto e gli usi che ne sono stati fatti in filosofia e in
psicologia cognitiva. Si sosterrà che non esiste un'unica nozione coerente di concetto in grado di coprire tutte le
funzioni che sono state attribuite ai concetti: in particolare, si sosterrà che si devono distinguere una nozione
metafisica e una nozione cognitiva di concetto. Verranno presentate e analizzate, tra le altre, le teorie di Peacocke e
Prinz (in ambito filosofico) e, in ambito psicologico, la teoria classica e alcune versioni della teoria dei prototipi.
English
Concepts. The course aims at distinguishing and clarifying different notions of concepts, and the uses that have been
made of them both in philosophy and in cognitive psychology. It will be claim that there is no single and coherent
notion of concept that can cover all the functions that have been attributed to concepts: more particularly, it will be
claimed that we must distinguish between a metaphysical notion and a cognitive notion of concept. The course will
present and analyze, among others, Peacocke's and Prinz's theories (within philosophy) and both the classical
theory and different versions of prototype theory (in psychology).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per gli studenti che frequentano il corso ci sarà una prova scritta finale ed eventualmente alcuni esercizi in itinere.
Una parte del carico d'esame potrà essere sostituita da una relazione da presentarsi sia nel corso, sia in forma
scritta.
Per i non frequentanti:
uno a scelta tra:
E. Margolis, S. Laurence, Concepts and cognitive science, in Concepts. Core Readings, MIT Press 1999, pp.3-81
E. Lalumera, Cosa sono i concetti, Laterza 2009.
English
For students attending the course there will be a final written examination and possibly a few take-home exercises
during the course. It will be possible to replace part of the exam load with a paper to be presented in class as well
as in written form.
For students who cannot attend the course:
one of:
E. Margolis, S. Laurence, Concepts and cognitive science, in Concepts. Core Readings, MIT Press 1999, pp.3-81
E. Lalumera, Cosa sono i concetti, Laterza 2009.
NOTA
Italiano
- 127 -
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i41l
- 128 -
Filosofia della comunicazione - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0258 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=s5sd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xama
- 129 -
Filosofia della comunicazione - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0258 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia della comunicazione - 2015/2016 (LET0258)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=34es
- 130 -
Filosofia della comunicazione- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0258 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=know;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ifah
- 131 -
Filosofia della mente - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0273 - 6 cfu
Docente:
Alberto Voltolini (Titolare del corso)
Contatti docente:
alberto.voltolini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di analizzare una delle caratteristiche fondamentali del mentale, l'intenzionalità, focalizzandosi
poi su uno degli approcci più recenti al problema, quello fenomenologico. Alla fine del corso lo studente dovrebbe
possedere una buona conoscenza dell'approccio fenomenologico e delle principali teorie dell'intenzionalità,
insieme all'abilità critica di valutare i principali pregi e difetti delle soluzioni che tali teorie propongono ai problemi in
esame. Il corso avrà una struttura seminariale.
English
The course wants to analyze one of the basic features of the mental, i.e. intentionality, by then focussing on one of
the most recent approaches to it, the phenomenological one. At the end of the course the student should have
acquired a good knowledge of the of the phenomenological approach and of the main theories of intentionality,
along with the ability to evaluate the main merits and drawbacks of the solutions that such theories put forward with
respect to the problems at issue. The course will be structured in seminars.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere in grado di leggere approfonditamente testi filosofici anche in lingua inglese, conoscere
ed esporre i principali argomenti a favore delle teorie e dei punti di vista in esame e saperli discuterli criticamente.
English
The student should be able to scrutizine philosophical texts also written in English, to know and present the main
arguments in favour of the examined theories and views, and to know how to discuss them critically.
PROGRAMMA
- 132 -
Italiano
A. Voltolini, C. Calabi, I problemi dell'intenzionalità, Einaudi, Torino 2009
U. Kriegel, The Sources of Intentionality, OUP, Oxford 2011
English
A. Voltolini, C. Calabi, I problemi dell'intenzionalità, Einaudi, Torino 2009
U. Kriegel, The Sources of Intentionality, OUP, Oxford 2011
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
T. Crane, The Elements of Mind, OUP, Oxford 2001; W. Lyons, Approaches to Intentionality, OUP, Oxford 1995.
English
T. Crane, The Elements of Mind, OUP, Oxford 2001; W. Lyons, Approaches to Intentionality, OUP, Oxford 1995.
NOTA
Italiano
Conoscenza delle nozioni di base di filosofia della mente.
English
Mastery of the basic notions in philosophy of mind.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6q3n
- 133 -
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0075 - 6 cfu e FIL0074 - 12 cfu
Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Alberto Voltolini (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Filosofia del linguaggio - 2014/2015
Filosofia della mente - 2014/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k795
Filosofia del linguaggio - 2014/2015
Philosophy of language - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso integrato:
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2014/2015
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza manualistica della filosofia del linguaggio del Novecento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 134 -
Rendere familiari i concetti e i temi centrali della discussione filosofica sul linguaggio da Quine agli attuali dibattiti
sulla natura contestuale del significato linguistico. Il corso presuppone una conoscenza manualistica della filosofia
del linguaggio del Novecento.
English
Familiarizing the students with the central concepts and issues in the philosophical debate on language from Quine
to the present discussions on the conceptual nature of linguistic meaning. Requirement: textbook knowledge of 20th
century philosophy of language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisizione di conoscenze e capacità di analisi nell'area della filosofia del linguaggio contemporanea.
English
Acquisition of knowledge and analytic skills in the area of contemporary philosophy of language.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
Italiano
- 135 -
Titolo: Temi e concetti centrali della filosofia del linguaggio degli ultimi decenni.
Traduzione radicale. Nomi propri e nomi di genere naturale (designazione rigida). Verità necessarie a posteriori.
Esternismo (naturale, sociale), internismo (individualistico, comunitario) e teorie semantiche ibride. Contenuto
ampio/stretto. Teorie causali del contenuto (dipendenza asimmetrica). Teorie informazionali del contenuto. Teorie
semantiche dei dimostrativi (carattere e contenuto). Contestualismo e minimalismo.
English
Title: Central issues and concepts in the philosophy of language of the last decades.
Radical translation. Proper names and natural kind words (rigid designation), A posteriori necessary truths.
Externalism (natural, social), internalism (individualistic, communitarian) and hybrid semantic theories. Wide and
narrow content. Causal theories of content (asymmetric dependence). Informational theories of content. Semantic
theories of indexicals and demonstratives (character and content). Contextualism vs. minimalism.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
D. Marconi, La filosofia del linguaggio, UTET, capp. 2.10, 3.2, 3.4
P. Casalegno, Filosofia del linguaggio, cap.13
A. Paternoster, "Filosofia del linguaggio e della mente: a cavallo del secolo", in T.Burge, Mente e linguaggio, De
Ferrari (limitatamente alle pp.75-110)
Altri testi saranno messi a disposizione sulla pagina del corso o in fotocopia.
English
D. Marconi, La filosofia del linguaggio, UTET, capp. 2.10, 3.2, 3.4
P. Casalegno, Filosofia del linguaggio, cap.13
A. Paternoster, "Filosofia del linguaggio e della mente: a cavallo del secolo", in T.Burge, Mente e linguaggio, De
Ferrari (limited to pp.75-110)
More texts will be made available on the course web page or as photocopies.
NOTA
- 136 -
Italiano
Gli studenti che frequentano il corso sosterranno una prova scritta sostitutiva dell'esame orale.
English
Students attending the course may replace the oral examination by a written examination.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
10:00 - 12:00
Martedì
10:00 - 12:00
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula
Lezioni: dal 22/09/2014 al 29/10/2014
Nota: Aula di lezione: Aula Guzzo, Via Po 18 Torino.
Pagina web del modulo: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=4ui5
Filosofia della mente - 2014/2015
Philosophy of Mind - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0273
Docente:
Alberto Voltolini (Titolare del corso)
Contatti docente:
alberto.voltolini@unito.it
Corso integrato:
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2014/2015
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2014/2015
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nozioni di base di filosofia della mente
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 137 -
Il modulo vertera' sul problema della non-esistenza nella filosofia del linguaggio e della mente. In primo luogo, ci si
interroghera' sullo statuto dei cosiddetti termini singolari vuoti, cercando di vedere se esistano effettivamente
termini del genere e se tale esistenza sia effettivamente legata ad un atteggiamento ontologico antirealista nei
confronti delle cosiddette entita' non esistenti, in particolare, un atteggiamento finzionalista. Poiche' il finzionalismo
mette in campo la facolta' dell'immaginazione, ci si occuperà in secondo luogo della caratteristica fondamentale
dell'intenzionalità che l'immaginazione paradigmaticamente esemplifica, ossia, la possibile non esistenza
dell'oggetto intenzionale, e cercherà di vedere se questa caratteristica comporti o meno un impegno ontologico ad
entita' non esistenti e di conseguenza, se essa comporti o meno una riformulazione della nozione di pensiero
singolare come pensiero oggetto-dipendente.
English
The module will be about the problem of non-existence in philosophy of langauge and of mind. First of all, we will
investigate the status of the so-called empty singular terms, by trying to see whether there really are such terms and
whether the existence of such terms depends on an antirealist stance about the so-callde non-existent entities,
notably, a fictional stance. Since fictionalism moblizes the faculty of imagination, we will moreover deal with the the
basic faeture of intentionality that imagination paradigmatically exemplifies, namely, the possible non-existence of
the intentional object. We wll try to see whether this feature entails an ontological committment to non-existent
entities and consequently whether it entails a reformulation of the notion of singular thought qua object-dependent
thought.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere in grado di leggere approfonditamente testi filosofici anche in lingua inglese, conoscere
ed esporre i principali argomenti a favore delle teorie e dei punti di vista in esame e saperli discuterli criticamente.
English
The student should be able to scrutizine philosophical texts also written in English, to know and present the main
arguments in favour of the examined theories and views, and to know how to discuss them critically.
PROGRAMMA
Italiano
T. Crane, The Objects of Thought, Oxford University Press, Oxford.
A. Everett, The Nonexistent, Oxford University Press, Oxford.
English
T. Crane, The Objects of Thought, Oxford University Press, Oxford.A. Everett, The Nonexistent, Oxford University
Press, Oxford.
- 138 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. Voltolini, Finzioni, Laterza, Roma.
A. Voltolini - C. Calabi, I problemi dell'intenzionalita', Einaudi, Torino.
English
A. Voltolini, Finzioni, Laterza, Roma.
A. Voltolini - C. Calabi, I problemi dell'intenzionalita', Einaudi, Torino.
NOTA
Italiano
Conoscenza delle nozioni di base di filosofia della mente. Possibile attivita' seminariale.
English
Mastery of the basic notions in philosophy of mind. Possible seminatial activity.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
14:00 - 16:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
14:00 - 16:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
14:00 - 16:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Pagina web del modulo: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=qnso
- 139 -
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0075 - 6 cfu e FIL0074 - 12 cfu
Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Alberto Voltolini (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Filosofia del linguaggio - 2015/2016
Filosofia della mente - 2015/2016
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1ab
Filosofia del linguaggio - 2015/2016
Philosophy of language - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Diego Marconi (Titolare del corso)
Contatti docente:
diego.marconi@unito.it
Corso integrato:
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2015/2016
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Almeno un corso triennale di filosofia del linguaggio o filosofia della mente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 140 -
Il corso si propone di presentare la discussione sui concetti in ambito filosofico e di scienza cognitiva, con
particolare riferimento agli ultimi trent'anni. Nell'ambito del corso integrato di filosofia della mente e del linguaggio,
questo modulo dovrebbe consentire agli studenti di comprendere le proposte teoriche degli ultimi anni, di cui si
tratterà nel secondo modulo. I contenuti del corso si prestano a valorizzare e migliorare le capacità di analisi e
argomentazione degli studenti.
English
The course is intended as a presentation of the discussion on concepts in both philosophy and cognitive science,
focussing on the last thirty years. As a section of the integrated course in the philosophy of mind and language, the
present module intends to enable the students better to understand the more recent theories that will be dealt with
in the second module. Contents of this module are apt to enhance the students' analytic and argumentative skills.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Ci si aspetta che gli studenti acquisiscano gli elementi di base della discussione contemporanea sui concetti e siano
in grado di confrontare e distinguere sensi diversi della parola 'concetto', teorie alternative e ambiti disciplinari
distinti (in particolare, filosofia e psicologia). Gli studenti dovranno dimostrare, per iscritto e/o oralmente, di
conoscere e saper discutere e criticare le proposte teoriche presentate.
English
Students are expected to familiarize with the basic elements of the contemporary debate on concepts, and to
acquire the ability to compare and distinguish different senses of the word 'concept', alternative theories of
concepts, and different disciplinary viewpoints (particularly, the philosophical and the psychological viewpoint).
Students will be required to show, orally or in writing, that they have good command of the theories and can discuss
and criticize them.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durate di 36 ore complessive (6 CFU). Sono previste relazioni seminariali e esercitazioni scritte.
English
Lectures for a total of 36hs. (6 CFU). There will be room for orally presented papers and written exercises.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica delle conoscenze e capacità previste avverrà attraverso la valutazione delle relazioni seminariali, delle
eventuali esercitazioni scritte e di un prova finale scritta, eventualmente sostituibile con un colloquio orale. La
preparazione verrà considerata adeguata se lo studente darà prova di conoscenza dei contenuti, capacità di critica
e precisione terminologica nell'esposizione sia orale sia scritta.
English
- 141 -
Acquisition of the required knowledge and skills will be evaluated through oral presentations, written exercises and
a final written examination (which can be replaced by an oral examination). Students will be considered in good
standing if they will display competence on the course contents, critical ability, and terminological exactness in their
presentations, both oral and written.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Di volta in volta verranno messi a disposizione sulla pagina del corso materiali aggiuntivi di vario genere (testi
originali, mini-dispense, testi per esercizi ecc.)
PROGRAMMA
Italiano
Le origini della nozione di concetto. Teorie dei concetti e funzioni caratteristiche dei concetti. Teorie
contemporanee: la teoria metafisica dei concetti (Frege). Teorie cognitive dei concetti: la teoria tradizionale e le
sue radici filosofiche; la teoria dei prototipi; teorie psicologiche alternative. Cenni sulle teorie neuroscientifiche dei
concetti. Due teorie filosofiche: Fodor e Peacocke. Difficoltà delle teorie filosofiche dei concetti.
English
Origins of the notion of concept. Theories of concepts and functions of concepts. Contemporary theories: the
metaphysical theory (Frege). Cognitive theories: the traditional theory and its philosophical underpinnings;
prototype theory; alternative psychological theories. Neuroscientific theories: some hints. Two philosophical
theories: Fodor and Peacocke. Difficulties of the philosophical theories.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Programma per chi non frequenta il corso e sostiene l'esame orale: uno a scelta dei testi indicati sub 1), oppure
entrambi i testi elencati sub 2).
1)
A. Coliva, I concetti, Carocci 2004
E. Lalumera, Cosa sono i concetti, Laterza 2009.
2)
S. Laurence, E.Margolis, Concepts and cognitive science, in E.Margolis, S.Laurence (eds.), Concepts - Core
Readings, MIT Press 1999, pp.3-81.
Iid., Voce Concepts in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/ concepts/)
English
For students not attending the course and taking the oral examination: one of the books sub 1) or both the texts sub
2).
- 142 -
1)
A. Coliva, I concetti, Carocci 2004
E. Lalumera, Cosa sono i concetti, Laterza 2009.
2)
S. Laurence, E.Margolis, Concepts and cognitive science, in E.Margolis, S.Laurence (eds.), Concepts - Core
Readings, MIT Press 1999, pp.3-81.
Iid., Voce Concepts in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/ concepts/)
NOTA
Italiano
Gli studenti che frequentano il corso sosterranno una prova scritta al termine del corso; saranno inoltre valutati sulla
base di esercizi e eventuali relazioni orali.
English
Students attending the course will take a final written examination; they will be further evaluated on exercises and
oral presentations, if they give one.
Pagina web del modulo: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=w9yp
Filosofia della mente - 2015/2016
Philosophy of Mind - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0273
Docente:
Alberto Voltolini (Titolare del corso)
Contatti docente:
alberto.voltolini@unito.it
Corso integrato:
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2015/2016
Filosofia della mente e del linguaggio (corso aggregato) - 2015/2016
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nozioni di base di filosofia della mente
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 143 -
Il modulo verterà sulle teorie filosofiche dei concetti, focalizzandosi prima di tutto sui problemi che ogni teoria del
genere, sia quelle di matrice internista, sia quelle di matrice esternista, deve affrontare e poi sulla cosiddetta teoria
originalista dei concetti di Sainsbury e Tye, secondo la quale i concetti sono individuati prima di tutto nei termini
della loro origine all'interno di una catena causal/intenzionale di trasmissione. Si valuterà infine se tale teoria riesce,
come dice, a risolvere meglio delle altre teorie i problemi suddetti.
English
This module will deal with philosophical theories of concepts, while focusing first on the problem that any such
theory, both those internalistically-oriented and those externalistically-oriented, has to face, and second on
Sainsbury-Tye's originalist theory of concepts. According to this theory, concepts are primarily individuated in terms
of their origin, within a causal/intentional transmission chain. Finally, one will assess whether this theory is able to
deal with the above problems better than any other such theory, as it claims.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere in grado di leggere approfonditamente testi filosofici anche in lingua inglese, conoscere
ed esporre i principali argomenti a favore delle teorie e dei punti di vista in esame e saperli discuterli criticamente.
Ciò verrà fatto sia tenendo conto di i) esame orale finale, ii) seminari tenuti dagli studenti durante le lezioni iii)
domande da parte degli studenti sui testi in programma.
English
Students should be able to scrutizine philosophical texts also written in English, to know and present the main
arguments in favour of the examined theories and views, and to know how to discuss them critically. This will be
accomplished via i) oral examinations ii) students' presentations during the course iii) quality of the students'
questions on the scrutinized texts.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali e seminari con presentazioni da parte degli studenti
English
Frontal lectures plus seminar with students' direct presentations
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale ed eventuale valutazione di domande scritte sui testi in programma. La valutazione dipendera' i) dal
grado di preparazione e di capacita' di affrontare criticamente i testi ii) capacita' di presentazione orale di un
articolo iii) capacità di porre domande efficaci e pertinent sui testi in programma.
English
Oral examination plus possible evaluation of written questions on the scrutinized texts. The evaluation will depend
on i) the students' preparation on the programmed texts and their ability to face them critically ii) their capacity to
make an oral presentation of a paper iii) their capacity to ask pertinent and penetrating questions on the
programmed texts.
PROGRAMMA
Italiano
- 144 -
G. Frege, "Senso e riferimento", in Bonomi A. (a cura di), La struttura logica del linguaggio, Bompiani, Milano.
S. Kripke, "Il rompicapo sulla credenza", in Esistenza e necessità, Ponte alle Grazie, Firenze.
H. Putnam, "Significato e riferimento", in A. Paternoster (a cura di), Mente e linguaggio, Guerini, Milano.
T. Burge, "L'individualismo e il mentale", in Paternoster, cit.
B. Loar, "Social Content and Psychological Content", in R. H. Grimm and D. D. Merrill (eds), Contents of Thought,
University of Arizona Press, Tucson.
B. Mates, "Synonymity", in L. Linsky (ed.) Semantics and the Philosophy of Language, University of Illinois Press,
Urbana, Ill.
M. Sainsbury - M. Tye, Seven Puzzles of Thought, OUP, Oxford.
J. Perry, "Frege on Demonstratives," The Philosophical Review 86.
- "The Problem of the Essential Indexical," Noûs 13.
English
G. Frege, "On Sense and Meaning", in B. McGuiness (ed.) Collected Papers on Mathematics, Logic and Philosophy,
Blackwell, Oxford.
S. Kripke, "A Puzzle about Belief", in: A. Margalit (ed.) Meaning and Use, Reidel, Dordrecht.
H. Putnam, "Meaning and Reference", The Journal of Philosophy, 70.
T. Burge, "Individualism and the Mental", Midwest Studies in Philosophy 4.
B. Loar, "Social Content and Psychological Content", in R. H. Grimm and D. D. Merrill (eds), Contents of Thought,
University of Arizona Press, Tucson.
B. Mates, "Synonymity", in L. Linsky (ed.) Semantics and the Philosophy of Language, University of Illinois Press,
Urbana, Ill.
M. Sainsbury - M. Tye, Seven Puzzles of Thought, OUP, Oxford.
J. Perry, "Frege on Demonstratives," The Philosophical Review 86.
- "The Problem of the Essential Indexical," Noûs 13.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. Coliva, I concetti, Carocci, Roma; E. La Lumera, Che cosa sono i concetti, Laterza, Roma-Bari
English
A. Coliva, I concetti, Carocci, Roma; E. La Lumera, Che cosa sono i concetti, Laterza, Roma-Bari
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 145 -
English text being updated
Pagina web del modulo: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=qmlf
- 146 -
Filosofia della politica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0328 - 6 cfu
Docente:
Prof. Pier Paolo Portinaro (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6704127, pierpaolo.portinaro@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/01 - filosofia politica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso ha come argomento la filosofia politica contemporanea nelle sue molteplici manifestazioni, in particolare il
dibattito relativo alla filosofia politica delle relazioni internazionali. Il corso mira a mettere gli studenti in condizione
di scrivere una tesi magistrale nell'area disciplinare della filosofia politica.
English
The course will be focused on the contemporary political philosophy in his variety, in particular on the debate about
the political philosophy of international relations. It aims at enabling students to write a master's thesis in the area of
political philosophy.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
PROGRAMMA
Italiano
Per studenti frequentanti:
J. Rawls, Il diritto dei popoli, Edizioni di Comunità 2001; J. Habermas, L'Occidente diviso, Laterza 2005 (oppure Id.,
- 147 -
Questa Europa è in crisi, Laterza 2012) I. Maus, La problematica legittimazione di una costituzione globale, Trauben
2010.
Per studenti non frequentanti:
Lo stesso + P. P. Portinaro, La giustizia introvabile. Lezioni di filosofia politica, Celid 2012.
English
For attending students:
J. Rawls, Il diritto dei popoli, Edizioni di Comunità 2001; J. Habermas, L'Occidente diviso, Laterza 2005 (oppure Id.,
Questa Europa è in crisi, Laterza 2012) I. Maus, La problematica legittimazione di una costituzione globale, Trauben
2010.
For not attending students:
The same + P. P. Portinaro, La giustizia introvabile. Lezioni di filosofia politica, Celid 2012
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Elenchi di testi consigliati per approfondimenti su argomenti specifici verranno forniti durante il corso.
Bogdandy, A. v., Della Valle, S., Paradigmi dell'ordine, Torino, Trauben 2010
H. Brunkhorst, La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi, Trauben 2010
Fraser, N., Honneth, A., Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica, Meltemi 2007
J. Habermas, La costellazione postnazionale, Feltrinelli 1999
J. Rawls, Liberalismo politico, Edizioni di Comunità 1994
Teubner, G., La cultura del diritto nell'epoca della globalizzazione. L'emergere delle costituzioni civili, Armando 2005
M. Walzer, Sulla tolleranza, Laterza 1998
Id, Sulla guerra, Laterza 2004
- 148 -
English
Reading lists on specific topics will be provided during the course, which will consist of lectures and seminars.
Bogdandy, A. v., Della Valle, S., Paradigmi dell'ordine, Torino, Trauben 2010
H. Brunkhorst, La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi, Trauben 2010
Fraser, N., Honneth, A., Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica, Meltemi 2007
J. Habermas, La costellazione postnazionale, Feltrinelli 1999
J. Rawls, Liberalismo politico, Edizioni di Comunità 1994
Teubner, G., La cultura del diritto nell'epoca della globalizzazione. L'emergere delle costituzioni civili, Armando 2005
M. Walzer, Sulla tolleranza, Laterza 1998
Id, Sulla guerra, Laterza 2004
NOTA
Italiano
Il corso si rivolge in primo luogo agli studenti di Filosofia, ma è aperto agli studenti di tutti gli altri corsi di laurea
magistrale.
English
This course of lectures is intended primarily for students of Philosophy, but all students from second-level degree
courses are welcome.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yo6e
- 149 -
Filosofia della religione- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0331 - 6 cfu
Docente:
Marco Ravera (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708242, marco.ravera@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'estrema metamorfosi del pensiero di Fichte da filosofia trascendentale ad ontologia relazionale. La
retrogradazione del primo principio e l'io come riflesso dell'Assoluto.
English
The extreme metamorphosis of the thought of Fichte from transcendental philosophy to relational ontology. The
retrogradation of the first principle and the ego as a reflection of the Absolute.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'accertamento dell'apprendimento verterà non solo sulla conoscenza nozionistica di tutto quanto fornito a lezione
e presente nei testi adottati, ma sulla capacità da parte del discente di parteciparvi discernendone le
problematiche e facendole proprie (come dev'essere per ogni esperienza di pensiero che meriti il nome di
"filosofia").
English
The assessment of learning will focus not only on notional knowledge of everything that comes to class and present
in the texts adopted, but on the ability of the learner to participate and discern the issues, making her own (as it
should be for each experience of thought you deserve the name of "philosophy").
PROGRAMMA
Italiano
L'evoluzione della "Dottrina della scienza". Esposizione dei principali nuclei tematici delle versioni successive al
1796 attraverso una lettura antologica di passi delle versioni 1801, 1804, 1807; con particolare riferimento alla
versione 1811 che verrà letta e commentata per intero.
- 150 -
English
The evolution of the "Doctrine of science." Exposure of the main themes of the versions after 1796 through a
reading anthology of passages of versions 1801, 1804, 1807 with particular reference to the 1811 version that will
be read and commented on in full.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
SIMONE FURLANI, L'ultimo Fichte, Milano, Guerini & Associati, 2004
J. G. FICHTE, Dottrina della scienza. Esposizione del 1811. Trad. it. Milano, Guerini & Associati, 1999
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c4ia
- 151 -
Filosofia della storia - 2014/2015
Philosophy of History
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0302 - 6 cfu
Docente:
Enrico Donaggio (Titolare del corso)
Contatti docente:
enrico.donaggio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza della storia della filosofia
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Scopo del corso è discutere con gli studenti alcuni argomenti e temi fondamentali di filosofia della storia.
English
The aim of the course is to discuss with the students some basic arguments and topics of philosophy of history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di comprendere e analizzare i testi. Verifica attraverso interpretazione e discussione dei testi in forma
scritta e orale.
English
Understanding and analysis of the texts. Verify through interpretation and discussion of texts in oral and written form.
PROGRAMMA
Italiano
Il Novecento. Militanza politica, critica sociale, emancipazione.
English
The Twentieth Century. Political Militancy, Social Criticism, Emancipation.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 152 -
Programma per i non frequentanti (3 testi)
1. A. Badiou, Il secolo, Feltrinelli.
2. M. Walzer, L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento, il Mulino.
3. Un testo a scelta tra:
P. Bourdieu, Questa non è un'autobiografia, Feltrinelli.
J.-P. Sartre, Le parole, Il Saggiatore.
English
Program for non attending students (3 books)
1. A. Badiou, Il secolo, Feltrinelli.
2. M. Walzer, L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento, il Mulino.
3. One book:
P. Bourdieu, Questa non è un'autobiografia, Feltrinelli.
J.-P. Sartre, Le parole, Il Saggiatore.
NOTA
Italiano
Il corso avrà forma seminariale e prevede un'ampia parte in collaborazione con il corso di Filosofia teoretica E (prof.
Cuozzo). I frequentanti dovranno, di norma, presentare una relazione, che sarà poi oggetto del colloquio d'esame.
Il programma per i frequentanti verrà comunicato durante il corso.
English
Held in the form of a seminar, the course will have a large part in common with the course of Filosofia teoretica E
(prof. Cuozzo). Attending students must deliver a paper.
The program for attending students will be comunicated during the course.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
16:00 - 19:00
Venerdì
16:00 - 19:00
Aula
Lezioni: dal 23/04/2015 al 05/06/2015
Nota: Aula di lezione: Dip.to Filosofia, II piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lg8q
- 153 -
Filosofia della storia - 2015/2016
Philosophy of History
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0302 - 6 cfu
Docente:
Enrico Donaggio (Titolare del corso)
Contatti docente:
enrico.donaggio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza della storia della filosofia
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della laurea magistrale. Si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di
rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. The aim is to acquire a knowledge of the topic
and themes discussed at class. The focus will be on the following skills: reasoning, contextualizing, and processing
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
- conoscenze solide dei temi trattati;
- capacità analitiche e argomentative nella discussione sui testi della tradizione analizzata;
- di saper integrare criticamente conoscenze di tipo diverso;
- di essere in grado di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace; saprà quindi comunicare le proprie
conoscenze sia in situazione didattica sia nel lavoro di gruppo;
- di saper apprendere nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso, individuando i metodi adeguati e le
opportune tecniche di ricerca.
English
- 154 -
The student will have to demonstrate:
- a strong knowledge of the themes
- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the tradition(s) explored during the
course
- the capability to integrate different notions.
- the capability to write papers and present them, both on a lecture and in a team.
-the capability to acquire new notions pertaining to the themes discussed during the course, by selecting the
correct methodologies and research techniques.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste relazioni seminariali.
English
36 hour-lectures (6 CFU); oral presentations of written papers
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale e con relazioni seminariali (anche
scritte). La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà
capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se
riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of written papers. To meet the course
requirements the students will have to show a) the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a
good mastery of the scientific lexicon; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among
the texts studied during the course.
The final grade is based on a scale of thirty
PROGRAMMA
Italiano
Capitalismi del XXI secolo
Il corso fornirà una rassegna e una discussione di alcuni dei principali tentativi di interpretazione, comprensione e
critica della società contemporanea.
English
Capitalism of the XXI century
- 155 -
The course will provide an overview and a discussion of some of the main attempts at interpretation, understanding
and critique of contemporary society.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Programma per i non frequentanti
Un testo a scelta tra i seguenti:
L. Boltanski - E. Chiapello, Il nuovo spirito del capitalismo, Mimesis.
P. Dardot - C. Laval, La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista, DeriveApprodi.
T. Piketty, Il capitale nel XXI secolo, Bompiani.
English
Program for non attending students
Select a book in the list:
L. Boltanski - E. Chiapello, Il nuovo spirito del capitalismo, Mimesis.
P. Dardot - C. Laval, La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista, DeriveApprodi.
T. Piketty, Il capitale nel XXI secolo, Bompiani.
NOTA
Italiano
Il programma per i frequentanti verrà comunicato durante il corso.
Una parte del corso sarà svolta in forma seminariale, con relazioni scritte o orali.
English
The program for attending students will be comunicated during the course.
Oral presentations of written papers.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hva7
- 156 -
Filosofia della storia - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0302 - 6 cfu
Docente:
Enrico Donaggio (Titolare del corso)
Contatti docente:
enrico.donaggio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Scopo del corso è discutere con gli studenti alcuni argomenti e temi fondamentali di filosofia della storia.
English
The aim of the course is to discuss with the students some basic arguments and topics of philosophy of history
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di comprendere e analizzare i testi. Verifica attraverso interpretazione e discussione dei testi in forma
scritta e orale.
English
Understanding and analysis of the texts. Verify through interpretation and discussion of texts in oral and written form.
PROGRAMMA
Italiano
La filosofia della storia di Walter Benjamin
Introduzione alla filosofia della storia di Walter Benjamin attraverso la lettura e la discussione delle sue Tesi.
English
- 157 -
The philosophy of history of Walter Benjamin
Introduction to the philosophy of history of Walter Benjamin through the reading and discussion of his Thesis.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Programma per i non frequentanti (3 testi)
1. W. Benjamin, Sul concetto di storia, Einaudi.
2. Un testo a scelta tra:
D. Gentili, Il tempo della storia. Le tesi "Sul concetto di storia" di Walter Benjamin,
Guida.
M. Lőwy. Segnalatore d'incendio. Una lettura delle tesi Sul concetto di storia di Walter Benjamin, Bollati Boringhieri
3. Un testo a scelta tra:
G. Scholem, Walter Benjamin e il suo angelo, Adelphi.
G. Schiavoni, Walter Benjamin. Il figlio della felicità, Einaudi.
English
Program for non attending students (3 books)
1. W. Benjamin, Sul concetto di storia, Einaudi.
2. One book:
D. Gentili, Il tempo della storia. Le tesi "Sul concetto di storia" di Walter Benjamin,
Guida.
M. Lőwy. Segnalatore d'incendio. Una lettura delle tesi Sul concetto di storia di Walter Benjamin, Bollati Boringhieri
3. One book:
- 158 -
G. Scholem, Walter Benjamin e il suo angelo, Adelphi.
G. Schiavoni, Walter Benjamin. Il figlio della felicità, Einaudi.
NOTA
Italiano
Il corso avrà forma seminariale e prevede un'ampia parte in collaborazione con il corso di Filosofia teoretica E
(prof. Cuozzo). I frequentanti dovranno, di norma, presentare una relazione, che sarà poi oggetto del colloquio
d'esame.
English
Held in the form of a seminar, the course will have a large part in common with the course of Filosofia teoretica E
(prof. Cuozzo). Attending students must deliver a paper.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fqxh
- 159 -
Filosofia morale B - 2014/2015
Moral Philosophy B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0323 - 6 cfu
Docente:
Andrea Poma (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708204, andrea.poma@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
–
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Addestramento all'analisi di testi filosofici e alla discussione in gruppo su di essi.
English
Training to analyze pilosophical texts and to discuss on them.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza di proposte teoriche per una filosofia nel postmoderno.
English
Knowledge of theoretical proposals for a philosophy in postmodernism.
PROGRAMMA
Italiano
Proposte teoriche per una filosofia nel postmoderno
Il corso, in forma seminariale, prenderà in esame le proposte contenute nel volume: A. POMA, Cadenze. Note per
una filosofia nel postmoderno, Mimesis, Milano-Udine 2014.
Programma di esame
A. POMA, Cadenze. Note per una filosofia nel postmoderno, Mimesis, Milano-Udine 2014.
English
- 160 -
Theoretical Proposals for a Philosophy in Postmodernism
The course, in Italian and in seminar format, will be focused on: A. POMA, Cadenze. Note per una filosofia nel
postmoderno, Mimesis, Milano-Udine 2014.
Examination program
A. POMA, Cadenze. Note per una filosofia nel postmoderno, Mimesis, Milano-Udine 2014.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. POMA, Cadenze. Note per una filosofia nel postmoderno, Mimesis, Milano-Udine 2014.
English
A. POMA, Cadenze. Note per una filosofia nel postmoderno, Mimesis, Milano-Udine 2014.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
12:00 - 14:00
Venerdì
12:00 - 14:00
Aula
Lezioni: dal 02/10/2014 al 16/01/2015
Nota: Aula di lezione: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione, Palazzo Nuovo, 2° piano, aula di
Medievale B23
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h5vj
- 161 -
Filosofia morale B - 2015/2016
Moral Philosophy B
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0323 - 6 cfu
Docente:
Andrea Poma (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708204, andrea.poma@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
–
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza del pensiero ebraico del Novecento.
Addestramento all'analisi di testi filosofici e alla discussione su di essi.
Addestramento alla scrittura filosofica (solo studenti frequentanti).
Addestramento al lavoro di ricerca in gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge of 20th century Jewish thought.
Training on analysing philosophical texts and on discussing about them.
Training on philosophical writing (only attending students).
Training on research group work (only attending students).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza e comprensione del pensiero ebraico del Novecento.
Capacità analitica, ermeneutica e argomentativa; autonomia di giudizio.
Capacità di collaborare alla ricerca di gruppo (solo studenti frequentanti).
English
Knowledge and understanding of 20th century Jewish thought.
Analytical, hermeneutic and argumentative skills; ability to make evaluative judgements.
Collaboration with research group (only attending students).
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 162 -
Italiano
Insegnamento di 36 ore (6 CFU) a carattere seminariale.
English
36 hours course (6 ETCS), in Italian and in seminar format.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Agli studenti frequentanti saranno richiesti: il superamento di un test d'ingresso (che si svolgerà dopo un congruo
tempo per lo studio), la partecipazione regolare e attiva ai lavori seminariali, la redazione e la presentazione di
lavori di gruppo, la lettura dei testi distribuiti e la discussione su di essi, la verbalizzazione degli incontri seminariali,
la stesura di una relazione conclusiva. La valutazione in sede di esame orale (con votazione espressa in trentesimi)
avrà per oggetto il lavoro seminariale collettivo e individuale.
Gli studenti non frequentanti sosterranno l'esame orale, con votazione espressa in trentesimi, sui testi indicati nel
programma.
La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà conoscenza e comprensione del pensiero
ebraico del Novecento, capacità analitica, ermeneutica e argomentativa, autonomia di giudizio.
English
Attending students: see Italian tab "Modalità di verifica dell'apprendimento".
Not-attending students: oral exam. For the rating is used a 30-point scale (passing grade: 18 to 30).
To meet the course requirements student will have to show knowledge and understanding of 20th century Jewish
thought, analytical, hermeneutic and argumentative skills, ability to make evaluative judgements.
PROGRAMMA
Italiano
Il pensiero ebraico nel Novecento
L'insegnamento verterà su autori e questioni del pensiero ebraico nel Novecento.
Gli argomenti specifici saranno definiti durante le prime riunioni seminariali.
English
20th Century Jewish Thought
The course will be focused on authors and issues of 20th century Jewish thought.
Specific topics will be defined in the opening phase of the seminar.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Programma di esame
A. FABRIS (a cura di), Il pensiero ebraico nel Novecento, Carocci, Roma 2015, 344 pp.
English
Exam program
- 163 -
A. FABRIS (Ed.), Il pensiero ebraico nel Novecento, Carocci, Roma 2015, 344 pp.
NOTA
Italiano
–
English
Erasmus students can agree with the professor on a specific exam program.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z54n
- 164 -
Filosofia morale B- 2013/2014
Moral Philosophy B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0323 - 6 cfu
Docente:
Andrea Poma (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708204, andrea.poma@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Addestramento all'analisi di testi filosofici e alla discussione in gruppo su di essi.
English
Training to the analysis of pilosophical texts and to the discussion on them.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza delle teorie etiche contemporanee.
English
Knowledge of contemporary positions in ethics.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale sulle teorie etiche contemporanee.
English
Oral examination on contemporary positions in ethics.
PROGRAMMA
Italiano
- 165 -
Teorie etiche contemporanee
Il corso, in forma seminariale, prenderà in esame il panorama dell'etica contemporanea.
Programma di esame
S. CREMASCHI, L'etica del Novecento. Dopo Nietzsche, Carocci, Roma 2005.
English
Contemporary Positions in Ethics
The course, in Italian and in seminar format, will be focused on contemporary positions in ethics.
Examination
S. CREMASCHI, L'etica del Novecento. Dopo Nietzsche, Carocci, Roma 2005.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
S. CREMASCHI, L'etica del Novecento. Dopo Nietzsche, Carocci, Roma 2005.
English
S. CREMASCHI, L'etica del Novecento. Dopo Nietzsche, Carocci, Roma 2005.
NOTA
Italiano
Iterazione
Programma da concordare con il docente.
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7pug
- 166 -
Filosofia politica - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0328 - 6 cfu
Docente:
Prof. Pier Paolo Portinaro (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6704127, pierpaolo.portinaro@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/01 - filosofia politica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Filosofie della guerra e della pace. Il corso ha come argomento la filosofia politica contemporanea nelle sue
molteplici manifestazioni, in particolare il dibattito relativo alla filosofia politica delle relazioni internazionali. Il corso
mira a mettere gli studenti in condizione di scrivere una tesi magistrale nell'area disciplinare della filosofia politica.
English
Philosophies of war and peace. The course will be focused on the contemporary political philosophy in his variety,
in particular on the debate about the political philosophy of international relations. It aims at enabling students to
write a master's thesis in the area of political philosophy.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
PROGRAMMA
Italiano
Per studenti frequentanti:
J. Rawls, Il diritto dei popoli, Edizioni di Comunità 2001; J. Habermas, L'Occidente diviso, Laterza 2005, I. Maus, La
problematica legittimazione di una costituzione globale, Trauben 2010 (oppure O. Eberl/P. Niesen, Nessuna pace
col "nemico ingiusto"? Se sia lecito imporgli la democrazia dopo averlo sconfitto, introd. di P. P. Portinaro, Trauben
- 167 -
2014).
Per studenti non frequentanti:
Lo stesso + P. P. Portinaro, La giustizia introvabile. Lezioni di filosofia politica, Celid 2012.
English
For attending students:
J. Rawls, Il diritto dei popoli, Edizioni di Comunità 2001; J. Habermas, L'Occidente diviso, Laterza 2005, I. Maus, La
problematica legittimazione di una costituzione globale, Trauben 2010 (oppure O. Eberl/P. Niesen, Nessuna pace
col "nemico ingiusto"? Se sia lecito imporgli la democrazia dopo averlo sconfitto, introd. di P. P. Portinaro, Trauben
2014).
For not attending students:
The same + P. P. Portinaro, La giustizia introvabile. Lezioni di filosofia politica, Celid 2012
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Elenchi di testi consigliati per approfondimenti su argomenti specifici verranno forniti durante il corso.
Reading lists on specific topics will be provided during the course, which will consist of lectures and seminars.
N. Bobbio, Il problema della guerra e le vie della pace, il Mulino 1979
A. v. Bogdandy, S. Della Valle, Paradigmi dell'ordine, Trauben 2010
H. Brunkhorst, La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi, Trauben 2010
A. Colombo, Guerra e discontinuità nelle relazioni internazionali. Il dibattito sul declino della guerra e i suoi limiti, in
"Rivista italiana di scienza politica" 42 (2012)
N. Fraser, A. Honneth, Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica, Meltemi 2007
J. Habermas, La costellazione postnazionale, Feltrinelli 1999
Id., Questa Europa è in crisi, Laterza 2012
M. Walzer, Guerre giuste e ingiuste, Liguori 1990
Id, Sulla guerra, Laterza 2004
English
- 168 -
NOTA
Italiano
Il corso si rivolge in primo luogo agli studenti di Filosofia, ma è aperto agli studenti di tutti gli altri corsi di laurea
magistrale.
English
This course of lectures is intended primarily for students of Philosophy, but all students from second-level degree
courses are welcome.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Martedì
11:00 - 13:00
Aula
Lezioni: dal 17/02/2015 al 02/06/2015
Nota: Aula di lezione: Aula Guzzo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6kwo
- 169 -
Filosofia politica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0328 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/01 - filosofia politica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 170 -
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n9gl
- 171 -
Filosofia teoretica - 2015/2016
Theoretical Philosophy - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0151 - 12 cfu - FIL0152 6 cfu
Docente:
Prof. Gianluca Cuozzo (Titolare del corso)
Ugo Maria Ugazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708217, gianluca.cuozzo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessun prerequisito
OBIETTIVI FORMATIVI
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Le modalità d'esame saranno comunicate all'inizio del corso
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
NOTA
Moduli didattici:
Filosofia teoretica - mod 1 - 2015/2016
- 172 -
Filosofia teoretica - mod 2 - 2015/2016
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ahp8
Filosofia teoretica - mod 1 - 2015/2016
Theoretical philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Ugo Maria Ugazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 8202, ugo.ugazio@unito.it
Corso integrato:
Filosofia teoretica - 2015/2016
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di favorire l'acquisizione e la rielaborazione degli argomenti e dei temi affrontati in classe. Il
docente darà particolare rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione di ogni
studente.
English
The aim of the lecture course is to give a knowledge of the topics and themes discussed at class. The tutor's focus
will be on the following skills: reasoning, contextualizing, and processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati tanto con un esame orale, quanto con relazioni scritte che i
partecipanti potranno preparare durante le settimane del corso e sottoporre all'attenzione del docente. L'esame
finale sarà principalmente incentrato sul commento di passi tratti dalle opere esaminate durante il corso e mirerà a
stabilire la capacità di analisi e di contestualizzazione storico-filosofica degli studenti.
In particolare, lo studente dovrà dimostrare:
- di conoscere i temi trattati;
- di sapere analizzare i testi esaminati e di sapere argomentare criticamente in merito ai medesimi;
- di essere in grado di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace;
- di essere in grado di apprendere facilmente strutture e metodi della ricerca.
- 173 -
English
The learning results will be assessed both with an oral exam and with written assignments that the students should
prepare and hand in to the tutor during the span of the lecture course. The final exam will mainly focus on discussing
the parts of the works elaborated during the lecture course and will have the objective of evaluating the capacity of
critical analysis and historical-philosophical contextualization of the students.
In particular, the student should demonstrate:
-
Comprehension of the treated topics
-
Ability to analyze and critically discuss the texts in question
-
Ability to structure and present the texts in an organized an efficient way
-
Ability to comprehend and acquire procedures and methods of research
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni avranno una durata di 36 ore.
.
English
Taught lectures, 36 hours.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate in un colloquio orale e nelle relazioni scritte che il docente avrà
ricevuto durante il corso. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo
studente dimostrerà:
- capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti trattati in classe;
- buona padronanza del lessico filosofico;
-capacità di riconoscere connessioni e dipendenze tra i temi considerati.
English
The required understanding and expertise will be assessed at an oral exam as well as on basis of the written
assignments handed in to the tutor during the lecture course. Prerequisites for a sufficient level (graded according
to the "30 point" system) are:
-
Ability to present and analyze the topics developed at class;
-
A good mastery of philosophical language;
-
Ability to identify connections and influences among the different topics.
PROGRAMMA
- 174 -
Italiano
Il corso verte sulla rilevanza politica assunta dal rapporto tra filosofia e teologia dopo l'avvento della modernità
(sec. XVII), con particolare riferimento al pensiero ebraico. Il testo guida sarà il Trattato teologico-politico di Spinoza.
Una parte notevole del corso sarà dedicata alla ripresa, da parte del giovane Marx, dell'atteggiamento critico di
Spinoza di fronte alla Scrittura . Saranno infine considerate alcune letture contemporanee del rapporto SpinozaMarx.
English
The lecture course will concentrate on the political import of the relation between philosophy and theology after
the emergence of Modernity (17th Century) and with particular focus on Jewish thought. The leading text will be
Spinoza's Theologico-Political Treatise. A considerable part of the lecture course will be dedicated to the young
Marx's recovery of Spinoza's critical approach to the Scriptures. In addition, some contemporary readings of the
relationship between Spinoza and Marx will be addressed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi obbligatori[ST1]
B. Spinoza, Trattato teologico-politico, qualunque edizione (ad es. in B Spinoza, Opere, a cura di F. Mignini,
Milano,2007)
K. Marx, Quaderno Spinoza, Torino 1987
K. Marx e F. Engels, La questione ebraica e altri scritti giovanili, Roma 1969
A scelta dello studente[ST2] (uno per studenti frequentanti, due per non frequentanti)
M. Chamla, Spinoza e il concetto della «tradizione ebraica», Milano 1996
E. Balibar, Spinoza. Il transindividuale, Milano 2002
S. Nadler, L'eresia di Spinoza. L'immortalità e lo spirito ebraico, Torino 2005
M. Pascucci, La potenza della povertà. Marx legge Spinoza, Verona 2006
A. Matheron, Scritti su Spinoza, Milano 2009
L. Althusser, L'unica tradizione materialista: Spinoza, Milano 2012
F. Lordon, Capitalismo, desiderio, servitù. Antropologia delle passioni e forme dello sfruttamento, Roma 2015
[ST1]Mandatory Texts:
[ST2]Optional Texts (one for attending students, two for non attending students)
English
English text being updated
- 175 -
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del modulo: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=fxtu
Filosofia teoretica - mod 2 - 2015/2016
Theoretical philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Prof. Gianluca Cuozzo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708217, gianluca.cuozzo@unito.it
Corso integrato:
Filosofia teoretica - 2015/2016
Filosofia teoretica - 2015/2016
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
–
PROPEDEUTICO A
–
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti del primo anno della magistrale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la
capacità di rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà
particolare rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The course is intended for 1st year-students at the Laurea Magistrale level. The course unit has the key goals to
provide the students with a deep knowledge of the main topics discussed at class and of the reading material
assigned and to develop the following skills in the students: reasoning, contextualizing, and information processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
- 176 -
Italiano
Al termine del corso lo studente avrà conseguito i seguenti risultati:
- conoscenze approfondite dei temi trattati;
- capacità analitiche e argomentative nella discussione sui testi della tradizione analizzata;
- capacità di integrare criticamente conoscenze di tipo diverso, principalmente quelle filosofiche, metafisiche e
religiose;
- capacità di di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace; saprà quindi comunicare le proprie
conoscenze sia in situazione didattica sia nel lavoro di gruppo;
- capacità di apprendere rapidamente nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso, individuando i metodi
adeguati e le opportune tecniche di ricerca.
English
At the end of the course the students will have achieved the following goals:
- a deep knowledge of the themes
- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the tradition(s) explored during the
course
- the capacity to integrate different notions, especially philosophical, metaphysical and religious ones.
- the capacity to write papers and present them, both on a lecture and in a team.
-the capacity to quickly acquire new notions pertaining to the themes discussed during the course, by selecting the
correct methodologies and research techniques.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste anche relazioni seminariali.
.
English
36 hour-lectures (6 CFU); oral presentations of written papers
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche
scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima
settimana del corso. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello
studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di
contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali
saranno in particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica
proposta sulla base delle tematiche concordate. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione
espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti,
ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di
- 177 -
interdipendenza tra le opere studiate.
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during
the first week of the course. The oral exam will be centered on a critical commentary of key passages of texts, and
on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the
course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students' argumentative abilities
and the depth of the theoretical argument developed in the papers. To meet the course requirements the students
will have to demonstrate a) the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a good mastery of
the scientific lexicon; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among the texts studied
during the course. The final grade is based on a scale of thirty. Pass grade is eighteen.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
Italiano
Il corso verte sui rapporti tra filosofia, politica e relgione nei momenti salienti della filosofia tedesca del '900, con
particolare riferimento al pensiero ebraico. Saranno considerati testi guida Redenzione e utopia di Michael Löwy e Il
dialogo ebraico-tedesco di George L. Mosse. Una parte introduttiva del corso sarà dedicata alle Considerazioni di
un impolitico di Thomas Mann – dei cui romanzi verranno analizzate alcune pagine salienti – e a Ateismo nel
Cristianesimo di Ernst Bloch.
English
The course centers on the relationship among philosophy, politics, and religion at salient times of German
philosophy of the 1900s, with a focus on Jewish thought. Select works by Michael Löwy, George L. Mosse, Ernst
Bloch, and Thomas Mann will be analyzed and commented at class.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi obbligatori
M. Löwy, Redenzione e utopia, Torino 2012
G.L. Mosse, Il dialogo ebraico tedesco, Firenze 1995
A scelta dello studente (uno per studenti frequentanti, due per non frequentanti)
T. Mann, Considerazioni di un impolitico, Milano 2005
J. Taubes, La teologia politica di San Paolo, Milano 1997
M. Brod, Franz Kafka, Firenze 2008
W. Benjamin, Angelus Novus, Torino 2014
C. Schmitt, Le categorie del politico, Bologna 2013
E. Bloch, Ateismo nel Cristianesimo, Milano 2008
- 178 -
English
Required reading:
M. Löwy, Redenzione e utopia, Torino 2012
G.L. Mosse, Il dialogo ebraico tedesco, Firenze 1995
One of the following texts (two for those students who do not attend classes regularly):
T. Mann, Considerazioni di un impolitico, Milano 2005
J. Taubes, La teologia politica di San Paolo, Milano 1997
M. Brod, Franz Kafka, Firenze 2008
W. Benjamin, Angelus Novus, Torino 2014
C. Schmitt, Le categorie del politico, Bologna 2013
E. Bloch, Ateismo nel Cristianesimo, Milano 2008
NOTA
Italiano
Una parte del corso sarà svolta in forma seminariale, con relazioni scritte o orali.
English
Oral presentations of written papers.
Mutuato da: –
Pagina web del modulo: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=2psy
- 179 -
Filosofia teoretica A - 2014/2015
Theoretical Philosophy A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1106 - 12 cfu
Docente:
Prof. Maurizio Ferraris (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703738, maurizio.ferraris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessun prerequisito
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Offrire una panoramica in merito alle questioni fondamentali dell'ontologia contemporanea. In particolare ci si
riferirà alle principali tesi realiste e antirealiste in metafisica (analizzando con particolare attenzione le recenti svolte
realiste in filosofia come il "realismo speculativo" e il "nuovo realismo") - oltre che ad alcuni approcci particolari
all'ontologia sociale come la teoria della Documentalità.
English
To provide students with an overview of the key issues in contemporary ontology. In particular, we will refer to the
main realist and antirealist theses in metaphysics (with particular attention to the recent realist turn in philosophy,
through analysing currents such as "speculative realism" and "new realism"), as well as to particular approaches to
social ontology such as the theory of Documentality.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti entreranno in possesso degli strumenti fondamentali per orientarsi nel dibattito filosofico
contemporaneo nell'ambito della ontologia e della metafisica - con una particolare attenzione alle principali nozioni
di ontologia sociale.
- 180 -
English
The students will acquire the key tools to understand the contemporary philosophical debate about ontology and
metaphysics, with a particular focus on the key concepts of social ontology.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Le modalità d'esame saranno comunicate all'inizio del corso
PROGRAMMA
Italiano
Parte 1: Strumenti (temi principali della filosofia teoretica)
Parte 2: Ontologia Sociale (Il dibattito in corso e le specificità della Documentalità)
Parte 3: Metafisica (realismo e antirealismo, e le recenti svolte: "realismo speculativo" e "nuovo realismo")
English
Part 1: Tools (main topics of theoretical philosophy)
Part 2: Social Ontology (The ongoing debate and the specificity of Documentality)
Part 3: Metaphysics (realism and anti-realism, and the recent realist turn: "speculative realism" and "new realism")
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Obbligatori:
M. Ferraris, Documentalità. Perché ènecessario lasciar tracce, Laterza 2009.
M. Ferraris, Manifesto del Nuovo Realismo, Laterza 2012.
M. Ferraris, Realismo Positivo, Rosenberg & Sellier 2013.
Approfondimenti:
Strumenti:
- 181 -
T. Andina, Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013
M. Ferraris, Storia dell'ontologia, Bompiani, 2008
M. Ferraris, "Filosofia Globalizzata", in M. Ferraris, Filosofia Globalizzata, a cura di L. Caffo, Mimesis 2013.
Documentalità e Ontologia Sociale:
M. Ferraris, L. Caffo, Documentality, special issue of The Monist, 97 (2), April 2014.
M. Ferraris, Dove Sei? Ontologia del telefonino, Bompiani, 2011 (2° edizione)
M. Ferraris, Anima e Ipad, Guanda, 2011.
Realismo:
M. Gabriel, Il senso dell'esistenza, Carocci, 2012.
D. Marconi, Per la verità: relativismo e filosofia, Einaudi, 2007
M. De Caro, M. Ferraris, Bentornata Realtà, Einaudi, 2012
English
M. Ferraris, Documentality: Why It Is Necessary to Leave Traces, Fordham University Press, 2012.
M. Ferraris, Manifesto of New Realism, SUNY Press, 2014
M. Ferraris, Realismo Positivo, Rosenberg & Sellier 2013.
Others (optional):
Main topics:
T. Andina, Bridging the Analytic Continental Divide. A Companion to Contemporary Western Philosophy, Brill, 2014
M. Ferraris, Storia dell'ontologia, Bompiani, 2008
M. Ferraris, "Filosofia Globalizzata", in M. Ferraris, Filosofia Globalizzata, a cura di L. Caffo, Mimesis 2013.
Documentality and Social Ontology:
M. Ferraris, L. Caffo, Documentality, special issue of The Monist, 97 (2), April 2014.
M. Ferraris, Where are you? Ontology of Mobile Phone, Fordham University Press, 2014.
- 182 -
M. Ferraris, Anima e Ipad, Guanda, 2011.
Realism:
M. Gabriel, The Meaning of Existence and the Contingency of Sense, Bloomsbury, 2012.
D. Marconi, Per la verità: relativismo e filosofia, Einaudi, 2007
M. De Caro, M. Ferraris, Bentornata Realtà, Einaudi, 2012
NOTA
Italiano
English
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
10:00 - 12:00
Martedì
10:00 - 12:00
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula
Lezioni: dal 16/02/2015 al 03/06/2015
Nota: Aula di lezione: Aula di Antica, Dip.to Filosofia e Sc. dell'Educazione, II piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4vml
- 183 -
Filosofia teoretica B - 2014/2015
Filosofia teoretica B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0397 - 6 cfu
Docente:
Ugo Maria Ugazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 8202, ugo.ugazio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Interesse per l'attuale discussione filosofica in Francia
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di fornire strumenti concettuali che consentano d'intendere i
testi filosofici secondo il loro significato attuale.
English
The course aims to provide conceptual tools required for understanding the texts in
question according to their current implications.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'accertamento dei risultati ottenuti avverrà in due modi:
1) con i resoconti curati dai partecipanti al corso;
2) con un colloquio finale, sostenuto da ognuno dei partecipanti, che verterà sulle parti dei testi indicate durante il
corso o concordate con il docente.
English
- 184 -
Results will be based on two methods of assessment:
1) Presentation of papers by each participant during the course of the lecture series;
2) Concluding individual oral exam on the parts of the texts indicated during the lecture series or agreed upon with
the professor.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso verterà sul transindividuale e la ricerca di un'assiomatica delle scienze umane: le riflessioni
di G. Simondon su questo argomento (soprattutto nella III e IV parte del suo libro
L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e informazione e nella conferenza Forma, informazione, potenziali)
costituiranno
l'avvio per una rivisitazione della reciprocità del rapporto tra individuo e
società.
English
The course will focus upon transindividuality and axiomatisation of human sciences: G. Simondon's elaborations on
this subject (especially in parts III and IV of his book "Individuation in the Light of the Notions of Form and
Information" and in his lecture "Form, Information, Potentials") bring about a reconsideration of the reciprocal
relationship between individual and society.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
G. Simondon,L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e informazione, Mimesis, Milano\Udine 2011 - in
particolare:
Introduzione pp. 31-52
Parti III e IV pp. 315-455
Conferenza del 27.2.1960 pp. 731-768.
E. Balibar e V. Morfino (a cura di), Il transindividuale. Soggetti, relazioni,
mutazioni, Mimesis, Milano\Udine 2014 - in particolare:
M. Combes La relazione transindividuale, pp. 49-77
A. Illuminati, L'intelletto materiale unico, pp. 79-88
F. Lordon, L'imperio delle istituzioni, pp. 121-145
E. Balibar, Dall'antropologia filosofica all'ontologia sociale e ritorno: che fare con la sesta tesi di Marx su Feuerbach?
pp. 147-177
V. Morfino, L'enjeu Marx Freud. Il transindividuale tra Goldmann e Althusser, pp. 179-205
- 185 -
F. Cimatti, «L'individuo è l'essere sociale». Marx e Vygotskij sul transindividuale, pp. 253-272
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Chi non avrà frequentato concorderà con il docente, sulla base della bibliografia
qui di seguito indicata, le parti dei testi su cui verterà la prova finale.
English
Those who have not attended the lecture series should coordinate with the professor,
on the basis of the bibliography below, which parts of the texts to focus on for
the concluding oral exam.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
12:00 - 14:00
Martedì
12:00 - 14:00
Mercoledì
12:00 - 14:00
Aula
Lezioni: dal 16/02/2015 al 25/03/2015
Nota: Aula di lezione: Aula B1, Dip.to Fil. e Sc. dell'Educazione, II piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wi6d
- 186 -
Filosofia teoretica B - 2015/2016
Filosofia teoretica B
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0397 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia teoretica - 2015/2016 (FIL0151 - 12 cfu - FIL0152 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tnct
- 187 -
Filosofia teoretica B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2483 - 12 cfu
Docente:
Ugo Maria Ugazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 8202, ugo.ugazio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di fornire strumenti concettuali che consentano di intendere i testi filosofici secondo il loro
significato attuale.
English
The course aims to provide conceptual tools required for understanding the texts in question according to their
current implications.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'accertamento dei risultati ottenuti avverrà in due modi:
1) con i resoconti curati a turno dai partecipanti al corso;
2) con un colloquio finale, sostenuto da ognuno dei partecipanti, che verterà sulle parti dei testi indicate durante il
corso o concordate con il docente.
English
Results will be based on two methods of assessment:
1) Presentation of a paper by each participant during the course of the lecture series;
2) Concluding individual oral exam on the parts of the texts indicated during the lecture series or agreed upon with
the teacher.
PROGRAMMA
- 188 -
Italiano
Il corso verterà sul problema dell'individuazione:le riflessioni di G. Simondon su questo tema (soprattutto nella
Storia della nozione di individuo, contenuta in L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e informazione)
costituiranno l'avvio per una rivisitazione di alcuni momenti della nostra storia filosofica, dal pensiero greco arcaico
(l'apeiron di Anassimandro e lo stoikeion degli ionici) fino alla ricerca di un'assiomatica delle scienze umane nella
seconda metà del sec. XX. Tanto la diade platonica quanto lo schema ilomorfico di Aristotele hanno confermato
quella costanza delle condizioni di intelligibilità dell'individuo che solo il corretto riferimento alla teoria
dell'informazione può rimuovere. L'attenzione per il principio di individuazione risale dunque al pre-individuale
senza rinunciare in alcun modo ad una ragione individuante capace anche di partecipare alla produzione degli
oggetti tecnici. In questo senso, l'atteggiamento di Simondon è opposto a quello di Schopenhauer: il principio di
individuazione non rimanda alla volontà irrazionale contro cui esso si è costituito, ma consente anzi l'emergere
dell'aspetto trasduttivo della ragione stessa. Il corso chiarirà la mutuazione di termini come trasduzione,
metastabilità, allagmatico ecc. dall'ambito delle scienze. Dei testi indicati di seguito nella bibliografia saranno
analizzate singole parti indicate durante le lezioni.
English
The course will focus upon the problem of individuation: G. Simondon's elaborations on this subject (especially in
Storia della nozione di individuo, in L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e informazione) bring about a
reconsideration of certain problems from the history of philosophy, from ancient Greek thought (Anaximander's
apeiron and the ionic stoikeion) to the search for an axiomatic basis for the humanities in the second half of the 20th
century. Both Plato's dyad and Aristotle's hylomorphism asserted a constant of the conditions of intelligibility of the
individual that only a correct reference to the theory of information can remove. The awareness of the principle of
individuation, therefore, derives from the pre-individual without in any way renouncing the individuating character
of reason, which thus has the capacity to participate in the production of technical objects. In this sense, Simondon's
perspective is opposite to Schopenhauer's: the principle of individuation does not refer back to an irrational will in
contrast to which it emerges, on the contrary, it allows for the emerging of the transducing aspect of reason itself.
The course will shed light on the transformation of notions like transduction, metastability, allagmatic, etc. in the
scientific field. During the lecture series it will be indicated which parts of the texts from the bibliography below will
be analyzed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
G. Simondon, L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e informazione, Mimesis, Milano\Udine 2011;
P. F. Strawson, Individui. Saggio di metafisica descrittiva, Mimesis, Milano\Udine 2008;
E. Husserl, Meditazioni cartesiane, Bompiani, Milano 2002;
G. W. Leibniz, Disputazione metafisica sul principio di individuazione, Levante, Bari 1999;
B Spinoza, Etica, ETS, Pisa 2010 (o qualunque altra edizione);
G. Duns Scoto, Il principio di individuazione, il mulino, Bologna 2006.
English
- 189 -
NOTA
Italiano
Chi non avrà frequentato concorderà con il docente, sulla base della bibliografia qui di seguito indicata, le parti dei
testi su cui verterà la prova finale.
English
Those who have not attended the lecture series should coordinate with the teacher, on the basis of the
bibliography below, which parts of the texts to focus on for the concluding oral exam.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rxpb
- 190 -
Filosofia teoretica C - 2014/2015
Theoretical philosophy
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1105 - 6 cfu
Docente:
Prof. Gianluca Cuozzo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708217, gianluca.cuozzo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
nessuna indicazione
PROPEDEUTICO A
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della magistrale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di
rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. The aim is to acquire a knowledge of the topic
and themes discussed at class.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali che
- 191 -
saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima settimana del
corso. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente, di
passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione
storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali saranno in
particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica proposta sulla
base delle tematiche concordate.
English
The evaluation will be based on a final oral test centered on a critical commentary of key passages of texts, and on a
critical analysis and historical and philosophical contextualization of the themes discussed at class. Active
participation is required to the discussion of the questions developed at class. Students will be assigned written and
oral presentations dealing with both the sources and the theoretical developments of the themes discussed at class.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
Italiano
Impegno e resistenza: il pensiero filosofico di fronte alla storia
Il corso intende offrire alcuni ritratti dei pensatori più significativi del Novecento che hanno offerto una visione
alternativa del mondo e della storia occidentale. Adorno, Mann, Freud, Horkheimer, Benjamin, Canetti, Castoriadis,
Illich saranno le tappe fondamentali di questo percorso.
English
The course offers a portrait of the most significant 19th-century thinkers, who devised an alternative vision of the
world and of western history: Adorno, Mann, Freud, Horkheimer, Canetti, Benjamin, Castoriadis, and Illich.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 192 -
Programma per non frequentanti:
Testo obbligatorio/ Required reading
J. Habermas, Profili politico-filosofici, Guerini, Milano 2000
One of the following texts:
M. Horkheimer, T.W. Adorno, Dialettica dell'illuminismo, Einaudi, Torino 2010
T. Mann, Considerazioni di un impolitico, Adelphi, Milano 1997
S. Freud, Il disagio della civiltà, Einaudi, Torino 2010
G. Anders, L'uomo è antiquato, vol. I
I. Illich, La perdita dei sensi, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2009
C. Castoriadis, L'istituzione immaginaria della società, Bollati Boringhieri, Torino 1995
W. Benjamin, Sul concetto di storia, Einaudi, Torino 2010
E. Canetti, Massa e potere, Adelphi, Milano 1981
– Per i frequentanti sarà indicato un corso specifico nelle prime lezioni del corso –
English
Required reading:
J. Habermas, Profili politico-filosofici, Guerini, Milano 2000
One of the following texts:
M. Horkheimer, T.W. Adorno, Dialettica dell'illuminismo, Einaudi, Torino 2010
T. Mann, Considerazioni di un impolitico, Adelphi, Milano 1997
S. Freud, Il disagio della civiltà, Einaudi, Torino 2010
G. Anders, L'uomo è antiquato, vol. I
I. Illich, La perdita dei sensi, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2009
C. Castoriadis, L'istituzione immaginaria della società, Bollati Boringhieri, Torino 1995
W. Benjamin, Sul concetto di storia, Einaudi, Torino 2010
- 193 -
E. Canetti, Massa e potere, Adelphi, Milano 1981
NOTA
Italiano
Corso rivolto anche agli studenti che hanno inserito nel loro piano carriera il Corso di Filosofia teoretica E in anni
accademici precedenti.
Un'ampia parte del corso sarà dedicata all'attività seminariale interna al corso, che si svolgerà in collaborazione con
il prof. E. Donaggio (Filosofia della storia).
English
The course is intended also for those students who included the course in Theorerical Philosophy E in their
curriculum in previous academic years.
Part of the course will be focused on seminars conducted in co-operation with Prof. Enrico Donaggio (Philosophy of
History).
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
16:00 - 19:00
Venerdì
16:00 - 19:00
Aula
Lezioni: dal 23/04/2015 al 05/06/2015
Nota: Aula di lezione: Aula di Antica, Dip.to Fil. e Sc. dell'Educazione, II piano Palazzo Nuovo.
Mutuato da: Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gwys
- 194 -
Filosofia teoretica C - 2015/2016
Theoretical philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1105 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
nessuna indicazione
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b6gt
- 195 -
Filosofia teoretica E- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0298 - 6 cfu
Docente:
Prof. Gianluca Cuozzo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708217, gianluca.cuozzo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
il corso è rivolto a tutti gli studenti della magistrale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di
rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. The aim is to acquire a knowledge of the topic
and themes discussed at class.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
i risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali che
saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima settimana del
corso. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente, di
passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione
storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali saranno in
particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica proposta sulla
base delle tematiche concordate.
English
The evaluation will be based on a final oral test centered on a critical commentary of key passages of texts, and on
a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the themes discussed at class. Active
participation is required to the discussion of the questions developed at class. Students will be assigned written and
oral presentations dealing with both the sources and the theoretical developments of the themes discussed at class.
PROGRAMMA
Italiano
- 196 -
Mondo senza grazia: spazio, topografia cittadina e memoria in Walter Benjamin
Il corso intende affrontare il tema dello spazio urbano nella filosofia di Benjamin, dando particolare rilievo alla
nozione di "dialettica in stato di quiete", di immagine, di topografia cittadina e della mai rinnegata ricerca di interstizi
salvifici nell'odierno paesaggio pietrificato della storia. Il mito del capitalismo è l'altra faccia di questo stato
creaturale, il deserto della creazione descritto da Kafka, luogo infero in cui non sembra trovar posto il minimo alito
di speranza e qualsivoglia chance redentiva. La trasformazione dello spazio mitico, del destino opprimente in azione
storico-salvifica, è il compito che Benjamin si pone negli scritti esaminati. Il tema della memoria, quale fonte
perenne della speranza, è l'altra faccia dell'acedia, la mesta rassegnazione a un tempo spazializzato che non fa che
tornare eternamente su se stesso. Perché solo chi ricorda può intravedere nello spazio irrigidito dal destino la
piccola via di fuga dell'utopia.
English
A world fallen from grace: space, urban topography and memory in Walter Benjamin.
The course focuses on the theme of urban space in Walter Benjamin's thinking, with a focus on the research of
spaces of hope in the current urban landscape, petrified by history and apparently devoid of salvation. The myth of
capitalism is the opposite of creation, the waste land evoked by Kafka, un underworld devoid of any glimmer of
hope and redemption. The transformation of the mythical space, of this oppressive destiny into salvation is aim
pursued by Walter Benjamin in the works analysed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi obbligatori:
W. Benjamin, Infanzia berlinese intorno al 1900, Einaudi 2007
Idem, Il capitalismo come religione, Melangolo 2013
G. Gilloch, Walter Benjamin, il Mulino 2008
Un testo a scelta:
Walter Benjamin, I passages di Parigi, Einaudi 2010 (fino alla sezione N inclusa)
Idem, Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato, Neri Pozza 2013 (pp. 7-52, pp. 632-927)
Per i non frequentanti:
- 197 -
G. Cuozzo, L'Angelo della melancholia. Allegoria e utopia del residuale in Walter Benjamin, Mimesis 2008
English
Required readings:
W. Benjamin, Infanzia berlinese intorno al 1900, Einaudi 2007
Idem, Il capitalismo come religione, Melangolo 2013
G. Gilloch, Walter Benjamin, il Mulino 2008
Students will choose one of the following texts:
Walter Benjamin, I passages di Parigi, Einaudi 2010 (fino alla sezione N inclusa)
Idem, Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato, Neri Pozza 2013 (pp. 7-52, pp. 632-927)
Required reading for students who do not attend classes regularly:
G. Cuozzo, L'Angelo della melancholia. Allegoria e utopia del residuale in Walter Benjamin, Mimesis 2008
NOTA
Italiano
Un'ampia parte del corso sarà dedicata all'attività seminariale interna al corso, che si svolgerà in collaborazione con
il prof. E. Donaggio (Filosofia della storia)
English
Part of the course will be focused on seminars conducted in co-operation with Prof. Enrico Donaggio (Philosophy of
History)
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=52vw
- 198 -
Informatica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h8b7
- 199 -
Interaction design - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCP0485 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/home.pl
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6l01
- 200 -
Interaction design - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCP0485 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 201 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sfyg
- 202 -
Laboratorio di cartografia (2 CFU)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
2
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cckd
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=npxx
- 203 -
Letteratura francese - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0010 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=k596;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kikw
- 204 -
Letteratura francese - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0010 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura francese - 2015/2016 (STU0010 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wx08
- 205 -
Letteratura francese- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0010 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5ph7;sort=DEFAULT;search=;hits=40
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=43v5
- 206 -
Letteratura greca C - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0326 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7cba;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t5i1
- 207 -
Letteratura greca C - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0326 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura greca C - 2015/2016 (LET0326)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=it96
- 208 -
Letteratura greca C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0326 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r28n;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s32z
- 209 -
Letteratura greca frammentaria - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0152
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura greca frammentaria - 2015/2016 (STU0152 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i5e4
- 210 -
Letteratura inglese A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9281 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=augg;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l6hc
- 211 -
Letteratura inglese A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9281 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura inglese A - 2015/2016 (S9281 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dsa2
- 212 -
Letteratura inglese B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9851 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8yuq;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0570
- 213 -
Letteratura italiana B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1052 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zhm5;sort=DEFAULT;search=;hits=51
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=46e4
- 214 -
Letteratura italiana contemporanea D - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=vxcn;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t6li
- 215 -
Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016 (LET0064 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=du6p
- 216 -
Letteratura italiana contemporanea D- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n75i;sort=DEFAULT;search=;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=89uz
- 217 -
Letteratura italiana contemporanea E - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0211 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=77d7;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=95
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eymt
- 218 -
Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0211 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016 (LET0211 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lyh7
- 219 -
Letteratura italiana contemporanea E- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0211 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9ino;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qkdw
- 220 -
Letteratura italiana D - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0552 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ox3v;sort=DEFAULT;search=;hits=43
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ffaa
- 221 -
Letteratura italiana E- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0554 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ws0s;sort=DEFAULT;search=;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w87u
- 222 -
Letteratura italiana G - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2426 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zsi6;sort=DEFAULT;search=;hits=47
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zsm4
- 223 -
Letteratura italiana I (6 cfu) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0183
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana I (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0182 - 12 cfu e STU0183 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6h8s
- 224 -
Letteratura italiana II - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0185 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ob43;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=95
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0hqd
- 225 -
Letteratura italiana II - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0185 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana II (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0184 - 12 cfu e STU0185 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=urq5
- 226 -
Letteratura italiana III - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0187 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7ecf;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=95
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hxrw
- 227 -
Letteratura italiana III - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0187 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana III (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0186 - 12 cfu e STU0187 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6qie
- 228 -
Letteratura italiana L- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0238 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ko0;sort=DEFAULT;search=;hits=29
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=at3e
- 229 -
Letteratura spagnola - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0363 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=gdmx;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=56ay
- 230 -
Letteratura spagnola - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0363 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura spagnola - 2015/2016 (LET0363 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qyok
- 231 -
Letteratura spagnola B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0710 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=camb;sort=DEFAULT;search=;hits=71
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7anl
- 232 -
Letteratura spagnola D - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0011 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=5nrq;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ab3e
- 233 -
Letteratura spagnola D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0011 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura spagnola D - 2015/2016 (STU0011 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k57i
- 234 -
Letteratura teatrale del Medioevo romanzo - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0811 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=isat;sort=DEFAULT;search=;hits=55
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v9kv
- 235 -
Letteratura tedesca - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0686 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.dipartimentolingue.unito.it/OS-Didattica.asp
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=37m9
- 236 -
Letteratura tedesca - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0686 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura tedesca - 2015/2016 (LET0686 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j5ip
- 237 -
Letteratura tedesca B- 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0295
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura tedesca B- 2015/2016 (STU0295 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wuww
- 238 -
Letterature comparate A (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=o6mn;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1nm9
- 239 -
Letterature comparate A (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letterature comparate A (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c3kt
- 240 -
Letterature comparate A (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wjky;sort=DEFAULT;search=;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fqaq
- 241 -
LETTORATO DI FRANCESE - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
anne.paris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 242 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1hnu
- 243 -
LETTORATO DI FRANCESE - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
anne.paris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 244 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm6o
- 245 -
LETTORATO DI FRANCESE- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
anne.paris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=car4;sort=DEFAULT;search=LETTORATO;hits=4
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vod0
- 246 -
LETTORATO DI INGLESE - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 247 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tb95
- 248 -
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 249 -
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pj22
- 250 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 251 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3u8z
- 252 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 253 -
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jdzx
- 254 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lhdm;sort=DEFAULT;search=;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zly8
- 255 -
LETTORATO DI INGLESE - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qioh;sort=DEFAULT;search=;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=75ed
- 256 -
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, juanmanuel.fernandezmartinez@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 257 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=64bd
- 258 -
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, juanmanuel.fernandezmartinez@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 259 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w94s
- 260 -
LETTORATO DI SPAGNOLO- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, juanmanuel.fernandezmartinez@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wgo6;sort=DEFAULT;search=;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wucc
- 261 -
LETTORATO DI TEDESCO - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703231 ???, georg.maag@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 262 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pfmi
- 263 -
LETTORATO DI TEDESCO - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703231 ???, georg.maag@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 264 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wxve
- 265 -
LETTORATO DI TEDESCO- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703231 ???, georg.maag@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Go?_id=wgo6&sort=DEFAULT;to=next
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=10va
- 266 -
Lingua e letteratura anglo-americana B - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0367 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=odut;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ejv1
- 267 -
Lingua e letteratura anglo-americana B - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0367 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura anglo-americana B - 2015/2016 (LET0367 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=whab
- 268 -
Lingua e letteratura anglo-americana B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0367 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=it39;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k5tu
- 269 -
Lingua e letteratura greca (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0734 - 6 cfu e LET0496 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=60da;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xwxg
- 270 -
Lingua e letteratura greca (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0734 - 6 cfu e LET0496 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura greca (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0496 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=19oc
- 271 -
Lingua e letteratura greca (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0734 - 6 cfu e LET0496 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9aqg;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rk2k
- 272 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f7a0;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q0y5
- 273 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0761)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u5bz
- 274 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w3pm;sort=DEFAULT;search=;hits=22
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qtai
- 275 -
Lingua e traduzione francese- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9061 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7gr3;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aqkw
- 276 -
Lingua e traduzione spagnola - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0200 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q9nq;sort=DEFAULT;search=;hits=45
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m1pv
- 277 -
Lingua straniera (francese) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0457 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=kudn;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=121
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j9wp
- 278 -
Lingua straniera (francese) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0457 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 279 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7v48
- 280 -
Lingua straniera (inglese) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0420 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Lo studente deve seguire il lettorato di inglese.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xmwr
- 281 -
Lingua straniera (inglese) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0420 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 282 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z37h
- 283 -
Lingua straniera (spagnolo) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0459 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1nkd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=72
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xr4k
- 284 -
Lingua straniera (spagnolo) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0459 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 285 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=guv2
- 286 -
Lingua straniera (tedesco) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0458 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=6993;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=144
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pmyw
- 287 -
Lingua straniera (tedesco) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0458 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 288 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y5fx
- 289 -
Linguaggio giornalistico - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0262 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=l9zw;sort=DEFAULT;search=linguaggio%20giornalistico;hits=3
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f9x8
- 290 -
Linguaggio radiofonico - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0268 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=cfqb;sort=DEFAULT;search=linguaggio%20radiofonico;hits=3
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tbxu
- 291 -
Linguistica applicata - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0947 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=6339;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d5kd
- 292 -
Linguistica applicata - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0947 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica applicata - 2015/2016 (LET0947 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k3ii
- 293 -
Linguistica applicata - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0947 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wo08;sort=DEFAULT;search=;hits=41
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sqce
- 294 -
Linguistica romanza A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b3bd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g8cd
- 295 -
Linguistica romanza A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica romanza A - 2015/2016 (S5297 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ufhk
- 296 -
Linguistica romanza A- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ebz1;sort=DEFAULT;search=;hits=68
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qh8p
- 297 -
Linguistica romanza B - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0192 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0hbt;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3av0
- 298 -
Linguistica storica - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2618 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=29d0;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tf7r
- 299 -
Linguistica storica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2618 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica storica - 2015/2016 (S2618 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=95ea
- 300 -
Linguistica storica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2618 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=blut;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7708
- 301 -
Linguistica tedesca- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9ll9;sort=DEFAULT;search=;hits=61
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bubf
- 302 -
Linguistica testuale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2523 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1071;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zf4n
- 303 -
Linguistica testuale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2523 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica testuale - 2015/2016 (S2523 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fgt2
- 304 -
Linguistica testuale - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2523 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7g0o;sort=DEFAULT;search=;hits=69
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u1d0
- 305 -
Linguistica tipologica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S1161 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8cfj;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=34lj
- 306 -
Linguistica tipologica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S1161
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica tipologica - 2015/2016 (S1161 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v90u
- 307 -
Logica - 2014/2015
Logic
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0310 - 6 cfu
Docente:
Prof. Andrea Iacona (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708203, andrea.iacona@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Aver già sostenuto un esame di logica
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si rivolge a studenti di filosofia (o di altre discipline) che abbiano già frequentato un corso introduttivo di
logica. Il suo scopo è quello di fornire un'esposizione dettagliata della logica predicativa e di illustrare alcuni
importanti risultati metateorici che la riguardano.
English
The course is addressed to students who have already taken an introductory course in logic. Its aim is to provide a
detailed exposition of predicate logic and to outline some important metatheoretical results concerning it.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Per verificare le conoscenze acquisite, agli studenti sarà chiesto di svolgere prove scritte che prevedono esercizi e
domande teoriche. Le prove scritte saranno mirate ad accertare la comprensione delle nozioni presentate nel
corso e la capacità di fare alcune dimostrazioni elementari.
English
To verify the knowledge acquired, students will be asked to do written tests that include exercises and theoretical
questions. The written tests will be intended to check their understanding of the notions presented in the course and
their capacity to carry out some dimostrazioni elementari.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si divide in tre parti. Nella prima saranno introdotte alcune nozioni fondamentali della teoria della logica
predicativa, sarà presentato un linguaggio predicativo e sarà definito un sistema assiomatico basato su quel
- 308 -
linguaggio.
Nella seconda parte saranno illustrate alcune proprietà sintattiche del sistema, sarà definita la nozione di teoria del
prim'ordine e saranno presentati alcuni risultati che valgono per le teorie del prim'ordine.
Nella terza parte saranno dimostrati alcuni risultati importanti, tra i quali i teoremi di correttezza e di completezza, e
alcuni loro corollari.
English
The course has three parts. In the first, some fundamental notions of the theory of predicate logic will be
introduced, a predicate language will be presented, and an axiomatic system based on that language will be
defined.
In the second part, some syntactic properties of the system will be illustrated, the notion of first-order theory will be
defined, and some results concerning first-order theories will be presented.
In the third part, some important results will be proved, among which the soundness and completeness theorems,
and some of their corollaries.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- A. Iacona e S. Cavagnetto, Teoria della logica del prim'ordine, Carocci.
English
- A. Iacona e S. Cavagnetto, Teoria della logica del prim'ordine, Carocci.
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
16:00 - 18:00
Martedì
16:00 - 18:00
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Nota: Aula di lezione: Aula di Antica, Dip.to Fil. e Sc. dell'Educazione, II piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4uq2
- 309 -
Logica - 2015/2016
Logic
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0310 - 6 cfu
Docente:
Prof. Andrea Iacona (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708203, andrea.iacona@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Aver già sostenuto un esame di logica nel corso di laurea triennale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si rivolge a studenti di filosofia (o di altre discipline) che abbiano già frequentato un corso introduttivo di
logica. Il suo scopo è quello di fornire un'esposizione dettagliata della logica predicativa e di illustrare alcuni
importanti risultati metateorici che la riguardano.
English
The course is addressed to students who have already taken an introductory course in logic. Its aim is to provide a
detailed exposition of predicate logic and to outline some important metatheoretical results concerning it.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso gli studenti dovranno sapere:
- come si formalizzano enunciati di una lingua naturali in un linguaggio predicativo
- come è definita la semantica di un linguaggio predicativo
- come è definito un sistema assiomatico di logica predicativa
- quali sono e come si dimostrano i principali risultati metateorici sulla logica predicativa
- che cos'è la logica modale
English
At the end of the course the students will know:
- 310 -
- how to formalize sentences of a natural language in a first-order language
- how the semantics of a first-order language is defined
- how an axiomatic system of first-order logic is defined
- the main metatheoretical results on first-order logic
- what is modal logic
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso prevede 36 ore di lezioni in aula, che includono esercitazioni.
English
Lectures (36 hours).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Per verificare le conoscenze acquisite, agli studenti sarà chiesto di svolgere prove scritte che prevedono esercizi e
domande teoriche. Le prove scritte saranno mirate ad accertare la comprensione delle nozioni presentate nel
corso e la capacità di fare alcune dimostrazioni elementari.
English
To verify the knowledge acquired, students will be asked to do written tests that include exercises and theoretical
questions. The written tests will be intended to check their understanding of the notions presented in the course and
their capacity to carry out some elementary proofs.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si divide in tre parti. Nella prima saranno introdotte alcune nozioni fondamentali della teoria della logica
predicativa, sarà presentato un linguaggio predicativo e sarà definito un sistema assiomatico basato su quel
linguaggio. Nella seconda parte saranno illustrate alcune proprietà sintattiche del sistema, sarà definita la nozione di
teoria del prim'ordine e saranno presentati alcuni risultati che valgono per le teorie del prim'ordine. Nella terza
parte saranno forniti i rudimenti della logica modale.
English
The course has three parts. In the first, some fundamental notions of the theory of predicate logic will be
introduced, a predicate language will be presented, and an axiomatic system based on that language will be
defined. In the second part, some syntactic properties of the system will be illustrated, the notion of first-order
theory will be defined, and some results concerning first-order theories will be presented. The third part will
provide the rudiments of modal logic.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Andrea Iacona, 'Elementi di logica', 2015, capitoli 9-16.
- 311 -
Questo testo sarà disponibile nella pagina campusnet del corso e nella pagina personale del
docente, https://unito.academia.edu/AndreaIacona, sotto 'teaching documents'.
English
Andrea Iacona, 'Elementi di logica', 2015, chapters 9-16.
This text will be available on the campusnet page of the course and on the teacher's
homepage, https://unito.academia.edu/AndreaIacona, under 'teaching documents'.
NOTA
Gli studenti che non hanno mai sostenuto un esame di logica ma intendono comunque iscriversi a questo corso
possono sostenere l'esame con il programma del corso triennale.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula di Antica Palazzo Nuovo - Piano secondo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula di Antica Palazzo Nuovo - Piano secondo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula di Antica Palazzo Nuovo - Piano secondo
Lezioni: dal 16/11/2015 al 23/12/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ylc1
- 312 -
Logica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0310 - 6 cfu
Docente:
Prof. Andrea Iacona (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708203, andrea.iacona@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si rivolge a studenti di filosofia (o di altre discipline) che abbiano già frequentato un corso introduttivo di
logica. Il suo scopo è quello di fornire ulteriori chiarimenti sulla logica predicativa e di illustrare alcuni importanti
risultati metateorici che la riguardano.
English
The course is addressed to students who have already taken an introductory course in logic. Its aim is to provide
further clarifications about predicate logic and to outline some important metatheoretical results concerning it.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Per verificare le conoscenze acquisite, agli studenti sarà chiesto di svolgere prove scritte che prevedono esercizi e
domande teoriche. Le prove scritte saranno mirate ad accertare la comprensione delle nozioni presentate nel
corso e la capacità di fare alcune dimostrazioni elementari.
English
To verify the knowledge acquired, students will be asked to do written tests that include exercises and theoretical
questions. The written tests will be intended to check their understanding of the notions presented in the course and
their capacity to carry out some dimostrazioni elementari.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si divide in tre parti. Nella prima saranno introdotte alcune nozioni fondamentali della teoria della logica
predicativa, sarà presentato un linguaggio predicativo e sarà definito un sistema assiomatico basato su quel
linguaggio.
- 313 -
Nella seconda parte saranno illustrate alcune proprietà sintattiche del sistema, sarà definita la nozione di teoria del
prim'ordine e saranno presentati alcuni risultati che valgono per le teorie del prim'ordine.
Nella terza parte saranno dimostrati alcuni risultati importanti, tra i quali i teoremi di correttezza e di completezza, e
alcuni loro corollari.
English
The course has three parts. In the first, some fundamental notions of the theory of predicate logic will be
introduced, a predicate language will be presented, and an axiomatic system based on that language will be
defined.
In the second part, some syntactic properties of the system will be illustrated, the notion of first-order theory will be
defined, and some results concerning first-order theories will be presented.
In the third part, some important results will be proved, among which the soundness and completeness theorems,
and some of their corollaries.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- A. Iacona e S. Cavagnetto, Teoria della logica del prim'ordine, Carocci.
English
- A. Iacona and S. Cavagnetto, Teoria della logica del prim'ordine, Carocci.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pv6j
- 314 -
Metodi avanzati per la ricerca sociale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0141 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=2ed4;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=27
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dpdf
- 315 -
Metodi avanzati per la ricerca sociale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0141 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Metodi avanzati per la ricerca sociale - 2015/2016 (FIL0115)
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8xue
- 316 -
Metodi quantitativi per la ricerca sociale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0042 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=roalbano;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l8f4
- 317 -
Metodi quantitativi per la ricerca sociale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0042 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Mutuato da: METODI QUANTITATIVI PER LA RICERCA SOCIALE (CPS0042)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bz6v
- 318 -
Mitologia classica - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0937 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b23d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=74q9
- 319 -
Mitologia classica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0937 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Mitologia classica - 2015/2016 (LET0937)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dobw
- 320 -
Mitologia classica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0937 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s8mn;sort=DEFAULT;search=;hits=31
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0m7n
- 321 -
Ontologia - 2014/2015
Ontology 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0394 - 6 cfu
Docente:
Tiziana Andina (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708209, tiziana.andina@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende analizzare e discutere alcune delle principali teorie della ontolgia sociale contemporanea.
English
The aims of the course are that of analyzing and discusses some of the most important theories in the contemporary
social ontology.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Una buona conoscenza delle principali teorie della ontologia sociale contemporanea.
English
A good knowledge of the main theories of contemporary social ontology.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Le modalità di esame saranno comunicate a lezione.
PROGRAMMA
- 322 -
Italiano
Studenti frequentanti:
T. Andina (ed.), Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013 (capitoli: 1, 7, 8)
La reading list completa dei testi sarà fornita a lezione.
Studenti non frequentanti.
T. Andina (ed.), Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013 (capitoli: 1, 7, 8)
M. Gilbert, Living Together, Rowman & Littlefield Publishers, 1996
J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, 2006
English
Attending students:
T. Andina (ed.), Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013 (capitoli: 1, 7, 8)
The complete reading list will be provided during the lessons.
Non attending students:
T. Andina (ed.), Bridging the Analytical Continental Divide. A Companion to Contemporary Western Philosophy, 2014,
Brill (capitoli: 1, 7, 8)
M. Gilbert, Living Together, Rowman & Littlefield Publishers, 1996
J. Searle, The Constraction of Social Reality, Free Press, 1997
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia
Studenti frequentanti:
T. Andina (ed.), Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013 (capitoli: 1, 7, 8)
La reading list completa dei testi sarà fornita a lezione.
Studenti non frequentanti.
T. Andina (ed.), Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013 (capitoli: 1, 7, 8)
M. Gilbert, Living Together, Rowman & Littlefield Publishers, 1996
J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, 2006
- 323 -
English
Attending students:
T. Andina (ed.), Filosofia Contemporanea, Carocci, 2013 (capitoli: 1, 7, 8)
The complete reading list will be provided during the lessons.
Non attending students:
T. Andina (ed.), Bridging the Analytical Continental Divide. A Companion to Contemporary Western Philosophy, 2014,
Brill (capitoli: 1, 7, 8)
M. Gilbert, Living Together, Rowman & Littlefield Publishers, 1996
J. Searle, The Constraction of Social Reality, Free Press, 1997
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
16:00 - 18:00
Martedì
16:00 - 18:00
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula
Lezioni: dal 22/09/2014 al 29/10/2014
Nota: Aula di lezione: Aula di Antica, Dip.to Filosofia e Sc. dell'Educazione, II piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ia2y
- 324 -
Ontologia - 2015/2016
Ontology 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0153 - LET0394 per la coorte 2014-2015
Docente:
Tiziana Andina (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708209, tiziana.andina@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze di base della filosofia teoretica e in particolare della ontologia contemporanea. E' inoltre necessario
sapere comprendere e utilizzare il linguaggio tecnico della disciplina.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei
contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo finalizzato a offrire una preparazione specifica nell'ambito
della filosofia teoretica in generale e della ontologia in particolare. In particolare, il corso offre conoscenze e
capacità di comprensione relative alla ontologia dell'arte contemporanea, affiancate a una iniziale capacità di
applicare queste conoscenze a casi di studio offerti dall'arte contemporanea.
English
The themes and subjects tackled, as well as the skills and abilities that will be hopefully acquired, are an essential
part of the characterizing contents necessary to this learning process, aimed to offer specific training in the field of
theoretical philosophy and ontology. In particular, the course provides skills and understanding about the ontology
of contemporary art, alongside the capacity to apply this knowledge to case studies offered by contemporary art.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche
scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima
settimana del corso. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello
studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di
contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali
saranno in particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica
proposta sulla base delle tematiche concordate.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- 325 -
- problemi e metodi della ontologia dell'arte contemporanea;
- la terminologia specifica;
- le principali posizioni teoriche;
- le principali discussioni critiche;
- dovrà essere in grado di applicare le acquisizioni teoriche a case stady specifici offerti dall'arte contemporanea.
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during
the first week of the course. The oral exam will be centered on a critical commentary of key passages of texts, and
on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the
course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students' argumentative abilities
and the depth of the theoretical argument developed in the paper.
At the end of the course the student should be familiar with:
- Problems and methods of the ontology of contemporary art;
- Specific terminology;
- The main theoretical positions;
- The main critical discussions;
- Applying theoretical information to specific case studies offered by contemporary art.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni della durata di 36 ore (6 CFU) si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni. Sono previste relazioni
seminariali.
English
The lessons, of the overall duration of 36 hours (6 CFU), will take place in the classroom and will involve projections.
Oral presentations of written papers will also be scheduled.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità saranno verificate attraverso la preparazione e la discussione di un paper scritto e un
colloquio orale conclusivo. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo
studente dimostrerà capacità di argomentazione e di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria. Se in
modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità
con le argomentazioni e le teorie affrontate durante il corso, offrendone di nuove.
English
The skills and knowledge provided will be verified through the preparation and discussion of a written paper and a
final oral exam. The preparation will be considered adequate (by a maximum grade of thirty), if the student
- 326 -
demonstrates skills of argumentation and exposition, using the terminology required and if, without relying on the
arguments offered by the textbooks, she proves herself to be familiar with the topics and theories covered during
the course, offering new arguments.
PROGRAMMA
Italiano
A) I principali sviluppi della ontologia dell'arte contemporanea.
B) Alcune posizioni paradigmatiche.
C) Case Study e applicazioni.
English
A) The main developments in the ontology of contemporary art.
B) Some paradigmatic positions.
C) Case studies and applications.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
T. Andina (a cura di), Filosofia Contemporanea, Roma, Carocci, 2013 (capitoli, I e IX).
A. Danto, La destituzione filosofica dell'arte, Palermo, Aesthetica, 2008.
All'inizio del corso verrà fornita la reading list dei testi che verranno discussi durante le lezioni.
Chi non frequenta deve aggiungere: T. Andina, Filosofia dell'arte. Da Hegel a Danto, Carocci, 2012.
English
T. Andina (a cura di), Filosofia Contemporanea, Roma, Carocci, 2013 (capitoli, I e IX).
A. Danto, La destituzione filosofica dell'arte, Palermo, Aesthetica, 2008.
At the beginning of the course students will be provided with the reading list of the texts that will be discussed during
class.
Students not attending class must add:
T. Andina, Filosofia dell'arte. Da Hegel a Danto, Carocci, 2012.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=inb7
- 327 -
Ontologia B - 2015/2016
Ontology B - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0163
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
- 328 -
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xzet
- 329 -
Pedagogia della scuola e dell'insegnamento - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0099
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-PED/01 - pedagogia generale e sociale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Pedagogia della scuola e dell'insegnamento + Progettazione educativa - 2015/2016 (FIL0099)
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0vpz
- 330 -
Politiche e processi di sviluppo internazionale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCP0416
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/04 - scienza politica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: POLITICHE E PROCESSI DI SVILUPPO INTERNAZIONALE (SCP0416)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ast8
- 331 -
Progettazione di servizi nel Web of Things - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCP0487 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=lconsole;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uxmi
- 332 -
Psicologia generale- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-PSI/01
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wr75
- 333 -
Rappresentazione e algoritmi A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0282
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Rappresentazione e algoritmi A - 2015/2016 (STU0282)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o096
- 334 -
Semiotica dei consumi e degli stili di vita - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0199
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Semiotica dei consumi e degli stili di vita - 2015/2016 (STU0199)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wh02
- 335 -
Semiotica della cultura - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5221
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Semiotica della cultura - 2015/2016 (S5221)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hn28
- 336 -
Semiotica della musica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0165
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ztzo
- 337 -
Semiotica della musica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0165
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Semiotica della musica - 2015/2016 (FIL0165)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wbao
- 338 -
Semiotica della televisione - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0274 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0sek;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=josr
- 339 -
Semiotica della televisione - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0274 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Semiotica della televisione - 2015/2016 (LET0274)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0972
- 340 -
Sistemi informativi aziendali - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0178 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=msegnan;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4jn8
- 341 -
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0178
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 (9)
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=9zel;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5es%2fi%20;hits=120
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vz70
- 342 -
Sociolinguistica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9581 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4roy;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p0kz
- 343 -
Sociolinguistica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9581
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Sociolinguistica - 2015/2016 (S9581 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qq7u
- 344 -
Sociologia dei processi culturali e comunicativi- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1002 - 6 cfu
Docente:
Renzo Carriero (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702617, renzo.carriero@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Contrariamente a quanto inizialmente previsto, il corso di Sociologia dei processi culturali, per l'a.a. 2013-2014 non
sarà attivato.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ltgj
- 345 -
SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA E DELLE RETI - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0174
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=98ex;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5es%2fi%20;hits=120
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0lc9
- 346 -
Sociologia della conoscenza e delle reti - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0090 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=lpaccagn;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xs7l
- 347 -
Sociologia della conoscenza e delle reti - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0090 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA E DELLE RETI (CPS0090)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ayb0
- 348 -
Sociologia della scienza - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0086 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7m6n;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=27
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vn8p
- 349 -
Sociologia della scienza - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0086 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Sociologia della scienza - 2015/2016 (FIL0086)
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vf2o
- 350 -
Sociologia generale- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fg58
- 351 -
Storia contemporanea C - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0100 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=282c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z1rl
- 352 -
Storia contemporanea C - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0100 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia contemporanea C - 2015/2016 (LET0100)
Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kmbn
- 353 -
Storia contemporanea C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0100 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rchf;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kgg1
- 354 -
Storia contemporanea D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9791
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia contemporanea D - 2015/2016 (S9791)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w3ve
- 355 -
Storia contemporanea D- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9791 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=78m8;sort=DEFAULT;search=;hits=85
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sbx6
- 356 -
Storia contemporanea E (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9841 - 6 cfu e LET0804 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=8189;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w336
- 357 -
Storia contemporanea E (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9841 - 6 cfu e LET0804 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea E (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0804)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8999
- 358 -
Storia contemporanea E (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9841 - 6 cfu e LET0804 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gvu9;sort=DEFAULT;search=;hits=67
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=86zi
- 359 -
Storia contemporanea H - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0147 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=404d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gdwn
- 360 -
Storia contemporanea H - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0147 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea H - 2015/2016 (LET0147)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sks2
- 361 -
Storia contemporanea H- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0147 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nkxe;sort=DEFAULT;search=;hits=63
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5ms7
- 362 -
Storia del cinema A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0355
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema A - 2015/2016 (LET0355 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kpg2
- 363 -
Storia del cinema A- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0355 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dlia;sort=DEFAULT;search=;hits=65
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=on6t
- 364 -
Storia del Cristianesimo (6 cfu) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0086
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del Cristianesimo (corso aggregato) - 2015/2016 (STS0085)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p69y
- 365 -
Storia del Cristianesimo A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f538;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=njjm
- 366 -
Storia del Cristianesimo A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del Cristianesimo (corso aggregato) - 2015/2016 (STS0085)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a861
- 367 -
Storia del Cristianesimo A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=enwk;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ode7
- 368 -
Storia del Cristianesimo C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5022S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bw42;sort=DEFAULT;search=;hits=40
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=blmr
- 369 -
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0047 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=x2h6;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7f1h
- 370 -
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0047 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cristianesimo e delle chiese - 2015/2016 (coorte 2014) (STS0047 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zilk
- 371 -
Storia del giornalismo - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0244 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7gdq
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xl1y
- 372 -
Storia del giornalismo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0244 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del giornalismo - 2015/2016 (LET0244)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=47sg
- 373 -
Storia del giornalismo - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0244 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f5zk;sort=DEFAULT;search=storia%20del%20giornalismo;hits=12
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vh6f
- 374 -
Storia del lavoro - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCP0222
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del lavoro - 2015/2016 (SCP0222)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5lu7
- 375 -
Storia del mediterraneo nel Medioevo- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5163S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ite1;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mwgd
- 376 -
Storia del pensiero ispanico - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0012 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=byax;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rdu5
- 377 -
Storia del pensiero ispanico - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0012 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del pensiero ispanico - 2015/2016 (STU0012 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5rxu
- 378 -
Storia del pensiero ispanico- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0012 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=grss;sort=DEFAULT;search=;hits=58
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6qoc
- 379 -
Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo - 2014/2015
History of modern and contemporary political thought
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1108 - 6 cfu
Docente:
Pietro Adamo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703251, pietro.adamo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuna indicazione
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di illustrare le principali linee di sviluppo del pensiero politico in età moderna e contemporanea.
English
The course will describe and discuss the main currents in political thought from the XVI to the XX centuries.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il metodo di verifica (orale e scritto) consente di valutare i risultati. Le procedure, le loro applicazioni e i materiali
adottati saranno scelti in base alle discussioni in forma seminariale con gli studenti.
English
The examination method (oral and written tests) allows to evaluate the achieved results. The readings and the tests
results will be discussed with the students.
PROGRAMMA
Italiano
L'anarchismo post-classico: dalla Guerra di Spagna a Occupy Wall Street (1940-2012)
Temi del corso: Anarchismo classico e anarchismo post-classico: definizioni e problemi - 1. L'esperienza della
sconfitta (1940-1960): la società di massa e la marginalizzazione dell'anarchismo; l'abbandono della prospettiva
rivoluzionaria classica; dalla politica all'impolitica; la rivoluzione nel quotidiano; dai paesi latini ai mondi di lingua
- 380 -
inglese – 2. Il '68 e dintorni (1960-1985): la rinascita dell'anarchismo nei movimenti di protesta negli anni '60; la
Nuova sinistra e le tattiche della secessione; la controcultura e l'emancipazione totale; la rivoluzione sessuale;
situazionisti, femministe, gay, ecologisti: la diffusione dell'ethos libertario entro inediti soggetti politici – 3. I nuovi
movimenti (1985-2012): tra l'underground e la zona temporaneamente autonoma; l'impatto della globalizzazione e il
recupero della politica; violenza, identità e costruzione della comunità alternativa dal Black Bloc a Occupy Wall
Street.
English
Post-classical Anarchism: from the Spanish Civil War to Occupy Wall Street (1939-2011)
Subjects of the course: Classical Anarchism and Post-classical Anarchim: definitions and historiographical issues – 1.
The experience of defeat (1940-1960): mass society and anarchism; the refusal of revolution; from politics to
unpolitics; the revolution in everyday life; from latin countries to the english-speaking world – 2. Around '68 (19601985): the rebirth of anarchism and the Movement in the Sixties; the New Left and withdrawal from society;
counterculture and total freedom; sexual revolution; situationism, feminism, gay liberation, ecologism: the
spreading of anarchist ideas in new political subjects – 3. The new movements (1985-2012): between undergound
and the temporary autonomous zone; the role of globalization and the return to politics; violence, identity and the
making of alternative communities from Black Bloc to Occupy Wall Street.
il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I testi saranno scelti durante il corso, in relazione alla sua modalità (se frontale o seminariale).
English
Texts will be indicated on the course.
NOTA
Italiano
Il corso è rivolto anche agli studenti che hanno inserito nel loro piano carriera il Corso di storia del pensiero politico
moderno in anni accademici precedenti.
Secondo il numero degli studenti, il corso potrà esser tenuto con tradizionali lezioni frontali e usuale esame orale,
oppure potrà avere carattere seminariale, con alcune lezioni introduttive e successiva presentazione e discussione
di relazioni scritte da parte degli studenti, la cui approvazione sostituirà la prova d'esame. Sono previsti carichi di
lavoro differenziati, in relazione ai cfu da portare all'esame.
I non frequentanti dovranno concordare il programma con il docente.
English
According to students partecipation, the course will be held in traditional fashion (frontal lectures and oral exam) or
as a seminar. In the latter case, we'll have a few preliminary lectures then the students will present and discuss
written papers and this will replace the final oral exam. Non-attending students will plan their reading programme
with the course lecturer.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
- 381 -
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 22/09/2014 al 29/10/2014
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p2ew
- 382 -
Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo - 2015/2016
History of modern and contemporary political thought
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1108 - 6 cfu
Docente:
Pietro Adamo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703251, pietro.adamo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuna indicazione
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'insegnamento si propone di fornire allo studente competenze specifiche e avanzate su alcuni aspetti del pensiero
politico moderno e contemporaneo; nella sua forma seminariale si propone di sviluppare le sue capacità
argomentative, di incrementare le sue facoltà di interagire entro una comunità scientifica e di incoraggiare la sua
facoltà di lettura interdisciplinare dei problemi filosofico-politici.
English
The course will provide advanced abilities in the understanding of some facets of contemporary political thought; as
a seminar, it will develop the arguing powers of the student, his capability to interact and his proficiency in the
interdisciplinary understanding of philophical and politica themes.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente sarà in grado di comprendere pienamente la natura dei temi e dei problemi discussi durante il corso
(sia nella parte iniziale sia nella parte seminariale) e di applicarne gli esiti alle discipline contigue; la discussione
seminariale ne incoraggerà l'autonomia critica e le capacità discorsive.
English
The studenti will be able to fully understand the subjects and the problems exposed in the course of the frontal
lectures and in the seminarial part and to apply this understanding to others fields; the debate in the seminar will
improve both his critical approach and his arguing powers.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 383 -
Prima parte. Lezioni frontali.
Seconda parte. Prova di lettura: discussione dei temi trattati nella prima parte, anche sulla base dei principali testi
rilevanti.
Terza parte. Seminario, con presentazione di relazioni orali da parte degli studenti, successiva discussione e
presentazione finale di un elaborato che dovrà tener conto anche della discussione.
English
First Stage. Lectures.
Second stage. Discussion about the lectures themes and abour some relevant readings.
Third Stage. Oral presentation of a paper; discussion; witten paper.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Il voto finale sarà il frutto della valutazione ponderata dei seguenti elementi:
presenza e qualità degli interventi nelle discussioni (1/8);
esposizione e problematizzazione dei temi nella prova di lettura (1/8);
relazione ed elaborato (3/4).
English
The vote will be produced after a careul evaluation of the following elements:
Quality of oral participation to the debates (1/8)
Quality of oral participation to the discussione of the readings (1/8);
Quality of the oral relation and of the witten paper (3/4).
PROGRAMMA
Italiano
La controcultura americana: la sfida dell'impolitico negli anni Sessanta.
I presupposti sociali: baby boomers, crescita economica, società di massa - La protesta: diritti civili, università,
Movement - Il paradigma beat - Secessione e controsocietà nella cultura hippy - Rivoluzione sessuale - Psichedelia
come liberazione - Pop Art, letteratura d'avanguardia, musica contemporanea, rock'n'roll - Femminismo e Gay
Power - Impolitica e rivoluzione del/nel quotidiano - Tra America ed Europa: il '68 come reazione del politico
English
The American counterculture: the refuse of politics in the Sixties.
Social antecedents: baby boomers, economic growth, mass culture - Protest: civil rights, campus, Movement - The
Beats - Social secession and alternative communities in hippoy culture - Sexual Revolution - Drugs and Liberation Pop Art, avant-garde, contemporary music, rock'n'roll - Feminism and Gay Power - Refuse of politics and revolution
in everyday life - USA to Europe: the '68 and the return of politics as reaction
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 384 -
Italiano
I testi saranno indicati durante il corso e concordati con gli studenti.
English
The readings will be chosen during the course.
NOTA
Italiano
Il corso si terrà, compatibilmente con il numero dei partecipanti, in forma seminariale (nel caso ciò non sia possibile,
si svolgerà come una serie di lezioni frontali di 36 ore). Sarà organizzato in una prima parte di lezioni frontali;
seguirà, dopo un intervallo, un incontro di commento di una breve serie di letture; dopo un ulteriore intervallo, si
avrà una serie di relazioni, con un incontro finale di bilancio.
English
The course will have seminarial form (otherwise, we'll have 36 hours lectures). First stage: lectures. Second stage:
discussion of lectures and some readings. Third stage: the students will present oral relations on specific themes; a
discussion will follow in the class; in the end, the student will present a writen paper.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 21/09/2015 al 28/10/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=byrg
- 385 -
Storia del pensiero politico moderno- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0292 - 6 cfu
Docente:
Pietro Adamo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703251, pietro.adamo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di illustrare le principali linee di sviluppo del pensiero politico in età moderna.
English
The course will describe and discuss the main currents in the political thought of the Modern age.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il metodo di verifica (orale e scritto) consente di valutare i risultati. Le procedure, le loro applicazioni e i materiali
adottati saranno scelti in base alle discussioni in forma seminariale con gli studenti.
English
The examination method (oral and written tests) allows to evaluate the achieved results. The readings and the tests
results will be discussed with the students.
PROGRAMMA
Italiano
Lo Stato moderno e i suoi avversari
Temi del corso: L'avvento dello Stato nella prima età moderna: eventi, processi, mutamenti – La centralizzazione e i
suoi sostenitori – Le giustificazioni dell'assolutismo e della ragion di stato – Gli avversari: aristocrazie, patriziati,
repubblicani, entusiasti religiosi – Contro lo Stato 1: tradizioni politiche e consuetudini sociali – Contro lo Stato 2:
diritti locali e ceti intermedi – Contro lo Stato 3: pacifismo e impolitica – La crescente presenza delle masse: rivolte,
tumulti, rivoluzioni – I gruppi popolari ribelli tra politica e impolitica: l'economia morale della folla
- 386 -
English
The Modern State and Its Enemies
Subjects of the course: The coming of the State in the early modern period: events, changes, developments –
Centralization and its supporters – The justifications of Absolutism and the Reason of State – The State opponents:
aristocracies, patricians, republicans, religious radicals – Against the State 1: political traditions and social customs –
Against the State 2: local rights and local power elites – Against the State 3: pacifism and politics rejection – The
growing influence of the masses: riots, uprisings, revolutions – The popular rebels between politics and politics
rejection: the moral economy of the crowd
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Il corso sarà tenuto congiuntamente a quello del prof. Secondo Carpanetto. Dopo alcune lezioni introduttive, avrà
carattere seminariale, con la presentazione e la discussione di relazioni scritte, la cui approvazione sostituirà la
prova d'esame. Sono previsti carichi di lavoro differenziati, in relazione ai cfu da portare all'esame.
I non frequentanti dovranno concordare il programma con il docente.
English
The course will be held jointly with Prof. Secondo Carpanetto. It will be a seminar, preceded by a few preliminary
lectures. The students will present and discuss written papers and this will replace the final oral exam. Non-attending
students will plan their reading programme with the course lecturer.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=97xz
- 387 -
Storia del pensiero scientifico - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0657 - 6 cfu
Docente:
Enrico Pasini (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708215, enrico.pasini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/05 - storia della scienza e delle tecniche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza diretta di un testo della storia della scienza.
Comprensione dell'interazione tra innovazione scientifica, contesto storico e tradizioni di ricerca per il caso del
copernicanesimo.
English
Direct acquaintance with a classical work of the history of science.
Understanding of the interaction of scientific innovation, historical context and research traditions in the case of
Copernicanism.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza dell'opera di Copernico in generale, del suo sfondo problematico e della sua prima ricezione
Conoscenza del contesto storico della contrapposizione tra i sistemi astronomici della prima età moderna.
Capacità di leggere e comprendere un testo della storia della scienza
I risultati attesi saranno verificati nel corso dell'esame orale.
English
- 388 -
General knowledge of Copernicus's work, of its theoretic background, and of its first reception.
Comprehension and historical contextualization of the early modern debate on astronomical systems.
Ability to read and understand a classical work of the history of science.
The expected results will be tested in an oral examination
PROGRAMMA
Italiano
Opere di Nicola Copernico, a cura di Francesco Barone, UTET, 1979
e un testo a scelta tra:
- T. S. Kuhn, La rivoluzione copernicana, Einaudi
- A. Koyrè, Dal mondo chiuso all'universo infinito, Feltrinelli, MI, 1970
- O. Gingerich, The Book Nobody Read: Chasing the Revolutions of Nicolaus Copernicus, 2004.
Gli studenti non frequentanti studieranno altresì un testo a scelta tra:
- Alexandre Koyré, La rivoluzione astronomica. Copernico Keplero Borelli, 1966
- Mario Rigutti, Storia dell'astronomia occidentale, 1999
- Storia dell'astronomia di Cambridge, a cura di Michael Hoskin, 2001
- Michael Hoskin (ed.), The Cambridge Concise History of Astronomy, 1999
English
See the Italian bibliography
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tco8
- 389 -
- 390 -
Storia del pensiero scientifico - 2014/2015
History of Scientific Thought
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0657 - 6 cfu
Docente:
Charles Wolfe (Titolare del corso)
Contatti docente:
charles.wolfe@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/05 - storia della scienza e delle tecniche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Sufficienza conoscenza della lingua inglese per seguire il corso e preparare i testi richiesti con l'assistenza dello staff
di supporto.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Elaborazione di un approccio insieme storico e concettuale alla scienza della prima modernità.
English
Elaboration of a jointly historical and conceptual approach to early modern science.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Familiarità con una serie di episodi della scienza della prima modernità e con 'appropriazioni' concettuali
contemporanee degli episodi stessi.
English
Familiarity with a series of episodes in early modern science, and with contemporary conceptual 'appropriations' of
such episodes.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Requirements and evaluation
— Class participation, including sending in by email one question on the week's reading, by midnight on the day
before Thursday's class. This should be a short, precise question on something in the text, ideally with a textual
reference. Selected questions will be discussed in class.
— One short presentation of an article or book chapter from either the bibliography or something you are
researching on your own (please confirm with me): this should be 30 mn long, and will take place during the second
- 391 -
hour of class.
— One mini-research paper (1500-2000 words), due in class mid-semester
— Either an expanded version of the paper or a written examination at the end of semester (you can choose: we
confirm the choice a few weeks before end of semester).
The final grade will, with some looseness, be based on these as follows: class participation (15%), oral presentation
(25%), first paper (20%) and final paper or examination (40%).
Requirements: — Class participation, including sending in by email one question on the week's reading, by midnight
on the day before Thursday's class. This should be a short, precise question on something in the text, ideally with a
textual reference. Selected questions will be discussed in class. — One short presentation of an article or book
chapter from either the bibliography or something you are researching on your own (please confirm with me): this
should be 30 mn long, and will take place during the second hour of class. — One mini-research paper (1500-2000
words), due in class mid-semester — Either an expanded version of the paper or a written examination at the end of
semester (you can choose: we confirm the choice a few weeks before end of semester). The final grade will, with
some looseness, be based on these as follows: class participation (15%), oral presentation (25%), first paper (20%)
and final paper or examination (40%)
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
The course will be in English. An Italian staff (teachers and PhD students) will provide assistance in the classroom.
During the fourth week Italian students will be assisted by the same staff in the composition of the mid-course paper
and there will not be lessons.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma, lezione per lezione, è descritto nella sezione in lingua inglese. I testi sono disponibili in condivisione
per gli studenti del corso all'indirizzo:
https://www.dropbox.com/sh/ii2e7l8u4aa1v8y/AADIvO75Goi7KsKuhNEmfPaCa?dl=0
Gli studenti che non possano seguire il corso e sostenere l'esame con il prof. Wolfe dovranno successivamente
concordare un programma con il docente usuale del corso presso l'Università di Torino (prof. Pasini).
English
Program
Lesson texts are available to the students of this course here:
https://www.dropbox.com/sh/ii2e7l8u4aa1v8y/AADIvO75Goi7KsKuhNEmfPaCa?dl=0
1. What is the history of science? Internalism, externalism, Marxism and fashionable rejections
Session 1: November 20
Peter Dear, "What is the History of Science the History of? Early Modern Roots of the Ideology of Modern Science,"
Isis 96 (2005): 390-406.
Boris Hessen, "The Social and Economic Roots of Newton's Principia" (1931), in Gideon Freudenthal and Peter
McLaughlin, eds., The Social and Economic Roots of the Scientific Revolution (Springer, 2009)
Mario Biagioli, "The Scientific Revolution is Undead." Configurations 6.2 (1998) 141-148, online at
http://muse.jhu.edu/journals/configurations/v006/6.2biagioli.html
- 392 -
Suggested further reading:
Edgar Zilsel, "The Origins of William Gilbert's Scientific Method," Journal of the History of Ideas 2:1 (Jan. 1941), 1-32,
online at http://www.compilerpress.atfreeweb.com/Anno%20Zilsel%20Gilbert.htm
Steven Shapin, "History of Science and its Sociological Reconstructions," History of Science 20 (1982): 157-211
Gideon Freudenthal and Peter McLaughlin, 'Classical Marxist Historiography of Science: The Hessen-Grossman
Thesis', in The Social and Economic Roots of the Scientific Revolution, Springer, 2009, pp. 1-38.
H. Floris Cohen, The Scientific Revolution: A Historiographical Inquiry. Chicago: University of Chicago Press, 1994, §
8.1.
On the new historical epistemology, if curious see:
Epistemology and history from Bachelard and Canguilhem to today's history of science, MPIWG conference (2012),
preprint available at http://www.mpiwg-berlin.mpg.de/Preprints/P434.PDF
2. A Scientific Revolution conception of experiment: Boyle and some critiques
Session 2: November 21
Robert Boyle, "New Experiments Concerning the Relation Between Light and Air" (1668), in Michael Hunter &
Edward B. Davis, eds., The Works of Robert Boyle, vol. 6. (London: Pickering & Chatto, 1999)
Steven Shapin, "The House of Experiment in Seventeenth-Century England," Isis 79:3 (1988): 373-404
Alan Chalmers, "The Lack of Excellency of Boyle's Mechanical Philosophy," Stud. Hist. Phil. Sci. 24:4 (1993): 541-564
I'll also refer to:
Thomas S. Kuhn, "Mathematical vs. Experimental Traditions in the Development of Physical Science," Journal of
Interdisciplinary History 7:1 (1976)
Peter Anstey, "Experimental Versus Speculative Natural Philosophy," in Gaukroger et al eds., The Science of Nature
in the Seventeenth Century (Dordrecht: Springer, 2005), 215-242
Stephen Gaukroger, The Collapse of Mechanism and the Rise of Sensibility: Science and the Shaping of Modernity,
1680–1760 (Oxford: Oxford University Press, 2011)
3. Mechanism 1: mechanism and the embodied Descartes
Session 3: November 27
Selections from Descartes, Treatise on Man
Geir Kirkebøen, "Descartes Embodied Psychology: Descartes or Damasios Error?", Journal of the History of the
Neurosciences, 10:2 (2001) : 173-191
Ian Hacking, "The Cartesian Body," BioSocieties 1 (2006): 13–15
Recommended (background, not Descartes):
Vaucanson, Mécanisme du fluteur automate
- 393 -
On embodiment : C.W. Bynum, "Why All the Fuss about the Body? A Medievalist's Perspective." Critical Inquiry 22
(1995): 1-33
On 'mechanisms' (historical and not):
Machamer, P., Darden, L., & Craver, C. (2000). "Thinking about mechanisms." Philosophy of Science 67: 1-25.
Theurer, Kari L. "Seventeenth-Century Mechanism: An Alternative Framework For Reductionism." Philosophy of
Science 80.5 (2013): 907-918
Jessica Riskin, "The Defecating Duck, or, the Ambiguous Origins of Artificial Life." Critical Inquiry 29/4 (2003): 599633
My take on early modern mechanism faced with Life:
Wolfe, C.T. (2012). "Le mécanique face au vivant." in Bernard Roukhomovsky, Sophie Roux, & Aurélia Gaillard (eds.),
L'automate : modèle, machine, merveille, 115-138. Bordeaux: PUB. (A different English version exists in ms., will
upload it)
4. Mechanism 2: William Harvey: mechanism, teleology and touch
Session 4: November 28
William Harvey, preface to De Generatione Animalium (1653) and selections from De motu cordis (1628)
Roger French, "Harvey, William (1578–1657)," Oxford Dictionary of National Biography, Oxford: Oxford University
Press, 2004
Walter Pagel, "William Harvey: Some Neglected Aspects of Medical History," Journal of the Warburg and Courtauld
Institutes 7 (1944)
Peter M. Distelzweig, "Mechanics And Mechanism In William Harvey's Anatomy: Varieties And Limits" (ms., 2013;
forthcoming in Early Modern Medicine and Natural Philosophy, Springer)
Benjamin Goldberg, "A dark business, full of shadows: Analogy and theology in William Harvey," Studies in History
and Philosophy of Biological and Biomedical Sciences 44 (2013): 419–432
Recommended: works by French, Frank, Whitteridge …
Thomas Fuchs, The mechanization of the heart: Harvey and Descartes, trans. Marjorie Grene (Rochester, NY:
University of Rochester Press, 2001)
5. Empiricism, medical and philosophical: Locke et al.
Session 5: December 4
Excerpts from Locke (Essay, and early essay 'Anatomia')
David Norton, "The Myth of British Empiricism," Hist. of European Ideas 1:4 (1981): 331-344
Charles Wolfe, "Empiricist Heresies in Early Modern Medical Thought." In CT Wolfe and O. Gal, eds., The Body as
Object and Instrument of Knowledge. Embodied Empiricism in Early Modern Science, 333-344 (Dordrecht: Springer,
2010)
- 394 -
J.C. Walmsley, "Sydenham and the development of Locke's natural philosophy." British Journal for the History of
Philosophy 16(1) (2008): 65-83.
Additional possible readings:
Alan Salter & Charles Wolfe, "Empiricism contra Experiment: Harvey, Locke and the Revisionist View of Experimental
Philosophy." Bulletin de la SHESVIE 16(2) (2009): 113-140
Peter Dear, "The Meanings of Experience," in K. Park & L. Daston, eds., The Cambridge History of Science, vol.
3:Early Modern Science (Cambridge: Cambridge University Press, 2006), 106-131.
6. Enlightenment 1: Newtonianism
Session 6: December 5
Voltaire, Letters Concerning the English Nation, Letter XIV: "On Descartes And Sir Isaac Newton."
Scott Mandelbrote, "Newton and Newtonianism" Stud. Hist. Phil. Sci. 35 (2004): 415–425.
John Gascoigne, "Ideas of Nature: Natural Philosophy," ch. 12 in The Cambridge History of Science, vol. 4:
Eighteenth-Century Science, ed. Roy Porter (Cambridge: Cambridge University Press, 2003)
Robert Schofield, "An Evolutionary Taxonomy of Eighteenth-Century Newtonianisms," Studies in Eighteenth-Century
Culture, vol. 7 (1978): 175-192
Additional:
J.B. Shank, The Newton Wars and the Beginning of the French Enlightenment (Chicago: University of Chicago Press,
2008)
Theodore M. Brown, "Medicine in the Shadow of the Principia," Journal of the History of Ideas 48:4 (1987), 629-648
(WEEK OF DECEMBER 11-12 I AM NOT IN TURIN; WORK SESSIONS WITH LOCAL STAFF)
7. (Early modern and) Enlightenment 2: Life, teleomechanism and the heartbeat
Session 7: December 18
Life and teleomechanism
Excerpts from Boyle, Leibniz, Fontenelle, Haller
Charles Wolfe, "Teleomechanism redux? Functional physiology and hybrid models of Life in early modern natural
philosophy,"Gesnerus - Revue Suisse d'Histoire de la Médecine et des Sciences, special issue, Entre mécanisme et
téléologie : Anatomie, physiologie et philosophie des fonctions (seizième/dix-huitième siècles), (forthcoming 2014)
Lisa Shapiro, "The Health of the Body-Machine? Or Seventeenth Century Mechanism and the Concept of Health."
Perspectives on Science 11 (4) (2003): 421-442
Optional : suggested readings by F. Duchesneau; Deborah J. Brown, "Cartesian Functional Analysis," Australasian
- 395 -
Journal of Philosophy (2011). DOI:10.1080/00048402.2011.566274.
(Lecture by Lucian Petrescu on Descartes and the heartbeat – Leuven controversy)
8. From early modernity to the Enlightenment, again: the case of the brain
Session 8, December 19: Willis and the brain
Readings from Thomas Willis, De Cerebri Anatome (extracts)
Venita Jay, "The legacy of Thomas Willis,"Child's Nerv. Syst. 14 (1998), 92-93
William T. Clower, "From Animal Spirits to Neural Electricity," Journal of the History of Neuroscience 8 (1999): 201218
C.U.M. Smith, "Brain and Mind in the 'Long' Eighteenth Century," in Brain, Mind and Medicine: Essays in EighteenthCentury Neuroscience, eds. H. Whitaker, C.U.M. Smith, S. Finger (Springer 2007)
Additional suggested readings
John Sutton, Philosophy and Memory Traces: Descartes to connectionism(Cambridge: Cambridge U.P., 1998), ch. 2:
"Animal spirits #1. Wriggle-work: The quick and nimble animal spirits"
E. Clarke & C.D. O'Malley, The human brain and spinal cord: A historical study illustrated by writings from antiquity to
the 20th century (Berkeley/Los Angeles: Univ. of California Press, 1968)
Stanley Finger, Origins of Neuroscience. A History of Explorations into Brain Function (Oxford: Oxford University
Press, 1994)
9. Enlightenment 3:Materialism: the 18th century and us
Session 9: January 8
Denis Diderot, Le Rêve de D'Alembert (excerpts)
Julien Offray de La Mettrie, Man a Machine (translation of L'Homme-Machine, 1748)
Mathieu Aury & Charles Wolfe, "Sommes-nous les héritiers des Lumières matérialistes?", Phares (Université de
Laval, Québec) vol. 8 (2008), pp. 11-33
Charles Wolfe, "Materialism," in Aaron V. Garrett, ed., The Routledge Companion to Eighteenth-Century Philosophy
(London: Routledge, 2014), 90-117
J.J.C. Smart, The Mind/Brain Identity Theory," Stanford Encyclopedia of Philosophy (2000, revised 2007)
http://plato.stanford.edu/entries/mind-identity/
Suggested, if you read French:
Olivier Bloch, Le matérialisme. 2nd ed. (Paris: PUF, coll. "Que sais-je?", 1995)
10. Enlightenment 4: vitalism
- 396 -
Session 10: January 9
J.-J. Ménuret de Chambaud, "Œconomie Animale (Médecine)." Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des arts et
des métiers, eds. D. Diderot & J. D'Alembert, XI (1765): 360-366. Paris: Briasson.
Albrecht von Haller, A Treatise on the Sensible and Irritable Parts of animals (London: J. Nourse, 1755)
Elizabeth Haigh, "Vital Forces and Vital Laws in Eighteenth-Century French Physiology," Man and Nature 4 (1985): 115.
C.T. Wolfe & M. Terada, "The 'animal economy' as object and program in Montpellier vitalism." Science in Context
21(4) (2008): 537-579
(Or shorter version: Charles T. Wolfe, "From substantival to functional vitalism and beyond, or from Stahlian animas
to Canguilhemian attitudes," Eidos 14 (2011): 212-235)
Suggested:
Peter Hanns Reill, Vitalizing Nature in the Enlightenment (Berkeley: University of California Press, 2005)
On the historical status of biology as a science
Joseph Caron, "'Biology' in the Life Sciences: A Historiographical Contribution," History of Science 26 (1988): 223268
Peter McLaughlin, "Naming biology," Journal of the History of Biology 35 (2002): 1-4.
11. Modern times: Canguilhem, historical epistemology and a retrospective view
Session 11: January 15
a) Canguilhem on mechanism: 'Machine and organism'
b) Canguilhem on vitalism: 'Aspects of vitalism'
c) Canguilhem on doing HPS: 'Object of the history of sciences'
Selections from Canguilhem (cf. the recently translated collection Knowledge of Life, in French La connaissance de
la vie) to be made available
Peter Trnka, "Subjectivity and Values in Medicine: The Case of Canguilhem," The Journal of Medicine and Philosophy
28:4 (2003): 427-446
Hans-Jörg Rheinberger, 'Reassessing the historical epistemology of Georges Canguilhem', in Gary Gutting,
Continental philosophy of science, Oxford, Blackwell Publishing, 2005, pp. 187-207.
Additional suggested reading:
Michel Foucault, " La vie: l'expérience et la science," Revue de métaphysique et de morale 90, no. 1 (1985) : 3-14.
Jean Gayon, "The Concept of Individuality in Canguilhem's Philosophy of Biology." Journal of the History of Biology
31 (1998): 305-325. (this also exists in French)
12. Wrap-up: periods (Scientific Revolution, birth of modern science), problems (mechanism, vitalism, materialism)
- 397 -
and doctrines (or: Changeux meets Bachelard meets Skinner)
Session 12: January 16
Reference will be made to the following, but some essays in Gutting ed., Bitbol and Gayon eds., and Rorty,
Schneewind, Skinner eds., are important. We will (obviously) be going back over key points in the class.
Michel Bitbol & Jean Gayon (eds.), L'épistémologie française 1830-1970 (Paris: PUF, 2006) (a revised English
version exists : A. Brenner, Gayon, J., eds. French Studies in the Philosophy of Science (Dordrecht: Springer, 2009))
Jean-Pierre Dupuy, The Mechanization of the Mind: On the Origins of Cognitive Science, trans. M.B. DeBevoise
(Princeton: Princeton University Press, 2000)
Gary Gutting (ed.), Continental Philosophy of Science. (London: Blackwell, 2005)
Nick Jardine, "Usus and Abuses of Anachronism in the History of the Sciences." History of Science 38 (2000): 251270.
Quentin Skinner, "Meaning and Understanding in the History of Ideas." History and Theory 8(1) (1969): 3-53.
Nick Tosh, "Anachronism and retrospective explanation: in defence of a present-centred history of science." Stud.
Hist. Phil. Sci. 34 (2003): 647–659
Richard Rorty, J. B. Schneewind, Quentin Skinner (eds.). Philosophy in History (Cambridge: Cambridge University
Press, 1984)
History of Science: Conceptions, methods and problems
This class is conceived as an atelier for the elaboration of a jointly historical and conceptual approach to a series of
episodes in early modern science (conceived broadly as extending through the Enlightenment, which is less often
seen as a significant episode in the history of science). Our goal is both to discuss and acquire some familiarity with
these episodes, and to discuss and become more familiar with contemporary conceptual 'appropriations' of such
episodes. To pick some examples, it seems very difficult to understand the work of Georges Canguilhem or Lorraine
Daston without looking at some of the historical material on which they elaborate their 'epistemology'; similarly, it
seems, if not unavoidable, at least difficult to look at Descartes' mechanism, William Harvey's vision of the body,
Boyle on air and gas or Lockean empiricism without taking into consideration the contemporary debates they have
spawned. Similarly with intellectual formations such as 'materialism' and 'vitalism', or mechanism and teleology in
early modern medicine versus contemporary debates on function (and mechanism) in philosophy of science and
philosophy of biology. Without this being a strict procedural norm for each session, readings for each class will
combine a 'primary' text and a variety of either 'secondary' sources or theoretical appropriations, although the final
weeks will increasingly depart from the early modern emphasis. In addition to the required readings I will usually
indicate some 'suggested readings' on the week's topic. I also welcome suggestions for presentations of other
material (e.g. the 'chemical revolution', astronomy, optics, Latour and Shapin, and so on). Note that you should not
feel daunted by the list of readings: the idea is to extract a few key points from the main texts. Further references
may be found in the bibliography.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Si veda la bibliografia nella sezione in lingua inglese.
English
Bibliography
- 398 -
* Some primary sources
Bacon, Francis (1857-1874). The Works of Francis Bacon, eds. J. Spedding, R.L. Ellis and D.D. Heath, 14 vols. London:
Longman & Co.
__________(2002). The New Organon, ed. Lisa Jardine, Cambridge:Cambridge University Press
Baglivi, Giorgio (1696/1704). De praxi medica, trans. G. Sewell & J.T. Desaguliers, The Practice of Physick, 2nd
edition. London: A. Bell et al.
Boerhaave, Hermann (1983). Boerhaave's Orations, trans. & ed. E. Kegel-Brinkgreve & A.M. Luyendijk-Elshout.
Leiden: E.J. Brill / Leiden University Press.
Boyle, Robert (1772/1965). The Works of the Honourable Robert Boyle,6 vols., ed. T. Birch.London: J. and F.
Rivington et al.; reprint, Hildesheim: Georg Olms.
Buffon, Georges-Louis Leclerc de (1749). Histoire naturelle, générale et particulière. Paris: Imprimerie Royale.
Descartes, René (1984 [1644]). Principles of Philosophy. V.R. Miller and R.P. Miller (trans.), Dordrecht: Reidel.
__________ (1998). The World and Other Writings, trans. & ed. Stephen Gaukroger, Cambridge:Cambridge
University Press
Diderot, Denis and D'Alembert, Jean le Rond, eds. (1751-1780/1966). Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des
arts et des métiers, 35 vols. Paris: Briasson; reprint, Stuttgart/Bad Cannstatt: Frommann.
Galilei, Galileo (1967). Dialogue Concerning the Two Chief World Systems --Ptolemaic & Copernican, trans. Stillman
Drake, Berkeley: University of California Press
__________(1957). Discoveries and Opinions of Galileo, ed. & trans. Stillman Drake, New York: Doubleday
__________(1997). Galileo on the World Systems — a New Abridged Translation and Guide, Maurice A. Finocchiaro
(trans. and ed.), Berkeley: University of California Press
Harvey, William (1990). The Circulation of the Blood, and other Writings, translated by Kenneth J. Franklin, London: J.
M. Dent [1649]
La Mettrie, Julien Offray de (1751/1987).Œuvres philosophiques, ed. F. Markovits, 2 vols. Paris: Fayard- "Corpus".
Locke, John. 1701/1975. An Essay Concerning Human Understanding, ed. P. Nidditch. Oxford: Oxford University
Press.
Newton, Isaac (1953). Newton's Philosophy of Nature, ed. H. S. Thayer, New York: Hafner (various editions) or:
__________ (2004). Isaac Newton: Philosophical Writings, ed. A. Janiak, Cambridge:Cambridge University Press
Priestley, Joseph (1775). Hartley's Theory of the Human Mind, on the Principle of the Association of Ideas, with
Essays relating to the Subject of it. London: J. Johnson.
Toland, John (1704/1976). Letters to Serena. London: B. Lintot; reprint, New York: Garland.
Vaucanson, Jacques. (1738/1742). An Account of the Mechanism of an Automaton or Image Playing on the GermanFlute, with a letter to the Abbé de Fontaine, trad. J. T. Desaguliers. London: T. Parker.
Willis, Thomas (1683). Two Discourses Concerning the Soul of Brutes, Which is That of the Vital and Sensitive [Soul] of
Man, a translation of De anima brutorum (1672), Englished by S. Pordage. London: Dring, Harper and Leigh.
- 399 -
* Secondary sources, studies, theoretical works
Peter Alexander, Ideas, Qualities and Corpuscules: Locke and Boyle on the External World (Cambridge: Cambridge
University Press, 1985)
Peter R. Anstey, "Locke, Bacon and Natural History," Early science and medicine 7:1 (2002)
Peter R. Anstey & John A. Schuster, eds., Science of nature in the seventeenth century: patterns of change in early
modern natural philosophy (Dordrecht: Springer, 2005)
Don Bates, ed., Knowledge and the scholarly medical traditions (Cambridge: Cambridge University Press, 1995).
William Bechtel, Discovering cell mechanisms: the creation of modern cell biology (Cambridge: Cambridge
University Press, 2006)
Jonathan Bennett, Learning from Six Philosophers, 2 vols., (Oxford: Oxford University Press, 2001)
Geoffrey C. Bowker, Memory practices in the sciences (Cambridge, Mass.; MIT, 2005)
Gerd Buchdahl, "History of Science and Criteria of Choice," in R. Stuewer, ed., Historical and Philosophical
Perspectives on Science (Minneapolis, 1970)
W.F. Bynum, Science and the Practice of Medicine in the Nineteenth Century, Cambridge History of Medicine
(Cambridge: Cambridge University Press, 1994)
Alan Chalmers, "The Lack of Excellency of Boyle's Mechanical Philosophy," Stud. Hist. Phil. Sci. 24:4 (1993): 541-564
Antonio Clericuzio, Elements, Principles and Corpuscles: A Study of Atomism and Chemistry in the Seventeenth
Century (Dordrecht: Kluwer, 2000)
Kay Codell Carter, The rise of causal concepts of disease: case histories (London: Ashgate, 2003)
I. Bernard Cohen, The Newtonian Revolution (Cambridge: Cambridge University Press, 1980)
Andrew Cunningham, "The pen and the sword: recovering the disciplinary identity of physiology and anatomy
before 1800, I: Old physiology—the pen," Stud. Hist. Phil. Biol. & Biomed. Sci. 33 (2002): 631–665
__________"The Pen and the Sword: Recovering the Disciplinary Identity of Physiology and Anatomy Before 1800,
II: Old Anatomy—The Sword". Studies in History and Philosophy of Biological and Biomedical Sciences 34(1) (2003):
51-76
__________ The Anatomist Anatomis'd: An experimental discipline in Enlightenment Europe (Aldershot: Ashgate,
2010).
Andrew Cunningham and R.K. French, eds., The Medical Enlightenment of the Eighteenth Century (Cambridge:
Cambridge University Press, 1990)
Allen G. Debus, The French Paracelsians: The Chemical Challenge to Medical and Scientific Tradition in Early Modern
France (Cambridge: Cambridge University Press, 1991)
Dennis Des Chene, Physiologia. Natural Philosophy in Late Aristotelian and Cartesian Thought (Ithaca: Cornell
University Press 2000)
__________Spirits and Clocks: Machine & Organism in Descartes (Ithaca: Cornell University Press, 2001)
Jean-Pierre Dupuy, The Mechanization of the Mind: On the Origins of Cognitive Science, trans. M.B. DeBevoise
(Princeton: Princeton University Press, 2000)
Stanley Finger, Origins of Neuroscience. A History of Explorations into Brain Function (Oxford: Oxford University
- 400 -
Press, 1994)
Christopher Fox, Roy Porter and Robert Wokler, eds., Inventing Human Science. Eighteenth-Century Domains
(Berkeley: University of California Press, 1995)
Evelyn Fox Keller, Reflections on Gender and Science (New Haven: Yale University Press, 1985)
Alan Gabbey, "The Mechanical Philosophy and its Problems: Mechanical Explanations, Impenetrability and Perpetual
Motion," in J.C. Pitt, ed., Change and Progress in Modern Science (Dordrecht: Reidel, 1985)
__________ "Between Ars and Philosophia Naturalis: Reflections on the Historiography of Early Modern Mechanics."
In J. V. Field and Frank A. J. L. James, eds., Renaissance and Revolution: Humanists, Scholars, Craftsmen, and Natural
Philosophers in Early Modern Europe, 133–145 (Cambridge: Cambridge University Press, 1993)
__________. "What was 'Mechanical' about 'The Mechanical Philosophy'?'" In Carla Rita Palmerino and J. M. M. H.
Thijssen, eds. The Reception of the Galilean Science of Motion in Seventeenth-Century Europe, pp. 11-24. Boston
Studies in the Philosophy of Science (Dordrecht: Kluwer, 2004)
Daniel Garber, "Descartes, Mechanics, and the Mechanical Philosophy." Midwest Studies in Philosophy 36 (2002):
185-204
Stephen Gaukroger, Francis Bacon and the Transformation of Early-Modern Philosophy (Cambridge: Cambridge
University Press, 2001)
__________, The Emergence of a Scientific Culture. Science and the Shaping of Modernity, 1210-1685 (Oxford:
Oxford University Press, 2006)
Stephen Gaukroger, John A. Schuster, & John Sutton, eds., Descartes' Natural Philosophy (London:Routledge, 2000)
Yves Gingras et Alexandre Guay, "The Uses of Analogies in Seventeenth and Eighteenth Century Science,"
Perspectives on Science 19:2 (2011): 154-191
Edward Grant, History of natural philosophy: from the ancient world to the nineteenth century (Cambridge:
Cambridge University Press, 2007)
Marjorie Grene, David Depew. The philosophy of biology : an episodic history (Cambridge : Cambridge University
Press, 2004)
Fernand Hallyn & Lyndia Roveda, La Rhétorique des Textes Scientifiques au XVIIe Siècle (Turnhout, Brepols, special
issue of Archives Internationales d'Histoire des Sciences, 2005, vol. 55, no. 154) :
Peter DEAR, L'intelligibilité dans les sciences; Peter MACHAMER, The Rhetoric of Seventeenth Century Mechanisms;
Emmannuel BURY, Les lieux de l'argumentation dans les discours médicaux du XVII siècle; Stéphane VAN DAMME,
Culture rhétorique et culture scientifique: crise ou mutation de la poétique des savoirs dans la Compagnie de Jésus
en France (1630-1730); Giovanni BAFETTI, Around Galileo: Describing Science in the Seventeenth Century; Frédéric
TINGUELY, L'oeil de verre: la rhétorique de l'autopsie dans le Sidereus Nuncius; Marta SPRANZI-ZUBER, Galileo's
"Dialogue on the Two Chief World Systems": Rhetoric and Dialogue; Sabine VERHULST, "L'insegnator di scienze"
dans le "trattato dello stile e del dialogo" de Sforza Pallavicino; Roger ARIEW, Descartes's Fable and Scientific
Methodology; Francis GOYET, La disposition de l'épichérème: un exemple chez Descartes (Discours de la méthode
II, 1-4); Dominique DESCOTES, Aspects littéraires de la Géometrie de Descartes; Lyndia ROVEDA, Des épines aux
fleurs des mathématiques: l'enseignement des sciences chez Bernard Lamy; James MC GUIRE, The Rhetoric of
Sprat's Defense of the Royal Society; Jean-Charles DARMON, Epicurisme et rhétorique au temps de la 'Révolution
scientifique': remamrques sur le cas Gassendi; Benoît TIMMERMANS, La similitude des figures chez Leibniz: entre
géométrie et rhétorique.
R.J. Hankinson, "Galen and the best of all possible worlds," Classical Quarterly 39 (1989): 206-227
Donna Haraway, Primate Visions: Gender, Race, and Nature in the World of Modern Science (New York: Routledge,
- 401 -
1989)
Gary Hatfield, The Natural and the Normative. Theories of Spatial Perception from Kant to Helmholtz (Cambridge,
MA: MIT Press, 1990)
__________ "Psychology as a Natural Science in the Eighteenth Century," Revue de Synthèse, 115 (1994), 375-391
Timo Kaitaro, Diderot's Holism. Philosophical Anti-Reductionism and its Medical Background (Frankfurt: Peter Lang,
1997)
__________ "'Man is an admirable machine' – a dangerous idea ?" In M. Saad, ed., Mécanisme et vitalisme, special
issue of La lettre de la Maison française d'Oxford 14 (2001): 105-121
Alexandre Koyré, "Galileo and the Scientific Revolution of the 17th Century," Philosophical Review 52: 4 (1943), pp.
333-348; reprinted in Metaphysics and Measurement (London: Chapman and Hall, 1968)
Alexandre Koyré, From the Closed World to the Infinite Universe (Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1957)
Thomas S. Kuhn, "Mathematical vs. Experimental Traditions in the Development of Physical Science," Journal of
Interdisciplinary History 7:1 (1976), reprinted in In The Essential Tension, 2nd ed. (Chicago: University of Chicago
Press, 1977)
Shigehisa Kuriyama, The Expressiveness of the Body and the Divergence of Greek and Chinese Medicine (New
York: Zone Books, 1999)
James Lennox, "The Comparative Study of Animal Development: William Harvey's Aristotelianism." In Justin Smith,
ed., The Problem of Animal Generation in Modern Philosophy, pp. 21-46 (Cambridge: Cambridge University Press,
2006)
Christoph Lüthy, W. Newman et al., eds. Late Medieval and Early Modern Corpuscular Matter Theories (Leiden: Brill,
2001)
Raymond Martin & John Barresi, The Naturalization of the Soul: Self and Personal Identity in the 18th Century
(London: Routledge, 2000)
Carla Mazzio, "The Senses Divided: Organs, Objects and Media in Early Modern England." In The Empire of the
Senses, ed. D. Howes, 85-105 (Oxford: Berg, 2005)
Carolyn Merchant, The Death of Nature: Women, Ecology and the Scientific Revolution (New York: HarperCollins,
1980)
Annemarie Mol, The Body Multiple: Ontology In Medical Practice (Durham: Duke University Press, 2002)
Vivian Nutton, Ancient Medicine (London: Routledge, 2004)
Sidney Ochs, A History of Nerve Functions: From Animal Spirits to Molecular Mechanisms (Cambridge: Cambridge
University Press, 2004)
Walter Pagel, William Harvey's Biological Ideas (Basel: Karger, 1967)
Mary Poovey, A History of the Modern Fact: Problems of Knowledge in the Sciences of Wealth and Society (Chicago:
University of Chicago Press, 1998)
Tim Reiss, "Denying the Body? Memory and the Dilemmas of History in Descartes." Journal of the History of Ideas
57(4) (1996): 587-607
Roselyne Rey, The history of pain, trans. Louise Elliott Wallace, J.A. Cadden, and S.W. Cadden (Cambridge, Mass.:
Harvard University Press, 1995)
- 402 -
Robert Richards, The Romantic Conception of Life: Science and Philosophy in the Age of Goethe (Chicago:
University of Chicago Press, 2002)
Lissa Roberts, "The Death of the Sensuous Chemist: The 'New' Chemistry and the Transformation of Sensuous
Technology," Studies in History and Philosophy of Science 26 (1995): 503–529
Lissa Roberts, S. Schaffer & P. Dear. The Mindful Hand: Inquiry and Invention From the Late Renaissance to Early
Industrialisation (Amsterdam: Koninkliijke Nederlandse Akademie van Wetenschappen, 2007)
Kenneth F. Schaffner, Discovery and Explanation in Biology and Medicine (Chicago: University of Chicago Press,
1994)
Joseph Schiller, La notion d'organisation dans l'histoire de la biologie (Paris: Maloine, 1978)
Charles B. Schmitt, "Experience and Experiment: A Comparison of Zabarella's View with Galileo's in De motu,"
Studies in the Renaissance 16 (1969), 80-138; reprinted in Schmitt, Studies in Renaissance Philosophy and Science
(1981).
__________"Aristotle among physicians," in A. Wear, R.K. French and I. M. Lonie (Eds.), The medical renaissance of
the sixteenth century, pp. 1-15 (Cambridge: Cambridge University Press, 1985).
J. A. Schuster & A. B. H. Taylor, "Blind trust: The gentlemanly origins of experimental science'," Social Studies of
Science 27 (1997): 503-536.
Steven Shapin, The Scientific Revolution (Chicago: University of Chicago Press, 1996)
Pamela H. Smith, "Art, science, and visual culture in early modern Europe," Isis 97 (2006): 83-100.
John Sutton, Philosophy and Memory Traces: Descartes to Connectionism. (Cambridge: Cambridge University Press,
1998)
__________"Spongy Brains and Material Memories." In Embodiment and Environment in Early Modern England, eds.
M. Floyd-Wilson & G. Sullivan, 14-34 (London: Palgrave, 2007)
__________ "Carelessness and Inattention: Mind-Wandering and the Physiology of Fantasy from Locke to Hume." In
The Body as Object and Instrument of Knowledge: Embodied Empiricism in Early Modern Science, eds. C.T. Wolfe
and O. Gal, 243-263 (Dordrecht: Springer, 2010)
Owsei Temkin, "The Scientific Approach to Disease: Specific Entity and Individual Sickness," in A.C. Crombie, ed.,
Scientific Change (London, 1963); reprinted in Temkin, The Double Face of Janus and Other Essays in the History of
Medicine (Baltimore, 1977).
Ann Thomson, Bodies of Thought: Science, Religion, and the Soul in the Early Enlightenment (Oxford: Oxford
University Press, 2008)
Richard Westfall, The Construction of Modern Science (Cambridge: Cambridge University Press, 1977)
Harry Whitaker, C. U. M. Smith and Stanley Finger, eds., Brain, Mind, and Medicine: Essays in Eighteenth-Century
Neuroscience (Springer Science, 2007)
Catherine Wilson, The Invisible World. Early Modern Philosophy and the Invention of the Microscope. (Princeton:
Princeton University Press, 1995).
Charles T. Wolfe (2007). "Determinism/Spinozism in the Radical Enlightenment: the cases of Anthony Collins and
Denis Diderot." In Boundaries in the Eighteenth Century, eds. P. Ihalainen et al., International Review of EighteenthCentury Studies (IRECS) 1: 37-51
__________ (2009). "A happiness fit for organic bodies: La Mettrie's medical Epicureanism." In Epicurus in the
- 403 -
Enlightenment, eds. N. Leddy & A. Lifschitz, 69-83. Oxford: Voltaire Foundation.
__________ (2011). "Why was there no controversy over Life in the Scientific Revolution?". In Controversies in the
Scientific Revolution, eds. V. Boantza & M. Dascal. Amsterdam: John Benjamins.
Charles T. Wolfe & Ofer Gal, eds. (2010). The Body as Object and Instrument of Knowledge. Embodied Empiricism in
Early Modern Science. Dordrecht: Springer, Studies in History and Philosophy of Science.
J.P. Wright & P. Potter, eds., Psyche and Soma. Physicians and Metaphysicians on the Mind-Body Problem from
Antiquity to the Enlightenment (Oxford: Clarendon Press, 2000)
Iris M. Young. On Female Body Experience: 'Throwing Like a Girl' and Other Essays (Oxford: Oxford University Press,
2005)
Some reference works
Peter Dear, ed., The scientific enterprise in early modern Europe: Readings from "Isis" (Chicago: University of
Chicago Press, 1997) (many of these readings are available online from JSTOR)
Daniel Garber and Michael Ayers, eds. Cambridge History of 17th-Century Philosophy, (Cambridge: Cambridge
University Press, 2003)
David Lindberg and Ronald Numbers, eds. The Cambridge History of Science, vol. 3: Early Modern Science, eds. K.
Park & L. Daston (CUP 2006)
Robert C. Olby et al., eds. Companion to the History of Modern Science (London: Routledge, 1990)
NOTA
Italiano
IL CORSO NON SARÀ TENUTO DAL PROF. PASINI. È STATO INSERITO NEL PROGRAMMA TRAIN TO MOVE E SARÀ
TENUTO DA UN VISITING PROFESSOR (PROF. CHARLES T. WOLFE) NEL I SEMESTRE. IL PROGRAMMA È PUBBLICATO
NELLA SEZIONE INGLESE.
English
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Giovedì
14:00 - 17:00
Aula 11 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì
14:00 - 17:00
Aula 11 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 20/11/2014 al 09/01/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l8yr
- 404 -
Storia del pensiero scientifico - 2015/2016
History of Scientific Thought
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0657 - 6 cfu
Docente:
Enrico Pasini (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708215, enrico.pasini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/05 - storia della scienza e delle tecniche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Competenze scientifiche liceali
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza diretta di un testo della storia della scienza.
Comprensione dell'interazione tra innovazione scientifica, contesto storico e tradizioni di ricerca per il caso del
primo trasmutazionismo.
English
Direct acquaintance with a classical work of the history of science.
Understanding of the interaction of scientific innovation, historical context and research traditions in the case of
early transmutationism.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza dell'opera di Lamarck in generale, del suo sfondo storico e teorico e della sua prima ricezione.
Capacità di leggere e comprendere un testo della storia della scienza.
I risultati attesi saranno verificati nel corso dell'esame orale.
English
General knowledge of Lamarck's work, of its historical and theoretic background, and of its first reception.
Ability to read and understand a classical work of the history of science.
The expected results will be tested in an oral examination
- 405 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata di 36 ore complessive.
English
Taught lectures, 36 hours.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale verificherà la conoscenza dei testi di Lamarck in programma, la conoscenza generale della loro
collocazione storica e del loro ruolo nello sviluppo della biologia evolutiva, la comprensione dei problemi e delle
argomentazioni più rilevanti.
English
The oral exam will test the students' knowledge of Lamarck's works that are in the program, their overall knowledge
of their historical background and role, their comprehension of the main problems and argumentations they
presented.
R
PROGRAMMA
Italiano
Il corso riguarderà l'opera scientifica di Lamarck, con particolare attenzione alla sua teoria della trasformazione e
dell'origine delle specie biologiche e alla persistenza storica di diverse forme di evoluzionismo lamarckiano.
English
Object of the class will be Lamarck's biological writings, with special attention to his theory of transmutation and of
the origin of biological species, and the persistence of various forms of Lamarckian evolutionism in subsequent
history.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Opere di Jean Baptiste Lamarck, a cura di Pietro Omodeo, Torino, UTET, 1969.
Pietro Corsi, Lamarck: il mondo naturale si affaccia all'evoluzione, Milano, Le scienze, 2000 (il testo sarà messo a
disposizione degli studenti).
Chi non frequenta studierà anche G. Barsanti, Una lunga pazienza cieca, Torino, Einaudi.
English
See the Italian bibliography.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
- 406 -
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b7jv
- 407 -
Storia del risorgimento - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2446 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b79b;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bl6j
- 408 -
Storia del risorgimento - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2446 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia del risorgimento - 2015/2016 (S2446)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g0pc
- 409 -
Storia del risorgimento- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2446
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://geografia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zp5r;sort=DEFAULT;search=;hits=21
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y62g
- 410 -
Storia dell'arte contemporanea - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2445 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=20e6;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h2kv
- 411 -
Storia dell'arte contemporanea - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2445 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte contemporanea - 2015/2016 (S2445)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1gyc
- 412 -
Storia dell'arte fiamminga - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0296 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=94b5;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c2xt
- 413 -
Storia dell'arte fiamminga - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0296 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte fiamminga - 2015/2016 (LET0296)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=72x6
- 414 -
Storia dell'arte medievale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0796 - 6 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d17c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gh69
- 415 -
Storia dell'arte medievale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0796 - 6 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte medievale - 2015/2016 (LET0796)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fq6y
- 416 -
Storia dell'arte moderna B - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=3882;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2lba
- 417 -
Storia dell'arte moderna B - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia dell'arte moderna B - 2015/2016 (LET0299)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=05mc
- 418 -
Storia dell'arte moderna B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=51ey;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d4g1
- 419 -
Storia dell'arte moderna C - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=2c72;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9f4l
- 420 -
Storia dell'arte moderna C- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vr75;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dcxu
- 421 -
Storia dell'arte moderna D - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0926 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e863;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5dee
- 422 -
Storia dell'arte moderna D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0926 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte moderna D - 2015/2016 (LET0926)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vysm
- 423 -
Storia dell'arte moderna D - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0926 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r96l;sort=DEFAULT;search=;hits=54
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p9qb
- 424 -
Storia dell'età contemporanea - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0002
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'età contemporanea - 2015/2016 (STS0002)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l0fw
- 425 -
Storia della civilta' greca - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: K0288 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=acb2;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jkwu
- 426 -
Storia della civilta' greca - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: K0288 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della civilta' greca - 2015/2016 (K0288)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ukal
- 427 -
Storia della civilta' greca - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: K0288 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ga1i;sort=DEFAULT;search=;hits=64
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gdfa
- 428 -
Storia della civilta' musicale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0665 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jj6z;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=arrm
- 429 -
Storia della civilta' musicale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0665 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della civilta' musicale - 2015/2016 (LET0665 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5yx4
- 430 -
Storia della civilta' musicale - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0665 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3jr5;sort=DEFAULT;search=;hits=71
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zvz0
- 431 -
Storia della critica letteraria - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jcqs;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u27h
- 432 -
Storia della critica letteraria - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della critica letteraria - 2015/2016 (S5063 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f3a2
- 433 -
Storia della critica letteraria- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y11x;sort=DEFAULT;search=;hits=53
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=55vc
- 434 -
Storia della filosofia A - 2014/2015
History of Philosophy A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9151 - 6 cfu
Docente:
Paola Rumore (Titolare del corso)
Contatti docente:
paola.rumore@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Si richiede una buona conoscenza della storia della filosofia moderna
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di analizzare il pensiero di Baruch Spinoza mediante l'analisi delle sue due opere principali,
prestando una particolare attenzione al contesto storico e culturale entro cui esse vengono concepite.
English
The lecture aims at investigating Spinoza's philosophy, with special attention to his main works and to the historical
and systematic context.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il corso si propone di fornire una buona conoscenza del pensiero di Baruch Spinoza e del relativo contesto storico e
culturale.
English
The lecture provides students with a good understanding of Spinoza's thought and of its context.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
- 435 -
L'apprendimento viene garantito da un'analisi minuziosa e commentata dei testi; i risultati vengono valutati sulla base
della capacità dello studente di ricostruire le argomentazioni filosofiche e il loro contesto storico-teorico.
English
Learning will be assured by a careful analysis and commentary of texts. Evaluation is based on the capacity the
student has gained to reconstruct philosophical argumentations in their historical and systematic context.
Colloquio orale
PROGRAMMA
Italiano
Baruch Spinoza, Etica, a cura di P. Cristofolini, Pisa, ETS, 2014.
Baruch Spinoca, Trattato teologico-politico, a cura di E. Giancotti Boscherini, Torino, Einaudi, 2007.
(Oppure le due opere in: Baruch Spinoza, Tutte le opere, a cura di A. Sangiacomo, Milano, Bompiani, 2010.)
English
Steven Nadler, Spinoza e l'Olanda del Seicento, Torino, Einaudi, 2009.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Filippo Mignini, Introduzione a Spinoza, Bari, Laterza, 2009.
Filippo Mignini, L'"Etica" di Spinoza. Introduzione alla lettura, Roma, Carocci, 2013.
Emanuela Scribano, Guida alla lettura dell'"Etica" di Spinoza, Roma-Bari, Laterza, 2008.
English
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
12:00 - 14:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
12:00 - 14:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
12:00 - 14:00
Aula 9 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 20/04/2015 al 03/06/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=243z
- 436 -
Storia della filosofia A - 2015/2016
History of Philosophy A
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9151 - 6 cfu
Docente:
Paola Rumore (Titolare del corso)
Contatti docente:
paola.rumore@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Si richiede una buona conoscenza della storia della filosofia moderna
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti del corso di laurea magistrale. Si pone come obiettivo l'acquisizione di
un'adeguata conoscenza del dibattito moderno sulla nozione di «idea», con particolare attenzione al periodo tra
Cartesio a Kant. Il corso intende offrire gli strumenti storici e teorici per la comprensione dei momenti centrali di
questo dibattito attraverso l'esame dei testi classici fondamentali e della letteratura secondaria internazionale di
riferimento. Particolare attenzione sarà riservata agli aspetti gnoseologici e psicologici del dibattito. Il docente darà
particolare rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The class is intended for all the students at the Laurea Magistrale level. Its aim is to provide an adequate knowledge
of the modern debate on the philosophical notion «idea», in particular on its development from Descartes to Kant.
The class aims at providing an historical and theorical comprehension of the main phases of the debate by means of
the investigation of the relevant primary sources and of the international literatur on the topic. Special attention will
be dued to the logical and psychological aspects of the debate. The instructor will focus on following skills:
reasoning, contextualizing, and processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche
scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima
settimana del corso. In sede d'esame sarà data particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello
studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di
contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione.
- 437 -
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during
the first week of the course. The oral exam will be centered on a critical commentary of key passages of texts, and
on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the
course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste anche relazioni seminariali.
English
36 hour-class (6 CFU); oral presentations of written papers.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale e con relazioni seminariali (anche
scritte). La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà
capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se
riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of written papers. To meet the course
requirements the students will have to show a) the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a
good mastery of the scientific lexicon; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among
the different philosophical traditions.
The final grade is based on a scale of thirty.
PROGRAMMA
– R. Descartes, Meditazioni metafisiche, con obiezioni e risposte, in Opere filosofiche, a cura di E. Garin, Roma-Bari,
Laterza, 1997, vol. II.
– N. Malebranche, La ricerca della verità, Roma-Bari, Laterza, 2007, limitatamente al libro III.
– J. Locke, Saggio sull'intelligenza umana, Roma-Bari, Laterza, 1994, limitatamente ai libri I-II.
– G.W. Leibniz, Nuovi saggi sull'intelletto umano, in Scritti filosofici a cura di M. Mugnai ed E. Pasini, Torino, Utet,
2000, limitatamente ai libri I-II.
– I. Kant, Critica della ragion pura, a cura di P. Chiodi, Torino, Tea, 1996, limitatamente alla "Dialettica
trascendentale".
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
– N. Jolley, The Light of the Soul, Oxford, Clarendon Press, 1990.
- 438 -
– N. Jolley, The Light of the Soul, Oxford, Clarendon Press, 1990.
– Idea, a cura di M. Fattori e M. L. Bianchi, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1990, solo le parti relative agli autori trattati
nel corso.
– Ideen: Reprasentationalismus in Der Fruhen Neuzeit, a cura di D. Perler e J. Haag, Berlin, de Gruyter, 2010, solo
le parti relative agli autori trattati nel corso.
NOTA
Italiano
Eventuali ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
English
Other bibliographical sources will be provided during the class.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uetl
- 439 -
Storia della filosofia A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9151 - 6 cfu
Docente:
Paola Rumore (Titolare del corso)
Contatti docente:
paola.rumore@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Concezioni dell'«idea» nella filosofia moderna.
Il corso si propone di analizzare le diverse concezioni dell'«idea» che si incontrano nella filosofia moderna da
Cartesio a Kant, con una particolare attenzione per gli aspetti logici e psicologici.
English
«Idea» in modern philosophy.
The lecture aims at investigating the various meaning of «idea» in modern philosophy from Descartes to Kant, with
special attention to its logical and psychological aspects.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'apprendimento viene garantito da un'analisi minuziosa e commentata dei testi; i risultati vengono valutati sulla
base della capacità dello studente di ricostruire le argomentazioni filosofiche e il loro contesto storico-teorico.
English
Learning will be assured by a careful analysis and commentary of texts. Evaluation is based on the capacity the
student has gained to reconstruct philosophical argumentations in their historical and systematic context.
PROGRAMMA
Italiano
– R. Descartes, Meditazioni metafisiche, con obiezioni e risposte, in Opere filosofiche, a cura di E. Garin, Roma-Bari,
Laterza, 1997, vol. II.
- 440 -
– J. Locke, Saggio sull'intelligenza umana, Roma-Bari, Laterza, 1994, limitatamente ai libri I-II.
– G.W. Leibniz, Nuovi saggi sull'intelletto umano, in Scritti filosofici a cura di M. Mugnai ed E. Pasini, Torino, Utet,
2000, limitatamente ai libri I-II.
– I. Kant, Critica della ragion pura, a cura di P. Chiodi, Torino, Tea, 1996, limitatamente alla "Dialettica
trascendentale".
English
– R. Descartes, Meditazioni metafisiche, con obiezioni e risposte, in Opere filosofiche, a cura di E. Garin, Roma-Bari,
Laterza, 1997, vol. II.
– J. Locke, Saggio sull'intelligenza umana, Roma-Bari, Laterza, 1994, limitatamente ai libri I-II.
– G.W. Leibniz, Nuovi saggi sull'intelletto umano, in Scritti filosofici a cura di M. Mugnai ed E. Pasini, Torino, Utet,
2000, limitatamente ai libri I-II.
– I. Kant, Critica della ragion pura, a cura di P. Chiodi, Torino, Tea, 1996, limitatamente alla "Dialettica
trascendentale".
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
– N. Jolley, The Light of the Soul, Oxford, Clarendon Press, 1990.
– Idea, a cura di M. Fattori e M. L. Bianchi, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1990, solo le parti relative agli autori trattati
nel corso.
– Ideen: Reprasentationalismus in Der Fruhen Neuzeit, a cura di D. Perler e J. Haag, Berlin, de Gruyter, 2010, solo le
parti relative agli autori trattati nel corso.
English
– N. Jolley, The Light of the Soul, Oxford, Clarendon Press, 1990.
– Idea, a cura di M. Fattori e M. L. Bianchi, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1990, solo le parti relative agli autori trattati
nel corso.
– Ideen: Reprasentationalismus in Der Fruhen Neuzeit, a cura di D. Perler e J. Haag, Berlin, de Gruyter, 2010, solo le
parti relative agli autori trattati nel corso.
- 441 -
NOTA
Italiano
Viene richiesta una buona conoscenza della storia della filosofia moderna.
English
Students should have a good background in the history of modern philosophy.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mibe
- 442 -
Storia della filosofia antica - 2014/2015
History of Ancient Philosophy
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S1151 - 6 cfu
Docente:
Luciana Repici Cambiano (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708224, luciana.repici@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/07 - storia della filosofia antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso è aperto a studenti provenienti da tutti i corsi di laurea.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Analisi e ricostruzione della teoria aristotelica dei sogni nei suoi risvolti psicologici, gnoseologici e ontologici.
Saranno letti e commentati in particolare tre brevi scritti conservati che contribuiscono a definire il problema, nei
quali Aristotele mostra che il sogno ha luogo in assenza di attività percettiva e giudicatrice e che, date le sue
caratteristiche di inconsistenza e inconstante occorrenza, esso non è in grado di fornire conoscenze anticipate del
futuro
English
The analysis and reconstruction of the Aristotelian theory of dreams in its psychological, cognitive and ontological
aspects. The purpose will be achieved by a commented reading of the three brief treatises which contribute to
define the problem, where Aristotle argues that dreams take place when our sense perception and faculty of
judgment are silent and that, given its inconsistency and inconstant occurrence, a dream can hardly give any
anticipated knowledge of future events.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente potrà sostenere l'esame orale, nel quale dovrà dar conto del suo livello di preparazione nel modo più
articolao e completo possibile, oppure preparare una relazione scritta su un argomento del corso o su un tema
connesso, da presentare prima della fine delle lezioni.
English
The student can take an oral exam, in which he is required to answer the questions as appropriately and completely
as possible, or prepare a written report on a topic directly concerning the theme of the course or on connected
subject.
- 443 -
PROGRAMMA
Italiano
L'esame verterà sui seguenti testi:
* Aristotele e i sogni. Il sonno e la veglia, I sogni, La divinazione durante il sonno, a cura di L. Repici, Marsilio, Venezia
2003;
* Aristotele. Dell'anima, libro II, in Aristotele. Opere, vol. IV, a cura di R. Laurenti, Laterza, Roma-Bari 1983 (più volte
ristampato, oppure nell'edizione a cura di G. Movia, Loffredo, Napoli 1979.
English
===
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
D. Gallop, Aristotle on Sleep and Dreams, Warminster, Aris & Phillips 1996 (2.a edizione).
P.-M. Morel, Aristote. Petits traités d'histoire naturelle, Flammarion, Paris 2000.
W.V. Harris, Due son le porte dei sogni. L'esperienza onirica nel mondo antico, Laterza, Roma-Bari 2013.
English
===
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Giovedì
10:00 - 12:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì
10:00 - 12:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Sabato
10:00 - 12:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 23/04/2015 al 06/06/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xuah
- 444 -
Storia della filosofia antica - 2015/2016
History of Ancient Philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S1151 - 6 cfu
Docente:
Luciana Repici Cambiano (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708224, luciana.repici@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/07 - storia della filosofia antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Sono richieste conoscenze di base di storia del pensiero antico.
PROPEDEUTICO A
====
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'insegnamento è rivolto a tutti gli studenti della laurea magistrale. Il suo obiettivo è la piena acquisizione delle
conoscenze relative al tema prescelto e dei contenuti dei testi presi in esame.
English
The teaching is intended for all the students of the Laurea Magistrale level. It aims at acquiring full knowledge of the
selected topic and of the contents of the examined texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà dar prova (a) di conoscere i temi trattati nel modo più completo e
articolato possibile; (b) di essere in grado di analizzare i testi studiati nei loro aspetti problematici e argomentativi e
(c) di esporli in modo appropriato in discussioni orali scritte.
English
At the end of the teaching, students are expected to prove (a) a knowledge as complete and articulated as possible
of the investigated topic; (b) the ability to analyze the examined texts in their problematical and argumentative
aspects; (c) the capacity to explain them appropriately both in oral and written discussions.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 445 -
L'insegnamento è impartito in 36 ore complessive (6 CFU) e si svolge con lezioni frontali e con discussioni di
carattere seminariale.
English
The teaching is imparted in 36 hours on the whole and articulated in both lectures and discussions congruent with a
seminar.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La valutazione del livello di apprendimento, con votazione espressa in trentesimi, è basata su un esame orale, nel
quale lo studente dovrà dimostrare le sue capacità di esporre i contenuti appresi analiticamente e in modo
appropriato. Eventuali elaborati scritti saranno valutati, oltre che sulla base di tali capacità, anche sulla base della
chiarezza ed efficacia della scrittura.
English
The evaluation of the teaching grade determination, based on a scale of thirty, will result from an oral examination,
in which students will prove their abilities to expound the apprehended contents as exhaustively as possibile. In
case of written papers on some selected topic, the evaluation will take into account both the above abilities and the
clarity and the effectiveness of the writing.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
====
PROGRAMMA
Italiano
L'insegnamento verte sul tema "dialettica e metafisica". I testi da portare all'esame sono:
(1) Aristotele, Metafisica libro III, edizioni TEA o Bompiani;
(2) Teofrasto, Metafisica, a cura di L. Repici, Carocci, Roma 2013.
English
The teaching focuses on the theme "dialectics and metaphysics". Its syllabus includes:
(1) Aristotele, Metafisica book III, edizioni TEA o Bompiani;
(2) Teofrasto, Metafisica, ed. by L. Repici, Carocci, Roma 2013.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
(1) E. Berti (a cura di), Guida ad Aristotele, Laterza, Roma-Bari 2007;
(2) E. Berti, Le ragioni di Aristotele, Laterza, Roma-Bari 1989;
(3) P.L. Donini, Aristotele, Metafisica. Introduzione alla lettura, La Nuova Italia, Roma 1985.
English
====
- 446 -
NOTA
Italiano
====
English
====
Mutuato da: ====
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ezd6
- 447 -
Storia della filosofia antica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S1151 - 6 cfu
Docente:
Luciana Repici Cambiano (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6708224, luciana.repici@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/07 - storia della filosofia antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La cosmologia di Platone nel Timeo tra mythos e spiegazione causale della natura delle cose.
English
Plato' s cosmology in the Timaeus between mythos and causal explanat ion of the nature of all things .
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il metodo di accertamento dei risultati di apprendimento att raverso l'esame orale, nel quale lo studente e chiamato
a ri spondere in modo argomentato e il piu completo possibile al le domande poste per verificare le sue
conoscenze, consente di valutare in modo adeguato il l ivel lo di preparazione raggiunta. Lo studente pot ra tuttavia
a sua scelta preparare una relazione scritta su un argomento del modulo o su un tema connesso, da presentare
prima della fine delle lezioni .
English
The method of ascertaining the results of the apprehension by the oral
- 448 -
examination, where the student i s required to answer as appropriately and completely
as pos sibile the questions asked in order to tes t hi s knowledge, allows to evaluate
adequately the level of his preparat ion. The s tudent can however choice to prepare a
written report on a topic di rect ly concerning the theme of the module or on a connected
subject , to be delivered before the end of the lessons .
PROGRAMMA
Italiano
(1) Platone, Timeo , a cura di F. Fronterotta, BUR, Milano 2003.
(2) Uno a scelta t ra i seguenti testi :
* G. Cambiano, Platone e le tecniche , Laterza, Roma‐Bari;
* D. Mel ling, Platone , Il Mulino, Bologna;
* W.D. Ros s, Platone e la teoria del le idee , Il Mul ino, Bologna.
* F. Trabattoni , Platone , Carocci, Roma.
English
(1) Platone,
Timeo
, ed. by F. Fronterotta, BUR, Milano 2003.
(2) One of the following volumes at choice:
* G. Cambiano, Platone e le tecniche , Laterza, Roma‐Bari;
* D. Mel ling, Platone , Il Mulino, Bologna;
* W.D. Ros s, Platone e la teoria del le idee , Il Mul ino, Bologna.
* F. Trabattoni , Platone , Carocci, Roma.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 449 -
Italiano
* F.M. Cornford, Plato's Cosmoloy . The Timaeus of Plato t rans lated with a running commentary, Routledge & Kegan
P., London 1937.
* L. Bri s son, Le meme et l'aut re dans la st ructure ontologique du Timee de Platon.
Un commentai re systematique du Timee de Platon, Akademia Verlag, Sankt Augus tin 19942.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wk10
- 450 -
Storia della filosofia B - 2014/2015
History of Philosophy B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0303 - 6 cfu
Docente:
Prof. Massimo Ferrari (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703290, massimo.ferrari@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di offrire una visione approfondita di autori e correnti del pensiero contemporaneo attraverso la
lettura accurata dei testi e un essenziale inquadramento storico.
English
The lectures aim at offering through detailed readings of texts a critical and historical analysis of some philophers
and main philophical trends in XXth century .
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza approfondita e critica degli autori e delle correnti oggetti del corso.
English
Well founded acquaintance both with authors and philosophical trends constituting the obcject of the lectures.
PROGRAMMA
Italiano
Henri Bergson e la filosofia francese tra Ottocento e Novecento
English
Henri Bergson and the French Philosopohy at the turn of nineteenth century
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 451 -
Italiano
H. Bergson, Saggio sui dati immediati della coscienza (Raffaele Cortina Editore)
H. Bergson, L'evoluzione creatrice (Raffaele Cortina Editore oppure Rizzoli)
H. Bergson, Pensiero e movimento (Bompiami)
A. Pessina, Introduzione a Bergson (Laterza)
V. Jankélévitch, Henri Bergson (Morcelliana oppure l'edizione francese Presses Universitaires de France)
English
H. Bergson, Saggio sui dati immediati della cosciemza (Raffaele Cortina Editore)
H. Bergson, L'evoluzione creatrice (Raffaele Coptina Editore or Rizzoli)
H. Bergson, Pensiero e movimento (Bompiani)
A. Pessina, Introduzione a Bergson (Laterza)
V. Jankélévitch, Henri Bergson (Morcelliana or the French edition: Presses Universitaires de France)
NOTA
Italiano
E' vivamente consigliata la lettura di almeno un'opera che riguardi la filosofia francese tra Ottocento e Novecento.
Per gli studenti che conoscono il francese si raccomanda F. Worms, La philosophie en France au xxe siècle (Folio
essais).
English
It is warmly raccomanded to read at laest a book on French Philosophy between XIXth and XXth century. Students
able to reaad French can refer to F. Worms, La philosophie en France au xxe siècle (Folio essais).
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Martedì
14:00 - 17:00
Mercoledì
14:00 - 17:00
Aula
Lezioni: dal 16/02/2015 al 25/03/2015
Nota:
A decorrere da lunedì 09/03/2015 cambio orario ed aula di lezione ---> Aula 1.3 Palazzo Lionello
Venturi.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f6pv
- 452 -
- 453 -
Storia della filosofia B - 2015/2016
History of Philosophy B
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0303 - 6 cfu
Docente:
Prof. Massimo Ferrari (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703290, massimo.ferrari@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di offrire una visione approfondita di autori e correnti del pensiero contemporaneo attraverso la
lettura accurata dei testi e un essenziale inquadramento storico. Gli studenti dovranno essere in grado di analizzzare
criticamente e di ricostruire con cura gli argomenti, i testi e i dibattiti filosofici analizzati durante il corso.
English
The lectures aim at offering through detailed readings of texts a critical and a careful historical analysis of some
philosophers and main trends of contemporary philosophy. Students will be finally able to analyse from a critical
point of view and to reconstruct carefully the arguments, the text/s, and the philosophical debates at the matter of
the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
E' atteso un cospicuo incremento delle capacità di analisi storica e di ricostruzione filosofica di testi e autori che
hanno profondamente influenzato il pensiero contemporaneo. E' altresì auspicabile che gli studenti acquisiscano
maggiori competenze per quanto riguarda la metodologia storiografica e la storia delle interpretazioni.
English
It is expected a remarkable increase of competences concerning the historical analysis and the reconstruction of
both texts and authors that have deeply influenced contemporary philosophy. It would be also of great importance
that students become more acquainted with the methods of philosophical historiography as well as with the history
of interpretations.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso verrà introdotto da alcune lezioni di carattere generale, a cui seguirà una parte seminariale che prevede
- 454 -
relazioni scritte e orali da parte degli studenti.
English
The course will be introduced through some lectures on general issues. The course goes on than as a seminar. The
students have to prepare presentations and written papers which will be discussed during the course.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale che terrà conto anche delle relazioni orali e scritte preparate dagli studenti durante la parte
seminariale.
English
Oral examination which will be based also on the results of both of the presentations and tha papers prepared by
the students during the seminar .
PROGRAMMA
Italiano
Il corso è rivolto a un'analisi della principale opera di Wilhelm Dilthey nel contesto della discussione del secondo
Ottocento tedesco sullo statuto delle scienze del mondo umano e del loro fondamento epistemologico. Le prime
lezioni saranno rivolte a illustrare l'eredità della scuola storica, la nascita del neokantismo, la psicologia dei popoli, il
positivismo e le prime opere di Dilthey, in particolare la biografia di Schleiermacher.
English
The course is devoted to the analysis of Wilhelm Dilthey's main work within the context of German debate in the
second half of the 19th century concerning both the theoretical foundations of human sciences and their
epistemological structure. The first lectures are devote to an overview of the legacy of the Historical School, of the
rise of Neo-Kantianism, of Folk Psychology, of Positivism, and of Dilthey's early works, in particular of his biography
of Schleiermacher.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W. Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, a cura di G.B. Demarta, Milano, Bompiani, 2007.
F. Bianco, Introduzione a Dilthey, Roma-Bari, Laterza, 2005.
M. Mezzanzanica, Dilthey filosofo dell'esperienza, Milano, Franco Angeli, 2006.
F.C. Beiser, After Hegel. German Philosophy 1840-1900, Princeton and Oxford, Princeton University Press, 2014.
English
W. Dilthey, Introduzione alle scienze dello spirito, a cura di G.B. Demarta, Milano, Bompiani, 2007.
F. Bianco, Introduzione a Dilthey, Roma-Bari, Laterza, 2005.
M. Mezzanzanica, Dilthey filosofo dell'esperienza, Milano, Franco Angeli, 2006.
F.C. Beiser, After Hegel. German Philosophy 1840-1900, Princeton and Oxford, Princeton University Press, 2014.
- 455 -
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dt9r
- 456 -
Storia della filosofia B- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5014S - 6 cfu
Docente:
Prof. Massimo Ferrari (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703290, massimo.ferrari@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende fornire una visione approfondita della filosofia del Novecento attraverso la ricostruzione di posizioni
filosofiche influenti e di controversie che hanno segnato lo svolgimento della riflessione filosofica.
English
The lecture aims to offer a detailed view of XXth century philosophy. Main purpose is the analysis of philosophical
perspectives that seem to be particularly influential for the development of contemporary philosophical debates.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'apprendimento viene garantito da un'analisi minuziosa e commentata dai testi; i risultati vengono controllati
attraverso la capacità dello studente di ricostruire le argomentazioni filosofiche e il loro contesto storico-teorico.
English
Learning will be assured by a careful analysis and commentary of texts. The results are to be proofed through the
ability by the student to reconstruct philosophical argumentations in their historical and systematic context.
PROGRAMMA
Italiano
Avventure pragmatiste. Il corso si propone di presentare alcuni aspetti centrali del pragmatismo americano
- 457 -
(Peirce, James a Dewey) e di metterne in luce l'incidenza sulla discussione filosofica del Novecento.
English
Pragmatist adventures. The lecture aims to present the main aspects of American Pragmatism (Peirce, James, and
Dewey). Moreover, the purpose is to draw new light upon the influence of Pragmatism within XXth century
philosophy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Charles Sanders Peirce, Scritti scelti, a cura di G. Maddalena, Torino, Utet, 2008.
William James, Pragmatismo, Milano, Nino Aragno Editore, 2007.
William James, Il significato della verità, Milano, Nino Aragno Editore, 2011.
John Dewey, Rifare la filosofia, Roma, Donzelli, 1998.
Louis Menand, Il Circolo metafisico. La nascita del pragmatismo americano, Milano, Sansoni, 2003.
Rosa M. Calcaterra, Idee concrete. Percorsi nella filosofia di John Dewey, Genova-Milano, Marietti, 2011.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q504
- 458 -
Storia della filosofia classica tedesca - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0329 - 6 cfu
Docente:
Prof. Maria Antonietta Pranteda (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703750, mariaantonietta.pranteda@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
«Goethe scienziato della natura e della vita».
Il corso si propone di analizzare il pensiero scientifico di Johann Wolfgang von Goethe, con particolare attenzione
per gli scritti dedicati alle dottrine dell'organismo e della natura vivente e al metodo della loro formulazione
English
«Goethe scientist of nature and life».
The lecture aims at investigating the scientific thinking of Johann Wolfgang von Goethe with special attention to its
writings on the doctrines of the organism and the nature of living and the method of their formation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'apprendimento si basa sull'analisi accurata e commentata dei testi; i risultati saranno valutati sulla base della
capacità dello studente di intendere e ricostruire i modelli argomentativi e la loro contestualizzazione storicofilosofica.
English
Learning is based on a careful analysis and commentary of the texts; the results will be assessed based on the
student's ability to understand and reconstruct the argumentative models and their philosophical and historical
contextualization.
PROGRAMMA
Italiano
- J. W. v. Goethe, La teoria della natura (a cura di Mazzino Montinari), Boringhieri, Torino 1958.
- J. W. v. Goethe, La metamorfosi delle piante e altri scritti sulla teoria della natura, (a cura di Stefano Zecchi),
Guanda, Parma, 2008.
- 459 -
English
- J. W. v. Goethe, La teoria della natura (a cura di Mazzino Montinari), Boringhieri, Torino 1958.
- J. W. v. Goethe, La metamorfosi delle piante e altri scritti sulla teoria della natura, (a cura di Stefano Zecchi),
Guanda, Parma, 2008.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- Giulio Giorello – Agnese Grieco (a cura di), Goethe scienziato, Einaudi, Torino 1998, pp.: 3-25; 194-229; 253-297;
393-458; 539-549.
- Stefano Poggi, Il genio e l'unità della natura. La scienza della Germania romantica (1790-1830), il Mulino, Bologna
2000, Capp. I; II
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Testo per gli studenti non frequentanti:
- J. W. v. Goethe, La metamorfosi degli animali, (a cura Bruno Maffi), Se, Milano, 1986.
English
Text for students not attending.
- J. W. v. Goethe, La metamorfosi degli animali, (a cura Bruno Maffi), Se, Milano, 1986.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
10:00 - 12:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
10:00 - 12:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w71g
- 460 -
Storia della filosofia classica tedesca - 2015/2016
History of classical german philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0157 - LET0329 per la coorte 2014-2015
Docente:
Prof. Maria Antonietta Pranteda (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703750, mariaantonietta.pranteda@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della magistrale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di
rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. The aim is to acquire a knowledge of the topic
and themes discussed at class. The instructor's focus will be on the following skills: reasoning, contextualizing, and
processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale finale. In sede d'esame sarà fatta particolare
attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente, di passi centrali dell'opera affrontata nel corso,
nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e
discussi a lezione.
In particolare, lo studente dovrà dimostrare:
- conoscenze approfondite dei temi trattati;
- capacità analitiche e argomentative nella discussione sui testi della tradizione analizzata;
- di saper apprendere rapidamente nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso, individuando i metodi
- 461 -
adeguati e le opportune tecniche di ricerca.
.
English
The evaluation will be based on a final oral test. The oral exam will be centered on a critical commentary of key
passages of texts, and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes
developed during the course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students'
argumentative abilities and the depth of the theoretical argument developed in the paper.
The students will have to demonstrate:
- a deep knowledge of the themes;
- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the tradition(s) explored during the
course;
-the capacity to quickly acquire new notions pertaining to the themes discussed during the course, by selecting the
correct methodologies and research techniques.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni delladurata di 36 ore complessive.
English
36-hours lessons
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale finale. La preparazione sarà
considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di
analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria.
English
The evaluation will be based on a final oral test. To meet the course requirements the students will have to show a)
the ability to present and analyze thetopics developed at class; b) a good mastery of the scientific lexicon.
The final grade is based on a scale of thirty.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso verterà sull'"Antropologia da un punto di vista pragmatico" di Kant, esaminata nella sua struttura categoriale
e contestualizzata storicamente.
English
The subject of the course will be Kant's "Anthropology from a Pragmatic Point of View". The work will be explained
- 462 -
in its conceptual structure and its historical context.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Immanuel Kant, "Antropologiada un punto di vista pragmatico", in Immanuel Kant, "Opere", a cura di P. Chiodi, TEA,
Milano 1995; oppure: ImmanuelKant, Antropologia da un punto di vista pragmatico, trad. di M. Bertani e G. Garelli,
Einaudi, Torino 2010.
English
Immanuel Kant, "Antropologiada un punto di vista pragmatico", in Immanuel Kant, "Opere", a cura di P. Chiodi, TEA,
Milano 1995; or:
Immanuel Kant, Antropologia da un punto di vista pragmatico, trad. di M. Bertani e G. Garelli, Einaudi, Torino 2010.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lcdc
- 463 -
Storia della filosofia classica tedesca- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0329 - 6 cfu
Docente:
Prof. Maria Antonietta Pranteda (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703750, mariaantonietta.pranteda@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
TITOLO: IL DIALOGO TRA DILTHEY E HUSSERL. PSICOLOGIA. LOGICA. STORIA.
TESTI:
W. Dilthey, Idee per una psicologia analitica e descrittiva, in Id., Per la fondazione delle scienze dello spirito. Scritti
editi e inediti 1860-1896 (a cura di A. Marini), Angeli, Milano, 1985, pp. 351-446.
W. Dilthey, Nuovi studi sulla costruzione del mondo storico nelle scienze dello spirito, in Id., Critica della ragione
storica (a cura di Pietro Rossi), Einaudi, Torino, 1982, pp. 293-384.
E. Husserl, Ricerche logiche II, (tr. it di G. Piana), Il Saggiatore, Milano, 1981, Vol. 1, Espressione e significato, Parte I,
Cap. I-1, §§ 1-16.
E. Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale (a cura di E. Filippini), Il Saggiatore,
Milano, 1987: Terza Parte, Sezione B, La via d'accesso alla filosofia trascendentale fenomenologica a partire dalla
psicologia, pp. 216-293. Testi integrativi A Dissertazioni, pp. 297-360.
TESTO CONSIGLIATO
M.A. Pranteda, Filologia e interpretazione. Un dibattito nella Germania dell'Ottocento, Edizioni Universitarie, Padova,
2013.
- 464 -
NON FREQUENTANTI:
E. Husserl, La filosofia come scienza rigorosa (a cura di F. Costa), ETS, Pisa, 1992
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ax7b
- 465 -
Storia della filosofia dell'Illuminismo - 2014/2015
History of philosophy of the Enlightenment
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0308 - 6 cfu
Docente:
Bruno Miglio (Titolare del corso)
Contatti docente:
bruno.miglio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si svolgerà in forma seminariale. Tema del seminario saranno le influenze e le interpretazioni del pensiero di
Montesquieu tra '700 e '900.
English
The course is structured as a research seminar. The course will focus on influences and interpretations of
Montesquieu's thought in 18th-20th centuries.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Ci si attende che con la partecipazione al seminario lo studente affini le proprie capacità di cogliere e confrontare i
diversi momenti e le varie forme in cui si manifesta l'influenza nel tempo delle dottrine di un autore importante
dell'età dei lumi.
English
Students are expected to learn from the seminar how to contextualize and discuss the cultural legacy of an
important thinker of the Eilightenment
PROGRAMMA
Italiano
Gli studenti dovranno partecipare regolarmente ed attivamente al seminario e presentare una relazione il cui
argomento sarà scelto nelle prime lezioni introduttive. Gli studenti non frequentanti dovranno concordare un
programma individuale con l'insegnante
- 466 -
English
Students are expected to regurarly and actively partecipate in the seminar, and present a paper. Non-attending
students will have to agree an individual programme with the lecturer.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano]
Per un primo orientamento: Montesquieu e i suoi interpreti, a cura di D. Felice, ETS, Pisa 2005
[[English
See the italian bibliography
NOTA
Italiano
Il seminario è aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea
English
The seminar is open to students of any degree course
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
8:00 - 10:00
Venerdì
8:00 - 10:00
Aula
Lezioni: dal 25/09/2014 al 09/01/2015
Nota: Aula di lezione: Dip.to Filosofia e Sc. dell'Educazione
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nq1t
- 467 -
Storia della filosofia dell'Illuminismo - 2015/2016
History of philosophy of the Enlightenment
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0308 - 6 cfu
Docente:
Massimo Mori (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702749 - 8225, massimo.mori@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della laurea magistrale. Tema delle lezioni: "Il problema della felicità
nell'Illuminismo". Il corso intende offrire gli strumenti storici e teorici per la comprensione dei momenti centrali di
questo dibattito attraverso l'esame dei testi classici fondamentali e della letteratura secondaria internazionale di
riferimento. Gli studenti dovranno sviluppare la capacità di analizzare e sintetizzare i principali temi concettuali,
inserendoli nelle tradizioni filosofiche di riferimento.
English
The class is intended for the students of the Laurea Magistrale. The course focuses on the following subject: "The
idea of happiness in the Enlightenment". The class aims at providing an historical and theorical comprehension of the
main phases of the debate by means of the investigation of the relevant primary sources and of the international
literatur on the topic. Students will develope the capacity to analyze and synthesize the main philosophical and
conceptual issues, including them in the frame of their peculiar philosophical tradition.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale finale. In sede d'esame sarà data particolare
attenzione alla capacità di ricostruzione, da parte dello studente, degli autori e dei problemi affrontati nel corso,
nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica dei temi evidenziati e discussi a
lezione.
English
The evaluation will be based on a final oral test. The oral exam will be centered on a reconstruction of authors'
thought and of general problems, and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the
main themes developed during the course.
- 468 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU).
English
36 hour-class (6 CFU)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale finale. La preparazione sarà
considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di
analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se riconoscerà o stabilirà rapporti e
collegamenti di interdipendenza tra gli autori studiati.
English
The evaluation will be based on a final oral test. To meet the course requirements the students will have to show a)
the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a good mastery of the scientific lexicon; c) the
ability to identify connections and relations of interdependence among the different authors.
The final grade is based on a scale of thirty.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma per soli frequentanti prevede: a) la conoscenza analitica del contenuto del corso "L'idea della felicità
nell'Illuminismo"; b) la conoscenza del seguente testo: Antonio Trampus, Il diritto alla felicità. Storia di un'idea,
Laterza, Roma-Bari 2008. Il programma per non frequentanti prevede la conoscenza analitica di tre a scelta dei
seguenti testi (qualsiasi edizione: si indicano le più diffuse) : 1) Montesquieu, "Lettere persiane", Rizzoli, Milano 2006
; 2) Voltaire,"Trattato sulla tolleranza", Feltrinelli, Milano 2012; 3) Condillac, "Trattato delle sensazioni", Laterza.
Roma-Bari 1977; 4) Rousseau, "Il contratto sociale", Laterza, Roma-Bari 2010 o Feltrinelli, Milano 2014; 5)Pietro
Verri, "Discorso sulla felicità e sull'indole del piacere e del dolore", Editori Riuniti, Roma 2002; 6) Condorcet,
"Saggio di un quadro storico dei progressi dello spirito umano", Editori Riuniti, Roma 2008.
English
Attending students are required to have a good knowledge of: a) the content of the course "The idea of happiness
in the Enlightenment"; b) the following book: Antonio Trampus," Il diritto alla felicità. Storia di un'idea", Laterza,
Roma-Bari 2008. Non- attending students are supposed to know analitically three of the following books according
to preference: 1) Montesquieu, "Lettere persiane", Rizzoli, Milano 2006 ; 2) Voltaire,"Trattato sulla tolleranza",
Feltrinelli, Milano 2012; 3) Condillac, "Trattato delle sensazioni", Laterza. Roma-Bari 1977; 4) Rousseau, "Il contratto
sociale", Laterza, Roma-Bari 2010 o Feltrinelli, Milano 2014; 5) Pietro Verri, "Discorso sulla felicità e sull'indole del
piacere e del dolore", Editori Riuniti,Roma 2002; 6) Condorcet, "Saggio di un quadro storico dei progressi dello
spirito umano", Editori Riuniti, Roma 2008.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Si consiglia la lettura del seguente testo: Fulvia de Luise - Giuseppe Farinetti, "I filosofi parlano della felicità", vol. 2:
"Tra i moderni", Einaudi, Torino 2014.
English
- 469 -
The following book is recommended: Fulvia de Luise - Giuseppe Farinetti, "I filosofi parlano della felicità", vol. 2:
"Tra i moderni", Einaudi, Torino 2014.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2uew
- 470 -
Storia della filosofia dell'Illuminismo- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0308 - 6 cfu
Docente:
Bruno Miglio (Titolare del corso)
Contatti docente:
bruno.miglio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si svolgerà in forma seminariale. Tema del seminario saranno le influenze e le interpretazioni del pensiero di
Montesquieu tra Settecento e Novecento
English
The course is structured as a research seminar. The course will focus on influences and interpretations of
Montesquieu thought in 18th -20th centuries.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Ci si attende che con la partecipazione al seminario lo studente affini le proprie capacità di cogliere e confrontare i
diversi momenti e le varie forme in cui si manifesta l'influenza nel tempo delle dottrine di un autore importante
dell'età dei lumi
English
Students are expected to learn from the seminar how to contextualize and discuss the different ways of the cultural
legacy of an important thinker of the Enlightenment
PROGRAMMA
Italiano
Gli studenti dovranno partecipare regolarmente e attivamente al seminario e presentare una relazione il cui
- 471 -
argomento sarà concordato in una riunione preliminare, convocata con un avviso in bacheca circa un mese prima
dell'inizio del seminario
English
Students are expected to regularly and actively partecipate in the seminar, and present a paper. A meeting will be
held approximately one month before the start of the seminar, to choose topics for the papers
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Montesquieu e i suoi interpreti, a cura di D. Felice, ETS, Pisa 2005.
English
NOTA
Italiano
Gli studenti che non potranno frequentare il seminario dovranno concordare un programma individuale
English
Non-attending students will have to agree upon an individual programme with the lecturer
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dfwh
- 472 -
Storia della filosofia medievale - 2014/2015
History of Medieval Philosophy
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9661 - 6 cfu
Docente:
Prof. Pietro Bassiano Rossi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 8226, pietro.bassianorossi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
A scelta dello studente
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza della storia della filosofia medievale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Introduzione alla concezione cristiana della libertà.
English
Introduction to the Christian doctrine on freedom.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente sarà in grado di orientarsi dal punto di vista critico nello studio del problema della libertà.
English
The student will be able to critically approach the study of the topic of the freedom.
PROGRAMMA
Italiano
Prescienza divina e libertà dell'uomo: Agostino, Erasmo, Lutero.
English
Divine foreknowledge and human freedom: Augustin, Erasnus, Luther.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 473 -
Italiano
Agostino d'Ippona, La felicità, La libertà, Trad. di R. Fedriga e S. Puggioni, Milano, BUR.
Erasmo da Roterdam - Martin Lutero, Libero arbitrio - Servo arbitrio, a cura di F. De Michelis Pintacuda, trad. di R.
Jouvenal, Torino, Claudiana 2009.
English
Idem.
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Giovedì
8:00 - 10:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì
8:00 - 10:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Sabato
8:00 - 10:00
Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 23/04/2015 al 06/06/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f7bt
- 474 -
Storia della filosofia medievale - 2015/2016
History of Medieval Philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9661 - 6 cfu
Docente:
Amos Corbini (Titolare del corso)
Contatti docente:
amos.corbini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza della storia della filosofia medievale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è rivolto a tutti gli studenti della magistrale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di
rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare
rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. The aim is to acquire a knowledge of the topic
and themes discussed at class. The instructor's focus will be on the following skills: reasoning, contextualizing, and
processing.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche
scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nelle prime
settimane del corso. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla analiticità della presentazione, da parte
dello studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di
contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali
saranno in particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la chiarezza espositiva.
In particolare, in tutti i momenti di verifica previsti lo studente dovrà dimostrare:
- conoscenze approfondite dei temi trattati;
- capacità analitiche e argomentative nella discussione sui testi della tradizione analizzata;
- essere in grado di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace; saprà quindi comunicare le proprie
- 475 -
conoscenze sia in situazione didattica sia nel lavoro di gruppo;
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during
the first weeks of the course. The oral exam will be centered on an analytical presentation of key passages of texts,
and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the
course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students' argumentative abilities
and the clarity in exposition.
On all the tests the students will have to demonstrate:
- a deep knowledge of the themes
- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the tradition(s) explored during the
course
- the capacity to write papers and present them, both on a lecture and in a team.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste anche relazioni seminariali.
English
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste anche relazioni seminariali.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale e con relazioni seminariali (anche
scritte). La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà
capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se
riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.
English
The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of written papers. To meet the course
requirements the students will have to show a) the ability to present and analyze the topics developed at class; b) a
good mastery of the scientific lexicon; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among
the texts studied during the course.
The final grade is based on a scale of thirty.
PROGRAMMA
Italiano
Una "immensa epopea metafisica" (E. Gilson): cristianesimo, neoplatonismo e teologia negativa nel primo libro del
"De divisione naturae" di Giovanni Scoto Eriugena.
English
- 476 -
A "boundless metaphysical poem" (E. Gilson): christianity, neo-platonism and negative theology in the first book of
John Scotus Eriugena's "De divisione naturae"
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Giovanni Scoto, "Sulle nature dell'universo", testo latino a fronte, vol. 1, ed. P. Dronke, Mondadori, Milano 2012
(aggiunte per studenti non frequentanti sulla pagina personale del docente).
English
Giovanni Scoto, "Sulle nature dell'universo", testo latino a fronte, vol. 1, ed. P. Dronke, Mondadori, Milano 2012
(some addictions for non attending students at the teacher's personal page)
English text being updated
NOTA
Italiano
Il corso può essere mutuato anche dagli studenti dal corso di laurea triennale in Filosofia; in questo caso esso può
valere come Storia della Filosofia Medievale B (LET0939) oppure come Iterazione di Storia della Filosofia
Medievale (LET0879). In questo caso il programma d'esame non comprenderà relazioni scritte e potrà prevedere
una differente articolazione didattica anche in base al numero degli studenti frequentanti.
English
The exam can be inserted in the Piano di carriera also for students at the Laurea triennale level, as Storia della
Filosofia Medievale B (LET0939), or as Iterazione (M/FIL08: Storia della Filosofia Medievale, LET0879)
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ndby
- 477 -
Storia della filosofia medievale - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9661 - 6 cfu
Docente:
Prof. Pietro Bassiano Rossi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 8226, pietro.bassianorossi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Introduzione al pensiero di Boezio e alla cultura filosofica tardo-antica.
English
Introduction to Boethius' thought and to the philosophical culture in late antiquity.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente sarà in grado di orientarsi dal punto di vista critico nello studio dei nuclei fondamentali della filosofica
tardo-antico.
English
Students will be able to critically approach the study of the basic problems of the philosophical culture in late
antiquity.
PROGRAMMA
Italiano
Boezio: la filosofia come scelta di vita.
English
Boethius: the philosophy as a way of life.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 478 -
Boezio, La consolazione della filosofia, a cura di C. Moreschini, UTET Libreria, Torino, 2006.
English
Boezio, La consolazione della filosofia, a cura di C. Moreschini, UTET Libreria, Torino, 2006.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=066o
- 479 -
Storia della filosofia moderna - 2014/2015
History of Early Modern and Modern Philosophy
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0312 - 6 cfu
Docente:
Enrico Pasini (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708215, enrico.pasini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione della capacità di ricerca autonoma in un ambito limitato.
Conoscenza dei caratteri principali di un'indagine storiografica in campo filosofico.
Acquisizione di conoscenze su un complesso di temi che caratterizzano la filosofia in età protomoderna e moderna
English
To acquire basic skills of autonomous research on a limited subject.
To get aquainted with some fundamental characters of philosophical historiography
To acquire a deeper knowledge of a thematic complex that characterizes early modern and modern philosophy
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti impareranno a sviluppare una linea d'indagine originale a partire dalle precedenti conoscenze e
interessi, presentandone il risultato nel seminario; dovranno usare l'esperienza della presentazione e della
discussione, per stendere una versione scritta della relazione. La presentazione orale, la partecipazione alle
discussioni e la relazione scritta saranno valutati.
English
Students shall be able to move from previous knowledge to an original line of work to be presented in the seminar;
during the seminar they shall gain experience in making an oral presentation and sustaining a discussion, and make
use of this experience when composing a subsequent written paper. Oral presentation, participation to discussions,
and written paper will be evaluated.
- 480 -
PROGRAMMA
Italiano
LE ALLEGRE VITE DEI FILOSOFI
Il corso si svolgerà in forma seminariale. Tema del seminario sarà la biografia e autobiografia filosofica. Il seminario
prevede una certa libertà nella definizione delle relazioni, con un fuoco storiografico prevalente nei secoli tra il XV e
l'inizio del XIX.
Non sono ammessi all'esame gli eventuali uditori. Per sostenere l'esame gli studenti dovranno partecipare
regolarmente e attivamente al seminario, nonché presentare nel corso di questo una relazione orale, il cui
argomento sarà concordato tra i partecipanti nelle riunioni iniziali.
Il colloquio in occasione dell'appello d'esame dovrà essere preceduto dalla consegna al docente della versione
scritta della relazione con almeno 10 gg. di anticipo. Oggetto del colloquio sarà la valutazione della partecipazione,
della relazione orale e della relazione scritta ai fini della formazione del voto finale.
English
The course will be a seminar in Italian on a major theme in the history of early modern and modern philosophy. See
also the description of the course. Contact the teacher for further information.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Indicazioni individuali potranno essere fornite durante il seminario.
English
Bibliographic hints shall be given to individual participants at the time of the seminar.
NOTA
Italiano
Il seminario inizia il primo lunedì del secondo semestre e si tiene il mercoledì e/o il lunedì dalle 14 alle 16 nell'aula di
Antica, al II piano di Palazzo Nuovo.
English
See the Italian text.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zl95
- 481 -
Storia della filosofia moderna - 2015/2016
History of Early Modern and Modern Philosophy
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0159 - LET0312 per la coorte 2014-2015
Docente:
Enrico Pasini (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708215, enrico.pasini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione della capacità di ricerca autonoma in un ambito limitato.
Conoscenza dei caratteri principali di un'indagine storiografica in campo filosofico.
Acquisizione di conoscenze su un complesso di temi che caratterizzano la filosofia in età protomoderna e moderna.
English
To acquire basic skills of autonomous research on a limited subject.
To get aquainted with some fundamental characters of philosophical historiography.
To acquire a deeper knowledge of a thematic complex that characterizes early modern and modern philosophy.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti impareranno a sviluppare una linea d'indagine originale a partire dalle precedenti conoscenze e
interessi, presentandone il risultato nel seminario, nel quale acquisiranno altresì conoscenze più generali relative al
tema trattato; dovranno usare l'esperienza della presentazione e della discussione, per stendere una versione
scritta della relazione. La presentazione orale, la partecipazione alle discussioni e la relazione scritta saranno
valutati.
English
Students shall be able to move from previous knowledge to an original line of work to be presented in the seminar;
during the seminar they shall acquire an overall knowledge of the general theme, gain experience in making an oral
presentation and sustaining a discussion, and make use of this experience when composing a subsequent written
- 482 -
paper. Oral presentation, participation to discussions, and written paper will be evaluated.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Incontri seminariali basati su relazioni dei partecipanti per un totale di 36 ore.
English
Seminar with students' presentations, 36 hours.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Per sostenere l'esame gli studenti dovranno partecipare regolarmente e attivamente al seminario, nonché
presentare nel corso di questo una relazione orale, il cui argomento sarà concordato tra i partecipanti nelle riunioni
iniziali. Nel caso il numero di studenti frequentanti fosse incompatibile con il buon funzionamento del seminario, il
docente si riserva la possibilità di non ammettere tutti alla frequenza.
Il colloquio in occasione dell'appello d'esame dovrà essere preceduto dalla consegna al docente della versione
scritta della relazione con almeno 10 gg. di anticipo. Oggetto del colloquio sarà la valutazione della partecipazione,
della relazione orale e della relazione scritta ai fini della formazione del voto finale in trentesimi.
Gli studenti non frequentanti sosterrano un esame orale su un programma concordato con il docente.
English
The course will be a seminar in Italian on a major theme in the history of early modern and modern philosophy. See
also the description of the course. Contact the teacher for further information.
Non-attending students who want to take the exam shall contact the teacher.
PROGRAMMA
Italiano
FILOSOFIA ED ECONOMIA IN ETÀ MODERNA
Il corso si svolgerà in forma seminariale. Tema del seminario sarà il terreno comune a filosofia ed economia nei
secoli in cui quest'ultima si sviluppa come un sapere autonomo. Il seminario prevede una certa libertà nella
definizione delle relazioni, con un fuoco storiografico prevalente nei secoli tra il XV e l'inizio del XIX.
Non sono ammessi all'esame gli eventuali uditori. Per sostenere l'esame gli studenti dovranno partecipare
regolarmente e attivamente al seminario, nonché presentare nel corso di questo una relazione orale, il cui
argomento sarà concordato tra i partecipanti nelle riunioni iniziali.
English
The course will be a seminar in Italian on a major theme in the history of early modern and modern philosophy. See
also the description of the course. Contact the teacher for further information.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Indicazioni individuali potranno essere fornite durante il seminario.
Gli studenti non frequentanti devono concordare il programma d'esame con il docente.
- 483 -
English
Bibliographic hints will be given to individual participants at the time of the seminar.
Non-attending students who want to take the exam shall contact the teacher.
NOTA
Italiano
Il seminario inizia il primo lunedì del secondo semestre e si tiene il mercoledì e/o il lunedì dalle 14 alle 16,
indicativamente nell'aula di Antica, al II piano di Palazzo Nuovo.
English
See the Italian text.
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p4ef
- 484 -
Storia della filosofia moderna- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0312 - 6 cfu
Docente:
Enrico Pasini (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116708215, enrico.pasini@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione della capacità di ricerca autonoma in un ambito limitato.
Conoscenza dei caratteri principali di un'indagine storiografica in campo filosofico.
Acquisizione di conoscenze su un complesso di temi che caratterizzano la filosofia in età protomoderna e moderna
English
To acquire basic skills of autonomous research on a limited subject.
To get aquainted with some fundamental characters of philosophical historiography
To acquire a deeper knowledge of a thematic complex that characterizes early modern and modern philosophy
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti impareranno a sviluppare una linea d'indagine originale a partire dalle precedenti conoscenze e
interessi, presentandone il risultato nel seminario; dovranno usare l'esperienza della presentazione e della
discussione, per stendere una versione scritta della relazione. La presentazione orale, la partecipazione alle
discussioni e la relazione scritta saranno valutati.
English
Students shall be able to move from previous knowledge to an original line of work to be presented in the seminar;
during the seminar they shall gain experience in making an oral presentation and sustaining a discussion, and make
use of this experience when composing a subsequent written paper. Oral presentation, participation to discussions,
and written paper will be evaluated.
- 485 -
PROGRAMMA
Italiano
IL CORPO NELLA FILOSOFIA MODERNA
Il corso si svolgerà in forma seminariale. Tema del seminario saranno le diverse riflessioni della filosofia dell'età
moderna sul corpo, nelle varie accezioni: il corpo materiale, il corpo vivente, il corpo della fisica, ecc. Il seminario
prevede una certa libertà nella definizione delle relazioni, con un fuoco storiografico prevalente nei secoli tra il XV e
l'inizio del XIX.
Non sono ammessi all'esame gli eventuali uditori. Per sostenere l'esame gli studenti dovranno partecipare
regolarmente e attivamente al seminario, nonché presentare nel corso di questo una relazione orale, il cui
argomento sarà concordato tra i partecipanti nelle riunioni iniziali.
Il colloquio in occasione dell'appello d'esame dovrà essere preceduto dalla consegna al docente della versione
scritta della relazione con almeno 10 gg. di anticipo. Oggetto del colloquio sarà la valutazione della partecipazione,
della relazione orale e della relazione scritta ai fini della formazione del voto finale.
English
The course will be a seminar in Italian on the different conceptions of the body in the early modern and modern
philosophy. See also the description of the course. Contact the teacher for further information.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5yo5
- 486 -
Storia della filosofia russa - 2014/2015
History of Russian Philosophy - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0002 - 6 cfu
Docente:
Daniela Steila (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6708218, daniela.steila@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Non ci sono prerequisiti richiesti
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il "Grande Inquisitore" nella filosofia russa.
Il corso si propone di far conoscere e analizzare una scelta di interpretazioni e letture che sono state date della
cosiddetta "Leggenda del Grande Inquisitore" di F.M. Dostoevskij all'interno del pensiero russo tra il XIX e il XX
secolo. Sono specifici obiettivi del corso la contestualizzazione storica, l'acquisizione di un vocabolario concettuale
adeguato e l'analisi delle argomentazioni.
English
The "Great Inquisitor" in the Russian philosophy.
The course aims at analysing some interpretations of the so called "Legend of the Great Inquisitor" by F.M.
Dostoevsky within the Russian thought between XIX and XX centuries. The course aims specifically at historical
contextualization, acquisition of adequate conceptual vocabulary, and analysis of the arguments.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Durante un colloquio orale, gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le problematiche affrontate, le
specificità delle diverse interpretazioni del tema esaminato, nella loro successione storica, e il vocabolario
concettuale adeguato. Dovranno essere in grado di individuare gli elementi fondamentali delle interpretazioni
esaminate, metterle in relazione, analizzarne le argomentazioni.
English
Through an oral exam, the students must show their knowledge of the details of the different interpretations of the
subject considered, within their historical sequence, and an adequate conceptual vocabulary. They must be able to
- 487 -
single out the basic elements of the interpretations examined, to correlate one with another, and to analyse their
arguments.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezioni frontali e attività seminariale integrativa (facoltativa).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale. L'attività seminariale sarà verificata con una relazione scritta.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Agli studenti, frequentanti e non frequentanti, è offerta la possibilità di partecipare ad un laboratorio universitario
organizzato dal Polo del '900 e dall'Unione Culturale "Franco Antonicelli" sul tema: «Masse e poteri. Fra liberazioni
riuscite e tentate emancipazioni», per complessive 18 ore di frequenza e 3 CFU. Gli studenti, che al termine del
laboratorio consegneranno una relazione sull'attività svolta, porteranno all'esame un programma ridotto (secondo
quanto indicato alla voce "programma").
Il laboratorio, tenuto dal dott. Leonard Mazzone, avrà luogo nello stesso periodo del corso, il martedì, dalle 14 alle
17, a cominciare dal 28 aprile 2015, presso l'Unione Culturale, via Cesare Battisti 4b.
PROGRAMMA
Italiano
Per gli studenti frequentanti:
Il grande Inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta, a cura di R. Badii e E. Fabbri, Milano-Udine,
Mimesis, 2013 (in particolare pp. 25-87, 235-245).
V.Rozanov, La leggenda del Grande Inquisitore, Genova, Marietti, 1989. [disponibile al
link: https://drive.google.com/a/unito.it/file/d/0BwNuk5rcobhbS0JwM2VvZS05Q zQ/view?usp=sharing]
D. Steila (a cura di), Il Grande Inquisitore nel pensiero russo. 1901-1933, Torino, Accademia University Press, 2015
[disponibile su http://www.aaccademia.it/elenco-libri?aacat=ultime_uscite]
Gli studenti frequentanti, che partecipino al laboratorio di cui alla voce "attività di supporto", sosterranno l'esame
soltanto sull'antologia Il Grande Inquisitore nel pensiero russo.
Per gli studenti non frequentanti:
Il grande Inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta, a cura di R. Badii e E. Fabbri, Milano-Udine,
Mimesis, 2013 (in particolare pp. 25-87, 235-245).
V.Rozanov, La leggenda del Grande Inquisitore, Genova, Marietti, 1989. [disponibile al
link: https://drive.google.com/a/unito.it/file/d/0BwNuk5rcobhbS0JwM2VvZS05Q zQ/view?usp=sharing]
D. Steila (a cura di), Il Grande Inquisitore nel pensiero russo. 1901-1933, Torino, Accademia University Press, 2015
[disponibile su http://www.aaccademia.it/elenco-libri?aacat=ultime_uscite]
N.A. Berdjaev, La concezione di Dostoevskij, Torino, Einaudi, 2002
N.A. Berdjaev, Gli spiriti della rivoluzione russa, Milano, Bruno Mondadori, 2001
- 488 -
Gli studenti non frequentanti, che partecipino al laboratorio di cui alla voce "attività di supporto", sosterranno
l'esame sull'antologia Il Grande Inquisitore nel pensiero russo, il testo di Rozanov e il primo testo di Berdjaev (La
concezione di Dostoevskij).
English
For students attending the lessons:
Il grande Inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta, a cura di R. Badii e E. Fabbri, Milano-Udine,
Mimesis, 2013 (in particular pp. 25-87, 235-245).
V.Rozanov, La leggenda del Grande Inquisitore, Genova, Marietti, 1989.
D. Steila (a cura di), Il Grande Inquisitore nel pensiero russo. 1901-1933, Torino, Accademia University Press, 2015
[http://www.aaccademia.it/elenco-libri?aacat=ultime_uscite]
For students not attending the lessons:
Il grande Inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta, a cura di R. Badii e E. Fabbri, Milano-Udine,
Mimesis, 2013 (in particular pp. 25-87, 235-245).
V.Rozanov, La leggenda del Grande Inquisitore, Genova, Marietti, 1989.
D. Steila (a cura di), Il Grande Inquisitore nel pensiero russo. 1901-1933, Torino, Accademia University Press, 2015
[http://www.aaccademia.it/elenco-libri?aacat=ultime_uscite]
N.A. Berdjaev, La concezione di Dostoevskij, Torino, Einaudi, 2002
N.A. Berdjaev, Gli spiriti della rivoluzione russa, Milano, Bruno Mondadori, 2001
All the texts might be studied in Russian or in English translation if available.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per un'introduzione generale al pensiero filosofico russo, si segnala:
D. Steila, «Tra Oriente e Occidente: la filosofia russa», in Storia della filosofia, vol. 5: L'Ottocento, Bari, Laterza, 1997,
pp. 236-259; «La filosofia russa tra patria e diaspora», in Storia della filosofia, vol. 6: Il Novecento, tomo I, Bari,
Laterza, 1999, pp. 172-195.
Per una riflessione complessiva sui temi filosofici impliciti nel "Grande Inquisitore", si segnala:
Il grande Inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta, a cura di R. Badii e E. Fabbri, Milano-Udine,
Mimesis, 2013 (le parti che non rientrano nel programma di esame in senso stretto)
S. Forti, I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere, Milano, Feltrinelli, 2012
English
For a general introduction to Russian thought, it is suggested:
D.Steila, «Tra Oriente e Occidente: la filosofia russa», in Storia della filosofia, vol. 5: L'Ottocento, Bari, Laterza, 1997,
pp. 236-259; «La filosofia russa tra patria e diaspora», in Storia della filosofia, vol. 6: Il Novecento, tomo I, Bari,
Laterza, 1999, pp. 172-195.
- 489 -
For a general reflexion about the philosophical subjects discussed about the "Great Inquisitor", it is suggested:
Il grande Inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta, a cura di R. Badii e E. Fabbri, Milano-Udine,
Mimesis, 2013 (parts not included in the exam program)
S. Forti, I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere, Milano, Feltrinelli, 2012
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
10:00 - 12:00
Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
10:00 - 12:00
Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 20/04/2015 al 03/06/2015
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ia9w
- 490 -
Storia della filosofia russa - 2015/2016
History of Russian Philosophy - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0002 - 6 cfu
Docente:
Daniela Steila (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6708218, daniela.steila@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Italiano
È richiesto di possedere capacità logiche e di comprensione dei testi filosofici a livello elementare. Non sono
richieste specifiche conoscenze di base sulla storia e la cultura russa.
English
Elementary logical skills and ability in understanding simple philosophical texts are requested. No specific basic
knowledge of Russian history and culture is requested.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'insegnamento si rivolge a tutti gli studenti della Laurea Magistrale. Contribuisce all'acquisizione di una conoscenza
approfondita della storia della filosofia con particolare riferimento all'ambito della cultura russa, allo sviluppo della
capacità di comprendere e spiegare diversi tipi di testi argomentativi e all'acquisizione e sviluppo di capacità di
confronto critico, analisi e argomentazione.
English
The course is intended for all students at the Laurea Magistrale level. It aims at acquiring a deep knowledge of the
history of philosophy, specifically as Russian culture is concerned, at developing one's skills of understanding and
explaining different kind of written argumentation, at acquiring and developing skills of critical discussion, analysis
and argumentation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere i contenuti affrontati, ed essere in grado di ricostruire
un'argomentazione, formulare concetti, orientarsi nei dibattiti e nelle discussioni presi in esame, presentandone
criticamente i contenuti e le specificità.
English
- 491 -
At the end of the course the student will know the contents of the lessons, and will be able to reconstruct an
argumentation, to formulate concepts, to situate examined discussions and debates, by presenting their specific
content from a critical standpoint.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula alternando la presentazione frontale dei
contenuti da parte del docente con momenti di discussione da parte degli studenti.
English
36 hour-lectures (6 CFU). Traditional lecturing is followed by students' discussions in class.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale. La preparazione sarà considerata
adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di esporre correttamente i
contenuti, con l'uso della terminologia adeguata, se saprà ricostruire le argomentazioni dei diversi autori e/o
correnti esaminate, se saprà discuterne criticamente.
English
The student's results will be verified during a final oral test. The student's results will be considered satisfactory if
she or he will be able to communicate correct information, with proper terminology, to reconstruct different
authors' and/or currents' argumentations, to discuss them from a critical standpoint. The final grade is based on a
scale of thirty.
PROGRAMMA
Italiano
Principali correnti e problemi della filosofia russa dell'Ottocento
a) alle origini di slavofilismo e occidentalismo: gli storici conservatori; i ljubomudrye; Chaadaev
b) gli slavofili: Ivan Kireevskij, Aleksej Khomjakov, Konstantin Aksakov
c) gli occidentalisti: Nikolaj Stankevich, Vissarion Belinskij, Michail Bakunin, Aleksandr Herzen, Konstantin Kavelin
d) dibattiti e confronti tra le due correnti
e) evoluzione nella seconda metà del secolo: panslavismo, pochvennichestvo, correnti reazionarie, la filosofia di
Solov'ev, il populismo.
English
The main currents and problems in Russian XIX Century Philosophy
a) at the origin of Slavophilism and Westernism: conservative historians; ljubomudrye; Chaadaev
b) the Slavophiles: Ivan Kireevskij, Aleksej Khomjakov, Konstantin Aksakov
c) the Westernizers: Nikolaj Stankevich, Vissarion Belinskij, Michail Bakunin, Aleksandr Herzen, Konstantin Kavelin
- 492 -
d) Debates between the two fields
e) Evolution in the second half of XIX century: panslavism, pochvennichestvo, reactionary thought, Solov'ev's
philosophy, populism.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
a) A. Walicki, Una utopia conservatrice. Storia degli slavofili, Torino, Einaudi, 1973
b) Uno a scelta tra i seguenti volumi:
- V. Odoevskij, Notti russe, Torino, UTET, 1983
- P. Chaadaev, Lettere filosofiche ed altri scritti, Roma, Città Nuova, 1976
- A.S. Chomjakov, Opinione di un russo sugli stranieri, Bologna, Il Mulino, 1997
- Il pensiero democratico russo del 19. secolo, Firenze, Sansoni, 1950
- M. Bakunin, Stato e anarchia e altri scritti, Milano, Feltrinelli, 1968
- A. Herzen, A un vecchio compagno, Torino, Einaudi, 1977
- V. Solov'ev, La Russia e la Chiesa universale e altri scritti, Milano, La casa di Matriona, 1989
Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere uno dei seguenti testi:
- A. Walicki, A History of Russian Thought: From the Enlightenment to Marxism, Stanford, Stanford U. P., 1979
- H. Dahm – A. Ignatov, Storia delle tradizioni filosofiche dell'Europa Orientale, Torino, Edizioni della Fondazione
Giovanni Agnelli, 2005, pp. 1-199
English
Most of the texts are available in English translation (as well as Russian original). Interested students should contact
the teacher for bibliography.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=baud
- 493 -
Storia della filosofia russa- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: FIL0002 - 6 cfu
Docente:
Daniela Steila (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6708218, daniela.steila@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'"idea russa" tra XIX e XX secolo.
Il corso si propone di far conoscere agli studenti il dibattito sviluppatosi in Russia tra il XIX e il XX secolo intorno al
tema della specificità dell'«idea russa», nel confronto con le tradizioni europee. Sono specifici obiettivi del corso la
contestualizzazione storica, l'acquisizione di un vocabolario concettuale adeguato e l'analisi delle argomentazioni.
English
The "Russian Idea" between XIX and XX centuries.
The course aims at making the students acquainted with the debate which took place in Russia between XIX and XX
centuries about the specificities of the "Russian idea", in comparison with European traditions. The course aims
specifically at historical contextualization, acquisition of adequate conceptual vocabulary, and analysis of the
arguments.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Durante un colloquio orale, gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le specificità delle diverse proposte
teoriche sul tema esaminato, nella loro successione storica, e il vocabolario concettuale adeguato. Dovranno
essere in grado di individuare gli elementi fondamentali delle teorie esaminate, metterle in relazione, analizzarne le
argomentazioni.
English
Through an oral exam, the students must show their knowledge of the details of the different theories about the
subject considered, within their historical sequence, and an adequate conceptual vocabulary. They must be able to
single out the basic elements of the theories examined, to correlate one with another, and to analyse their
arguments.
- 494 -
PROGRAMMA
Italiano
Per gli studenti frequentanti:
N. Berdjaev, L'idea russa. I problemi fondamentali del pensiero russo (XIX e inizio XX secolo), Milano, Mursia, 1992
Altri materiali di P. Ja.Chaadaev, A.S.Khomjakov, I.V. Kireevskij, I.V. Belinskij, A.I. Herzen, F.M. Dostoevskij, K.N.
Leont'ev, Vl.S. Solov'ev, Vjach. Ivanov, L.P.Karsavin, S.L.Frank, S.N. Bulgakov, A.F.Losev, saranno messi a
disposizione in traduzione italiana durante il corso.
Per gli studenti non frequentanti:
N. Berdjaev, L'idea russa. I problemi fondamentali del pensiero russo (XIX e inizio XX secolo), Milano, Mursia, 1992
T. Spidlik, L'idea russa. Un'altra visione dell'uomo, Roma, Lipa, 1995
P.J. Chaadaev, Lettere filosofiche seguite dall'Apologia di un pazzo e da una Lettera a Schelling, Bari, Laterza, 1950.
A.S. Chomjakov, Opinione di un russo sugli stranieri, Bologna, Il Mulino, 1997.
English
For students attending the lessons:
N. Berdjaev, L'idea russa. I problemi fondamentali del pensiero russo (XIX e inizio XX secolo), Milano, Mursia, 1992
Other materials by P. Ja.Chaadaev, A.S.Khomjakov, I.V. Kireevskij, I.V. Belinskij, A.I. Herzen, F.M. Dostoevskij, K.N.
Leont'ev, Vl.S. Solov'ev, Vjach. Ivanov, L.P.Karsavin, S.L.Frank, S.N. Bulgakov, A.F.Losev, will be made available in
Italian translation during the course.
For students not attending the lessons:
N. Berdjaev, L'idea russa. I problemi fondamentali del pensiero russo (XIX e inizio XX secolo), Milano, Mursia, 1992
T. Spidlik, L'idea russa. Un'altra visione dell'uomo, Roma, Lipa, 1995
P.J. Chaadaev, Lettere filosofiche seguite dall'Apologia di un pazzo e da una Lettera a Schelling, Bari, Laterza, 1950.
A.S. Chomjakov, Opinione di un russo sugli stranieri, Bologna, Il Mulino, 1997.
All the texts might be studied in Russian or in English translation.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 495 -
Per un inquadramento generale della filosofia russa, si consiglia uno dei seguenti titoli:
A. Walicki, A History of Russian Thought: From the Enlightenment to Marxism, Stanford, Stanford U.P., 1979.
D. Steila, «Tra Oriente e Occidente: la filosofia russa», in Storia della filosofia, vol. 5: L'Ottocento, Bari, Laterza, 1997,
pp. 236-259; «La filosofia russa tra patria e diaspora», in Storia della filosofia, vol. 6: Il Novecento, tomo I, Bari,
Laterza, 1999, pp. 172-195.
G.M. Hamburg – R.A. Poole, A History of Russian Philosophy: 1830-1930, Cambridge, Cambridge U.P., 2010
English
For a general knowledge of Russian philosophy, one of the following titles is suggested:
A. Walicki, A History of Russian Thought: From the Enlightenment to Marxism, Stanford, Stanford U.P., 1979.
D. Steila, «Tra Oriente e Occidente: la filosofia russa», in Storia della filosofia, vol. 5: L'Ottocento, Bari, Laterza, 1997,
pp. 236-259; «La filosofia russa tra patria e diaspora», in Storia della filosofia, vol. 6: Il Novecento, tomo I, Bari,
Laterza, 1999, pp. 172-195.
G.M. Hamburg – R.A. Poole, A History of Russian Philosophy: 1830-1930, Cambridge, Cambridge U.P., 2010.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n5zn
- 496 -
Storia della miniatura - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5229 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0d27;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6jaw
- 497 -
Storia della miniatura - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5229 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: Storia della miniatura - 2015/2016 (S5229)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=du8t
- 498 -
Storia della miniatura- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5229 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=owi1;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dn5j
- 499 -
Storia della musica moderna e contemporanea - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2510 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1s4e;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=92g6
- 500 -
Storia della musica moderna e contemporanea - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2510 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della musica moderna e contemporanea - 2015/2016 (S2510 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fzpn
- 501 -
Storia della musica moderna e contemporanea - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2510 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6pxd;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9y6c
- 502 -
Storia della scuola - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0480 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-PED/02 - storia della pedagogia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=080c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=27
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0buy
- 503 -
Storia delle dottrine politiche (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0418 - 6 cfu e S5230 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ecbe;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pvvr
- 504 -
Storia delle dottrine politiche (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0418 - 6 cfu e S5230 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia delle dottrine politiche (corso aggregato) - 2015/2016 (S5230)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3dds
- 505 -
Storia delle dottrine politiche (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0418 - 6 cfu e S5230 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l2d0;sort=DEFAULT;search=;hits=85
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a2sw
- 506 -
Storia delle dottrine politiche- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Prof. Francesco Tuccari (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704101/4135, francesco.tuccari@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qo29
- 507 -
Storia delle istituzioni educative e dell'assistenza - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0485
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-PED/02 - storia della pedagogia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia delle istituzioni educative e dell'assistenza - 2015/2016 (SCF0485)
Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i0fc
- 508 -
Storia delle origini cristiane - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9901 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d531;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vjig
- 509 -
Storia delle origini cristiane - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9901 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia delle origini cristiane - 2015/2016 (S9901)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d50r
- 510 -
Storia delle origini cristiane - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9901 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iay9;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zdrp
- 511 -
Storia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0030 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=p5mr;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kpkx
- 512 -
Storia e critica della musica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0774 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f5br;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mwdi
- 513 -
Storia e critica della televisione - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0266 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=esgt;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c54o
- 514 -
Storia e critica della televisione - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0266 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
NOTA
Mutuato da: Storia e critica della televisione - 2015/2016 (LET0266)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5wgf
- 515 -
Storia e critica della televisione - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0266 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=lke8;sort=DEFAULT;search=storia%20e%20critica%20della%20televisione;hits=34
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=izye
- 516 -
Storia e storiografia dell'illuminismo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1081
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia e storiografia dell'Illuminismo (corso aggregato) - 2015/2016 (LET1080)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nd4n
- 517 -
Storia economica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCP0206
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SECS-P/12 - storia economica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=rral;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5es%2fi%20;hits=120
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o4ln
- 518 -
Storia greca A (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0057 - 6 cfu e LET0503 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=173a;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ehn0
- 519 -
Storia greca A (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0057 - 6 cfu e LET0503 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia greca (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0503)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k4sg
- 520 -
Storia greca A (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0057 - 6 cfu e LET0503 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r610;sort=DEFAULT;search=;hits=64
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e7r7
- 521 -
Storia medievale A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9351 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=38b3;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z08w
- 522 -
Storia medievale A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9351 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale A - 2015/2016 (S9351)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fojq
- 523 -
Storia medievale A- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9351 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0b04;sort=DEFAULT;search=;hits=80
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v2c0
- 524 -
Storia medievale B (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2561 - 6 cfu e LET0687 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=be5e;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pzjz
- 525 -
Storia medievale B (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2561 - 6 cfu e LET0687 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale B (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0687)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t4tx
- 526 -
Storia medievale B - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2561 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hml1;sort=DEFAULT;search=;hits=63
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3mzb
- 527 -
Storia medievale C - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9741
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale C - 2015/2016 (S9741)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3u76
- 528 -
Storia medievale D - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0463 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=lz61;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=55cd
- 529 -
Storia medievale D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0463 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale D - 2015/2016 (LET0463)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o0se
- 530 -
Storia medievale D- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?
_id=nt8i;sort=DEFAULT;search=%7bcorso_id%7d%20%3d%7e%20%2fxd41%2f;hits=2
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oeuo
- 531 -
Storia moderna - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0217 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=lt6x;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=145
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ikcn
- 532 -
Storia moderna - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0217 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna - 2015/2016 (STU0217 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=19sm
- 533 -
Storia moderna E- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2564 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fhrg;sort=DEFAULT;search=;hits=31
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rby7
- 534 -
Storia moderna F - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 5018S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ed69;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tyhj
- 535 -
Storia moderna F- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5018S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xupr;sort=DEFAULT;search=;hits=64
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sfzq
- 536 -
Storia moderna H - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0598 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d656;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0khu
- 537 -
Storia moderna H - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0598 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna H - 2015/2016 (LET0598)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=psk2
- 538 -
Storia moderna H- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0821 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ehym;sort=DEFAULT;search=;hits=63
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5x8j
- 539 -
Storia romana A (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0645 - 6 cfu e LET0644 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4865;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=01ot
- 540 -
Storia romana A (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0645 - 6 cfu e LET0644 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia romana A (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0644)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1gc2
- 541 -
Storia romana A (corso aggregato)- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0645 - 6 cfu e LET0644 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5nj3;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0kbv
- 542 -
Storia sociale della cultura mod. 1- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0721 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hab3;sort=DEFAULT;search=;hits=100
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2ypb
- 543 -
Storia sociale della cultura mod. 2- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5226S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=78sl;sort=DEFAULT;search=;hits=100
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jbge
- 544 -
Storiografia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0030 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=byt5;sort=DEFAULT;search=;hits=43
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e8db
- 545 -
TECNOLOGIE WEB - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCP0484
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 (9)
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d0nm;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5et%2fi%20;hits=13
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a7dh
- 546 -
Tecnologie web - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCP0484 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=agoy;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b746
- 547 -
Tecnologie web - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCP0484 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
INF/01 - informatica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: TECNOLOGIE WEB (SCP0484)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bmp7
- 548 -
Teoria e storia della grammatica - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0948 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=2ad8;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6ss0
- 549 -
Teoria e storia della grammatica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0948 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Teoria e storia della grammatica - 2015/2016 (LET0948 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dn3l
- 550 -
Teoria e storia della grammatica- 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0948 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rx4z;sort=DEFAULT;search=;hits=77
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t5ys
- 551 -
TEORIE DELL'AZIONE E IDENTITA' - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0148 - INT0146
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=bu1d;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5et%2fi%20;hits=13
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=brak
- 552 -
Teorie dell'azione e identità - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0148 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=lsciolla;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y4cm
- 553 -
TEORIE E CAMPI DELL'ANTROPOLOGIA - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0715
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4lk8;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5et%2fi%20;hits=13
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v9pp
- 554 -
Teorie e campi dell'antropologia - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0060 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=rbeneduc;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=18wn
- 555 -
Teorie e campi dell'antropologia - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: CPS0060 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Filosofia
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: TEORIE E CAMPI DELL'ANTROPOLOGIA (CPS0060)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qkxo
- 556 -
Stampato il 05/07/2015 05:33 - by CampusNet
- 557 -